angelo becciu papa francesco

DAGOREPORT - I SOLDI C’ENTRANO POCO COL DEFENESTRAMENTO DEL CARDINALE ANGELO BECCIU - IN BALLO C’È L’ELEZIONE DEL PROSSIMO PAPA DA CUI RESTA ESCLUSO, MENTRE ERA UN CANDIDATO MOLTO SERIO. FINCHÉ QUALCHE NEMICO HA CONFEZIONATO UN POLPETTONE TALMENTE AVVELENATO DA FAR DIMENTICARE AL PONTEFICE IL GARANTISMO E LA MISERICORDIA, RISERVATI PERÒ SOLO AD ALCUNI, COME IL SUO AMICO MONS. GUSTAVO ZANCHETTA, EX VESCOVO ARGENTINO CHIAMATO DA FRANCESCO IN VATICANO COME ASSESSORE DELL’APSA E POI COLPITO DA MANDATO DI CATTURA INTERNAZIONALE PER PRESUNTI ILLECITI FINANZIARI E PER ABUSI SU DUE SEMINARISTI

DAGOREPORT

MONSIGNOR ANGELO BECCIU

 

 I soldi c’entrano poco con il defenestramento del cardinale Angelo Becciu, colpito in pieno volto da un papagno sferratogli a freddo da Bergoglio e tuttora a terra privo di sensi. Non è per i suoi presunti maneggi finanziari che l’ex potente sostituto per gli Affari generali della segreteria di Stato vaticana è stato incaprettato. 

 

Lo scandalo apparecchiato in mondovisione per i gonzi nasconde ben altro. Per capirlo, basterebbe concentrarsi sull’elemento centrale, il più grosso, dello stemma pontificio bergogliesco: un Sole. Messaggio molto chiaro: nessuno deve fare ombra al Re Sole.

 

angelo becciu papa francesco 1

In ballo c’è l’elezione del prossimo papa nel conclave, più o meno prossimo. Conclave dal quale a questo punto Becciu – colpito da una misura durissima, e di fatto senza precedenti per le mancanze di cui sarebbe responsabile – resta escluso, mentre era un candidato molto serio. 

 

Escluso appunto per la «rinuncia» ai «diritti connessi al cardinalato», come con un eufemismo di stile sovietico è stato reso noto alle 8 di sera, un’ora e mezza dopo l’udienza papale, da un insolitamente tempestivo comunicato. Dopo il quale la comunicazione vaticana è tornata a eclissarsi, com’è ormai suo costume.

Pietro Parolin

 

Per sette anni, dal 2011 al 2018, cioè sin dall’ultimo scorcio del pontificato di Benedetto XVI, il prelato sardo – settantaduenne di Pattada, il paese dei coltelli, circostanza da tenere a mente – era stato «il sostituto», ruolo che in Vaticano corrisponde a quello di un ministro dell’Interno, ma ben più potente. 

 

Una posizione di vertice che viene subito dopo quella del papa e del segretario di Stato, carica che nella Città delle sottane corrisponde a quella un primo ministro. Dal 2013 quest’ultimo posto è occupato dal relativamente giovane Pietro Parolin, oggi sessantacinquenne, nominato sì da Francesco ma che dal pontefice cerca di nascondersi più che può. 

cavalieri dell ordine di malta

 

Come mai? Semplice, perché ha paura, come ormai quasi tutti in Vaticano, dato il continuo rotolare di teste tagliate da Sua Santità, la cui parabola discendente è registrata senza pietà in “L’enigma Bergoglio”, l’ultimo libro di Massimo Franco, notista politico del Corriere della Sera che da anni segue anche i retroscena d’Oltretevere.

 

Un posto di vero potere è stato insomma quello esercitato per sette anni dal prelato sardo con una discrezione pari all’efficacia. Tanto è vero che proprio a Becciu, dopo la rinuncia di Benedetto XVI, il nuovo papa affida le pratiche più rognose, come quella di riformare e rinnovare il ricchissimo ma anchilosato Ordine di Malta. E il sostituto obbedisce, anzi diventa l’unico nella corte dei miracoli bergogliana ad avere il coraggio di dire all’iracondo e sospettoso sovrano le cose come stanno.

PAPA FRANCESCO FA LE CORNA

 

Poi nel 2018 il papa, com’era prevedibile, lo fa cardinale e lo nomina prefetto dei santi, carica in apparenza di poco peso ma che permette al prelato – promosso ma anche rimosso – di girare letteralmente il mondo a proclamare beati (ai santi ci pensa il pontefice, quasi sempre a Roma). 

 

In altre parole, a Becciu, che non è più nella stanza dei bottoni, Francesco senza volerlo apre in questo modo le porte del conclave, quando sarà. Per meglio dire, le spalanca, dato l’avvitarsi su se stesso del pontificato.

 

angelo becciu papa francesco 2

Il declino del papato argentino è talmente rapido e rovinoso che la gerontocrazia della chiesa sta ormai riflettendo seriamente se non sia venuta l’ora di tornare dalla «fine del mondo» (copyright Bergoglio), ma dall’emisfero australe a quello boreale. 

 

Anzi, all’Europa, o meglio all’Italia. Per questo il piccolo sardo si sentiva ben piazzato. Finché qualche nemico – e l’antico sostituto di nemici se n’è fatti parecchi in questi anni – ha confezionato un polpettone talmente avvelenato da far dimenticare al pontefice il garantismo e la misericordia, riservati però solo ad alcuni, come il suo amico monsignor Gustavo Zanchetta, ex vescovo argentino chiamato da Francesco in Vaticano come assessore dell’Apsa e poi colpito da mandato di cattura internazionale spiccato dalle autorità argentine per presunti illeciti finanziari e per abusi su due seminaristi.

 

Gustavo Oscar Zanchetta

Ma in Vaticano molti assicurano che la storia non finirà qui, anche perché Becciu si è difeso dichiarandosi pronto ad andare a processo. Un’eventualità che nello Stato delle lavandaie terrorizza molti per quello che potrebbe scoperchiare e che dunque probabilmente non si celebrerà mai.

 

Intanto, l’atmosfera che si respira in Vaticano è descritta lugubremente da Specola, un anonimo spagnolo dal dente avvelenato e dalla prosa tagliente, che descrive la messa a San Pietro del 28 settembre per il settantacinquesimo anniversario dell’ispettorato presso il Vaticano della polizia italiana: «Parolin non è che abbia il volto di un morto – ci sono morti che hanno un aspetto decisamente migliore – è proprio l’incarnazione della morte. Fredda celebrazione, facce molto lunghe», per un momento gravissimo «che riguarda tutti».

GUSTAVO OSCAR ZANCHETTACHI SAPEVA DELLO SCANDALO ZANCHETTA?papa bergoglio

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."