giuseppe conte luigi di maio

DAGOSPIA LO SCRIVE DA MESI MA NEL PD SONO LENTI A CAPIRE E SOLO ORA S'ACCORGONO CHE DI MAIO FA IL DOPPIO GIOCO CONTRO CONTE - I DEM ACCUSANO LUIGINO DI AVER FINTO DI ESSERSI SPESO PER UN ACCORDO NELLE MARCHE, CHE E’ MOLTO A RISCHIO, SABOTANDO INVECE DIETRO LE QUINTE CON L’OBIETTIVO DI DARE UN COLPETTO A CONTE…

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

giuseppe conte luigi di maio

«Strano che nelle Marche la base dei 5 stelle vuole l'accordo, Conte vuole l'accordo, Di Maio pure, ma poi l'accordo non si fa...». Se dal ventre del Pd esce un commento così velenoso è perché c'è un personaggio sospettato di aver fatto il doppio gioco: Luigi Di Maio. Reo, a sentire i parlamentari Dem, di aver finto di spendersi a favore, sabotando invece dietro le quinte l'accordo nella regione più a rischio: per dare un colpo a Conte, il suo vero antagonista, che, se si perdessero le Regionali, ne uscirebbe assai indebolito.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

«Conte lo ha capito e ieri ha fatto quella uscita sul Fatto», spiegano i Dem, infuriati per uno stop ad intese in Puglia e Marche. «Nel Pd si è aperto il congresso e Zingaretti vuole vincere nelle Marche per non essere azzoppato nella regione rossa», dicono i grillini. E questo dimostra come tutti sappiano quale sia la posta in gioco dopo le Regionali. Anche Goffredo Bettini, mentore di Zingaretti, quando avverte di fare «attenzione alla tenuta della maggioranza», avverte che ci sarà una resa dei conti.

 

"Niente invasioni di campo" Del resto, se da Palazzo Chigi tengono a chiarire che non vi sia stata «nessuna invasione di campo da parte del premier, ma solo una moral suasion» - e dunque nessuna campagna elettorale per i candidati Dem - è perché questa uscita di Conte ieri per caldeggiare accordi locali nelle realtà dove si voterà il 20 settembre, «da noi ha creato un putiferio», ammettono i 5 stelle. Basta sentir cosa dicono in camera caritatis: «Se lui spinge per due candidati Dem, allora gli altri sono morti».

 

conte di maio

Tanto più che il premier è pugliese e quindi la sua spinta propulsiva per un accordo, lì è risuonata ancora più forte. Ma dietro alle alzate di scudi riversate nei due no secchi da Puglia e Marche, si cela sconcerto per quella che in casa M5S è stata letta come un'uscita «fuori tempo massimo» a favore dei candidati Dem. «Tanto più che nessuno di noi era stato avvisato».

 

Fatto sta che l'intenzione dell'inquilino di Palazzo Chigi era semplicemente quella di esercitare una «moral suasion» perché «l'alleanza di governo a livello nazionale funziona e sta lavorando bene». E l'aver messo l'accento sull'uso del Recovery fund non è casuale, visto che saranno anche le regioni a beneficiare di una iniezione di risorse da spendere in sanità e molto altro ancora. Ma nessuna campagna per il "voto utile" da parte di Conte. La resa dei conti I Dem sono infuriati con Di Maio, visto che con la bocciatura di qualsiasi accordo da parte dei grillini sfuma ogni possibilità di vittoria nelle Marche. E per effetto di trascinamento, anche di vittoria alle Regionali.

conte di maio franceschini

 

«Ora possiamo solo strappare un 3-3», ragiona un membro del governo, «ma se pareggiamo le Regionali vincendo in Puglia, Campania e Toscana, dove gareggiamo da soli senza il loro appoggio, allora il 21 settembre saremo noi a chiedere un rimpasto». Sono le voci più appuntite, ma che rendono l'idea degli umori battaglieri dei Dem: pronti a un braccio di ferro «per riequilibrare i pesi nel governo», che potrebbe lasciare morti e feriti sul campo. «Nel rimpasto loro non toccheranno palla», avvertono. Pur sapendo che i loro pezzi da novanta - da Zingaretti e Franceschini - escludono che ci sarà un cambio di ministri col rischio di aprire una crisi di governo. Ma sono gli stessi grillini i primi a metterlo in conto: «Ormai il punto non è se, ma quando si farà».  

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…