luigi di maio beppe grillo

LA DECRESCITA INFELICE DI MAIO E GRILLO SUI SOCIAL - DALLA NASCITA DEL CONTE BIS, LUIGINO HA PERSO QUASI 5MILA FOLLOWER: PER LA PRIMA VOLTA C'È STATA UN'INVERSIONE DI TENDENZA - BEPPE GRILLO, GRANDE OFFICIANTE DEL MATRIMONIO CON IL PD, DA SETTEMBRE HA PERSO 1650 SEGUACI E DA AGOSTO DEL 2018 PIÙ DI 17MILA - MA, A CASCATA, PERDONO LIKE TUTTI I BIG DEL MOVIMENTO 5 STELLE…

Francesco Maria Del Vigo per “il Giornale”

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Allarme rosso tra i Cinque Stelle. È iniziata la grande fuga dei follower. Nella repubblica digitale giallorossa il termometro da guardare con grande attenzione è quello dei social network, massima agorà nella quale si srotola la vita di questa sbilenca legislatura. I grillini, dal punto di vista politico, sono nativi digitali. Nel senso che dal web sono nati e sulla rete e attraverso la rete hanno creato il loro consenso. Una infinita campagna elettorale a colpi di foto e meme su Instagram, hashtag cruenti su Twitter, post e dirette infinite su Facebook. Tutto bene, fino a qualche giorno fa. Più precisamente fino alla nascita del governo Conte bis.

 

fico grillo di maio

Fino a settembre gli account grillini avevano continuato, costantemente, ad aumentare il numero dei loro seguaci. Giorno dopo giorno macinavano follower e collezionavano mi piace. Sembrano inezie, ma nell' era della politica del «like», il numero dei propri seguaci è un metro su cui misurare la propria potenza elettorale più efficace persino dei sondaggi. Bene, dati alla mano, in rete qualcosa sta cambiando.

 

È iniziata la retromarcia. Dal primo settembre a oggi la pagina Facebook di Luigi Di Maio ha perso 4921 follower, dei quali 2550 solo nell' ultima settimana. Certo, il ministro degli Esteri rimane uno dei politici italiani più seguiti in rete, con i suoi 2 milioni e 200mila seguaci, ma per la prima volta c' è stata un' inversione di tendenza. Non era mai successo. E, in un social network nel quale è impossibile esprimere il proprio dissenso, togliere il «mi piace» alla pagina di un politico significa esclamare un sonoro: non mi piace.

ALESSANDRO DI BATTISTA

Il fenomeno preoccupa gli stregoni della Casaleggio Associati, che sono stati veri e propri pionieri nella politica digitale e ora si trovano ad essere sorpassati sia a destra che a sinistra.

 

L'alleanza con il Pd, tiepidamente ratificata pochi giorni fa da Rousseau anche a livello regionale, non fa bene al Movimento 5 Stelle. L' effetto Conte bis, infatti, non danneggia solo Di Maio. Beppe Grillo, fondatore del Movimento e grande officiante del matrimonio con Zingaretti, da settembre ha perso 1650 seguaci e da agosto del 2018 più di 17mila. Una Caporetto digitale per quello che, fino a qualche anno fa, era il titolare di uno dei blog più seguiti al mondo.

PAOLA TAVERNA

 

Ma, a cascata, perdono like tutti i big del Movimento 5 Stelle; Di Battista, nell' ultimo mese, ne ha persi 395, Paola Taverna 760, Barbara Lezzi 202, Roberta Lombardi 227. Piccoli numeri che però creano grande tensione nel quartier generale pentastellato, perché vengono letti come i sassolini che annunciano una frana. L' inizio della grande fuga social dal Movimento.

 

roberta lombardi (6)

Anche perché i flussi si muovono e si spostano e se qualcuno perde consensi, c' è qualcun altro che, inevitabilmente, li guadagna. Nello stesso arco temporale, il mese di settembre, mentre Di Maio lasciava sul campo 4921 fedelissimi, Matteo Salvini ne racimolava altri 10359, portando così la sua pagina Facebook al numero monstre di 3.775.564 follower, confermandolo come il politico più seguito in tutta Europa. Ma c' è qualcun altro che festeggia: il premier Giuseppe Conte che, da agosto a oggi, ha portato a casa 145.013 mi piace (su una pagina che al momento non sfiora il milione di like). Ed è proprio questo che terrorizza i Cinque Stelle: avere creato in laboratorio un premier che sta cannibalizzando il loro consenso e che rischia di trasformarli in un fenomeno sempre più virtuale. Prima sulla rete e poi nelle urne.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…