italia euro crac

IL DEFAULT ITALIANO PARTE DAL BASSO - PER MOODY'S, I NOSTRI COMUNI E LE REGIONI SONO A RISCHIO CRAC - CON MINORI ENTRATE SUL FRONTE ERARIALE E I MAGGIORI COSTI DOVUTI ALLA GESTIONE LOCALE DELLA PANDEMIA, POTREBBERO ESSERCI SITUAZIONI DEBITORIE CRITICHE - NON SI PUÒ ESCLUDERE CHE NEI PROSSIMI 24 MESI SVARIATE AMMINISTRAZIONI SIANO COSTRETTE A RINEGOZIARE I DEBITI. UN FATTORE CHE POTREBBE PESARE SUI BILANCI BANCARI E COMPLICARE IL RILANCIO…

Fabrizio Goria per "la Stampa"

 

MOODY'S

Ancora un anno difficile per l' eurozona, con l' Italia osservata speciale. L' allarme arriva da Moody's: l' outlook economico per il Vecchio continente, certifica l' agenzia di rating, è negativo. Troppe le incertezze, nonostante il supporto della Banca centrale europea. A partire dalla logistica vaccinale e dai nuovi lockdown, una strategia quasi obbligata se l'incubo della terza ondata diventasse reale. Dopo le maxi-flessioni del Pil nel secondo trimestre 2020, dice Moody's, i Paesi più a rischio sono Italia, Francia e Spagna.

In particolare, preoccupa il caso delle amministrazioni locali italiane, più esposte di altre sul fronte creditizio.

 

moody's 1

Il ritorno ai livelli pre-crisi Il ritorno ai livelli pre-crisi, dopo la peggiore recessione dal Secondo dopoguerra a oggi, per Roma, Parigi e Madrid è atteso il prossimo anno. A fronte di contrazioni del 9%, 10,2% e 11.4% rispettivamente, i tre Paesi cresceranno del 5,6%, 5,3% e 6 per cento. Tuttavia, per gli analisti di Moody' s, si tratta in larga parte di un rimbalzo "meccanico" «dopo le consistenti contrazioni dello scorso anno».

GOLDMAN SACHS

 

A oggi il sostegno della Bce è notevole, e continuerà per buona parte dell' anno, ma prima o poi dovrà essere drenato. Meglio, avvisa Moody' s, che le economie più fragili adottino una rete di protezione che vada oltre le iniziative di Francoforte e Bruxelles. Perché i pericoli di non agganciare la ripartenza in modo omogeneo rispetto agli altri Stati non sono remoti.

 

L'EFFETTO VACCINI

Nessuna illusione quindi, come sottolineato anche da Goldman Sachs. La quale però vede il Pil italiano a +6,1% nel 2021, frutto di un quadro vaccinale migliore rispetto ai partner Ue. Per la banca guidata da David Solomon, infatti, nel secondo trimestre di questi dodici mesi vede Roma messa meglio di altri, con la possibilità che l' Italia diventi il Paese europeo con la più ampia percentuale di distribuzione di vaccini contro il Sars-Cov-2.

Italia Crac

 

Resta, tanto per Parigi quanto per Madrid e Roma, il nodo del deficit. Sia Moody' s sia Goldman Sachs fanno notare che sarà un problema che prima o poi dovrà essere affrontato, come anche rimarcato a più riprese dalla Bce. Le difficoltà storiche Entrando nello specifico, l' Italia deve fare i conti con problemi che perdurano da decenni, come burocrazia, giustizia, competitività e salari.

 

IL NODO DEL CREDITO

Secondo Moody' s Spagna e Italia sono vulnerabili su due settori su tutti. Servizi e turismo, i più colpiti dai confinamenti, che stanno limitando le opportunità di realizzo per gli imprenditori, come nel caso dello sci alpino. Due sono le tegole in più per Roma. Primo, i crediti bancari in sofferenza, previsti in crescita nel prossimo biennio da Morgan Stanley. E che andranno a pesare sui bilanci delle banche, che sono impegnate in un processo di consolidamento che potrebbe impiegare mesi, se non anni.

 

ITALIA CRAC BUCO

Secondo le stime della banca angloasiatica Hsbc, le sofferenze bancarie italiane passerebbero dai 116 miliardi di euro di fine 2019 ai 196 dell' anno in corso. Non a caso, per Moody' s fra le nazioni che vedranno più procedure concorsuali nell' eurozona, ci sono Italia, Spagna, Francia e Grecia.

 

GLI ENTI LOCALI

Secondo elemento di disturbo, i debiti di regioni e comuni. Con minori entrate sul fronte erariale e maggiori costi dovuti alla gestione locale della pandemia, Moody' s avverte che potranno esserci situazioni debitorie critiche. Non si può quindi escludere che nei prossimi 24 mesi svariate amministrazioni arrivino a un punto di non ritorno e siano costrette a rinegoziare i propri debiti. Un fattore endogeno che potrebbe pesare sui bilanci bancari. E che potrebbe complicare il rilancio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...