italia euro crac

IL DEFAULT ITALIANO PARTE DAL BASSO - PER MOODY'S, I NOSTRI COMUNI E LE REGIONI SONO A RISCHIO CRAC - CON MINORI ENTRATE SUL FRONTE ERARIALE E I MAGGIORI COSTI DOVUTI ALLA GESTIONE LOCALE DELLA PANDEMIA, POTREBBERO ESSERCI SITUAZIONI DEBITORIE CRITICHE - NON SI PUÒ ESCLUDERE CHE NEI PROSSIMI 24 MESI SVARIATE AMMINISTRAZIONI SIANO COSTRETTE A RINEGOZIARE I DEBITI. UN FATTORE CHE POTREBBE PESARE SUI BILANCI BANCARI E COMPLICARE IL RILANCIO…

Fabrizio Goria per "la Stampa"

 

MOODY'S

Ancora un anno difficile per l' eurozona, con l' Italia osservata speciale. L' allarme arriva da Moody's: l' outlook economico per il Vecchio continente, certifica l' agenzia di rating, è negativo. Troppe le incertezze, nonostante il supporto della Banca centrale europea. A partire dalla logistica vaccinale e dai nuovi lockdown, una strategia quasi obbligata se l'incubo della terza ondata diventasse reale. Dopo le maxi-flessioni del Pil nel secondo trimestre 2020, dice Moody's, i Paesi più a rischio sono Italia, Francia e Spagna.

In particolare, preoccupa il caso delle amministrazioni locali italiane, più esposte di altre sul fronte creditizio.

 

moody's 1

Il ritorno ai livelli pre-crisi Il ritorno ai livelli pre-crisi, dopo la peggiore recessione dal Secondo dopoguerra a oggi, per Roma, Parigi e Madrid è atteso il prossimo anno. A fronte di contrazioni del 9%, 10,2% e 11.4% rispettivamente, i tre Paesi cresceranno del 5,6%, 5,3% e 6 per cento. Tuttavia, per gli analisti di Moody' s, si tratta in larga parte di un rimbalzo "meccanico" «dopo le consistenti contrazioni dello scorso anno».

GOLDMAN SACHS

 

A oggi il sostegno della Bce è notevole, e continuerà per buona parte dell' anno, ma prima o poi dovrà essere drenato. Meglio, avvisa Moody' s, che le economie più fragili adottino una rete di protezione che vada oltre le iniziative di Francoforte e Bruxelles. Perché i pericoli di non agganciare la ripartenza in modo omogeneo rispetto agli altri Stati non sono remoti.

 

L'EFFETTO VACCINI

Nessuna illusione quindi, come sottolineato anche da Goldman Sachs. La quale però vede il Pil italiano a +6,1% nel 2021, frutto di un quadro vaccinale migliore rispetto ai partner Ue. Per la banca guidata da David Solomon, infatti, nel secondo trimestre di questi dodici mesi vede Roma messa meglio di altri, con la possibilità che l' Italia diventi il Paese europeo con la più ampia percentuale di distribuzione di vaccini contro il Sars-Cov-2.

Italia Crac

 

Resta, tanto per Parigi quanto per Madrid e Roma, il nodo del deficit. Sia Moody' s sia Goldman Sachs fanno notare che sarà un problema che prima o poi dovrà essere affrontato, come anche rimarcato a più riprese dalla Bce. Le difficoltà storiche Entrando nello specifico, l' Italia deve fare i conti con problemi che perdurano da decenni, come burocrazia, giustizia, competitività e salari.

 

IL NODO DEL CREDITO

Secondo Moody' s Spagna e Italia sono vulnerabili su due settori su tutti. Servizi e turismo, i più colpiti dai confinamenti, che stanno limitando le opportunità di realizzo per gli imprenditori, come nel caso dello sci alpino. Due sono le tegole in più per Roma. Primo, i crediti bancari in sofferenza, previsti in crescita nel prossimo biennio da Morgan Stanley. E che andranno a pesare sui bilanci delle banche, che sono impegnate in un processo di consolidamento che potrebbe impiegare mesi, se non anni.

 

ITALIA CRAC BUCO

Secondo le stime della banca angloasiatica Hsbc, le sofferenze bancarie italiane passerebbero dai 116 miliardi di euro di fine 2019 ai 196 dell' anno in corso. Non a caso, per Moody' s fra le nazioni che vedranno più procedure concorsuali nell' eurozona, ci sono Italia, Spagna, Francia e Grecia.

 

GLI ENTI LOCALI

Secondo elemento di disturbo, i debiti di regioni e comuni. Con minori entrate sul fronte erariale e maggiori costi dovuti alla gestione locale della pandemia, Moody' s avverte che potranno esserci situazioni debitorie critiche. Non si può quindi escludere che nei prossimi 24 mesi svariate amministrazioni arrivino a un punto di non ritorno e siano costrette a rinegoziare i propri debiti. Un fattore endogeno che potrebbe pesare sui bilanci bancari. E che potrebbe complicare il rilancio.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."