andrea delmastro delle vedove

DELMASTRO: COME PARLA, SBAGLIA - IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, IGNORANDO L’APPELLO DI MATTARELLA CHE CHIEDEVA DI EVITARE SCONTRI TRA POTERI DELLO STATO, ATTACCA IL CSM PER IL PARERE CRITICO SUL DECRETO FLUSSI: “LE BOCCIATURE NON COMPETONO A CHI NON È ELETTO” - IL FEDELISSIMO DI GIORGIA MELONI DIFENDE LA SCELTA DEL CENTRO MIGRANTI IN ALBANIA: “LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA CI DARÀ RAGIONE”. MA LA QUESTIONE IN REALTÀ È PIÙ COMPLESSA: PER I MAGISTRATI ITALIANI, IL DECRETO SUI “PAESI SICURI” NEI QUALI POSSONO ESSERE RIMPATRIATI I MIGRANTI NON RISPETTA LA SENTENZA DELLA CORTE UE DI INIZIO OTTOBRE…

Estratto dell’articolo di Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

 

ANDREA DELMASTRO

Le parole di Sergio Mattarella non sono bastate, Andrea Delmastro rilancia l’offensiva contro la magistratura e cade nel vuoto il monito del capo dello Stato ad evitare che i poteri dello Stato vengano trasformati in «fortilizi contrapposti».

 

GIORGIA MELONI E SERGIO MATTARELLA

E’ la nuova puntata dello scontro tra governo e giudici sui migranti iniziato ad ottobre. Il fedelissimo di Giorgia Meloni, sottosegretario alla Giustizia, difende la scelta del centro migranti in Albania, attacca il Csm e si dice certo che «la Corte di giustizia europea ci darà ragione». Delmastro se la prende con l’organo di autogoverno della magistratura, “colpevole” di avere bocciato il “decreto flussi” del governo: «I pareri si ascoltano sempre, le bocciature non competono a chi non è eletto».

 

Lo scontro, appunto, va avanti da due mesi, da quando il tribunale di Roma ha scelto di non convalidare i trasferimenti di migranti in Albania e il governo ha immediatamente reagito approvando il decreto che, tra le altre cose, trasferisce alle Corti d’appello la competenza a decidere su questi temi. E qui è entrato il gioco il Csm che, in un parere non vincolante, ha criticato la norma per il timore di un sovraccarico sulle Corti d’appello che rischierebbero di non gestire con questi dossier con la rapidità necessaria.

 

SERGIO MATTARELLA E CARLO NORDIO AL CSM

Parere che, appunto, Delmastro getta nel cestino: il governo, assicura «continuerà legittimamente, forte del consenso popolare, a programmare le politiche migratorie», compito che non tocca invece «ad altri attori sguarniti del consenso popolare». Il sottosegretario ostenta sicurezza, «la Corte di giustizia europea ci darà ragione sicuramente perché considererei folle che l'Europa dica che non esistano più frontiere».

 

La questione in realtà è più complessa, perché i giudici non hanno affermato che non esistono più le frontiere, ma più semplicemente che il decreto sui “paesi sicuri” nei quali possono essere rimpatriati i migranti non rispetta la sentenza della Corte Ue di inizio ottobre. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…