donald trump all inaugurazione dello stabilimento vuitton in usa

IL DIAVOLO TRUMP VESTE VUITTON - IL DIRETTORE CREATIVO DI LOUIS VUITTON SI DISSOCIA DAL SUO STESSO MARCHIO, PER LA PRESENZA DEL PRESIDENTE AMERICANO ALL'INAUGURAZIONE DEL NUOVO STABILIMENTO DEL MARCHIO FRANCES IN TEXAS. UNA VISITA CHE AVEVA GIÀ DESTATO SCALPORE PERCHÉ LA FIGLIA, IVANKA TRUMP, SI ERA PRESENTATA INDOSSANDO UNA DELLE BORSE PIÙ FAMOSE DI CHANEL

 

Veronica Timperi per “il Messaggero

 

La moda non ama Donald Trump. Ormai è quasi un dato di fatto. Tra il presidente degli Stati Uniti e il fashion system, sin dal suo insediamento alla Casa Bianca, non c'è mai stato feeling. La colpa, con molta probabilità, è da attribuire alle sue politiche sessiste e violentemente discriminatorie che i creativi di tutto il mondo non hanno mai accettato.

DONALD TRUMP ALL INAUGURAZIONE DELLO STABILIMENTO VUITTON IN USA

 

LO SMACCO

L'ultimo in ordine di tempo è Nicolas Ghesquière che, andando contro Trump si è dissociato addirittura da Louis Vuitton, il brand del colosso francese Lvmh, di cui è direttore creativo dal 2013. Lo stilista sembra non aver gradito la presenza del presidente Usa all'inaugurazione del nuovo stabilimento del brand francese in Texas. Una visita che aveva già destato scalpore perché la figlia, Ivanka Trump, si era presentata indossando una delle borse più famose di Chanel, lasciando perplessi i presenti.

 

ivanka trump arriva all evento vuitton con borsa chanel

Uno smacco per il marchio d'Oltralpe. In segno di protesta Ghesquière ha pubblicato sulla sua bacheca Instagram la copertina della hit High Energy di Evelyn Thomas insieme al post: Schierato contro ogni azione politica. Sono un fashion designer che rifiuta questa associazione, seguito dagli hashtag #trumpisajoke #homophobia. In poco più di un'ora sull'account del designer che veste anche Brigitte Macron, la moglie del presidente francese Emmanuel Macron, è arrivata una pioggia di like (5mila) e l'appoggio da parte di personalità del settore come lo stilista Giambattista Valli, il direttore creativo accessori Louis Vuitton Camille Miceli, Edward Enninful, direttore di Vogue Uk, Nicole Phelps di Vogue.com.

 

IL SODALIZIO

donald trump bernard arnault

Un messaggio molto chiaro a Francois Arnault, patron di Lvmh, uno degli uomini più ricchi del mondo, che ha definito apolitica questa visita che per molti ha il sapore di un sodalizio, nonostante già nel 2017, a pochi mesi dall'insediamento, fosse tra i primi a visitare Trump per annunciare i piani dell'impianto in Texas, il terzo di Louis Vuitton negli Usa (i primi due sono in California), col potenziale di mille nuovi posti di lavoro nell'arco di cinque anni.

 

Il gesto di Ghesquière arriva nel momento in cui Trump sta cercando di revocare una serie di provvedimenti contro la discriminazione di persone transgender nel lavoro e sta introducendo dazi punitivi per i beni di lusso europei, tra cui proprio la moda. Gli stilisti americani, da Tom Ford a Raf Simons, già dalla prima ora hanno boicottato la politica di Trump rifiutandosi di vestire la First Lady, Melania che ha trovato poi in Dolce & Gabbana i suoi designer di riferimento, nonostante le critiche mosse ai creativi siciliana dall'intero mondo della moda.

 

bernard arnault donald e ivanka trump

Hanno fatto eco alla posizione negativa dei marchi Usa anche brand italiani come Missoni che, durante la presentazione della collezione fall-winter 2018, ha protestato contro le misure sessiste di Trump mandando in passerella il Pussyhat, un cappellino con le orecchie da gatto, come simbolo dei diritti delle donne. A sostegno delle misure contro le discriminazioni di genere americane si sono schierati anche Carlo Capasa, Fausto Puglisi, Stella Jean, Luisa Beccaria e Lavinia Biagiotti. 

trump con arnault in texas allo stabilimento vuittonle valigie louis vuitton di melania trump

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”