DIETRO UN GRANDE BULLO C'È UNA DONNA QUALUNQUE - RITRATTO DI AGNESE RENZI: LADY PITTIBIMBA È L'OPPOSTO DEL CONSORTE RISERVATA E SENZA CARISMA, SPINTA A FORZA IN UNA VITA PUBBLICA CHE NON CERCAVA NE’ DESIDERAVA

Marianna Rizzini per "il Foglio"

 

Chi sono davvero, e che cosa fanno?, si chiedono nei salotti quelli che, a Roma, vorrebbero invitare a cena i coniugi Renzi, premier e first lady, e si ritrovano di fronte a due tipi non esattamente appartenenti al giro delle presentazioni-librarie e delle prime-film: lui che la sera mangia pizza nel cartone in ufficio, lei che dice “sto a Pontassieve con i bambini”, professoressa di Lettere precaria in aspettativa.

 

AGNESE RENZI BIKINI IN SPIAGGIAAGNESE RENZI BIKINI IN SPIAGGIAagnese renzi con kanye westagnese renzi con kanye west

Una che il giorno in cui la direzione del Pd incoronava suo marito premier in pectore (con tanti saluti a Enrico Letta) sottolineava nei fatti di avere altro a cui pensare, e correva a prendere le pagelle dei tre figli a scuola, lontana dalla mondanità che ogni tanto comunque sfiora: nel backstage di “Amici” (se il marito è ospite) o in serate circoscritte alla Firenze del Maggio musicale e di Pitti, tra una conversazione con Laudomia Pucci, una lode al rivestimento del Battistero (un gigantesco foulard, Pucci pure quello) e una serata al Forte Belvedere pieno di sarti, artisti, dame, registe ex maledette (Asia Argento), rapper vestiti da rapper (Kanye West), guardiane della moda (Franca Sozzani) e specchi oblunghi in cui osservare un cielo capovolto mentre modelli e modelle si muovono in tableau vivant a due passi dai tavoli a picco sul panorama (accadeva mercoledì scorso, alla serata per Ermanno Scervino, stilista-feticcio di Agnese, quello che firma gli abiti rosa e bianchi in pizzo, con cinturona di cuoio che fa sobbalzare le schizzinose del settore).

 

matteo renzi e agnese landini all'inaugurazione di pittimatteo renzi e agnese landini all'inaugurazione di pitti

Lei, Agnese, “fa la fila al bar in spiaggia a Rimini”, con “forma fisica da pallavolista” e “bikini da urlo”, scrivono senza tema di sembrare troppo entusiasti i settimanali, magnificando l’abbronzatura dell’Agnese dolce Agnese-color di cioccolata (per dirla con l’omonima canzone di Ivan Graziani: “… E’ uscito un po’ di sole da questo cielo nero / l’inverno cittadino sembra quasi uno straniero / Agnese dolce Agnese color di cioccolata / adesso che ci penso non ti ho mai baciata…”).

 

Lui, Matteo, il premier bullo, come raccontano sempre i cronisti, si rinchiude a Palazzo Chigi con collaboratori che mangiano dai cartocci come lui, tra tabelle, cronoprogrammi e decreti invisi alle burocrazie acquattate nei ministeri e nei carrozzoni impermeabili a tutto. Entrambi, premier e consorte, sfuggono ai codici della rappresentazione politica ed estetica del potere romano: i luoghi e i modi sono altri, la psicologia pure, come i loro guardaroba ufficiali, sospesi tra il casual estremo e l’overdressed (a Firenze in molti ricordano un cappotto a quattro colletti indossato da Agnese a una funzione religiosa).

 

Agnese Renzi alla finale di AmiciAgnese Renzi alla finale di Amici

Ma chissà se l’ha mai letta, Agnese Renzi, la favola scritta nel 1980 da Mary Margaret Kaye, eccentrica signora inglese cresciuta e vissuta a lungo nell’India coloniale, famosa autrice di polpettoni mogul tornata tra i boschi piovosi delle Midlands soltanto in età avanzata, giusto in tempo per darsi alla letteratura per bambini.

 

Si chiamava la “Principessa Qualunque”, la favola alla rovescia in cui una figlia di re in culla riceveva un dono-nonsense da una fata più burlona che malvagia di nome Crostacea: cara bimba io ti toglierò tutto ciò che possa fare di te una principessa per come tutti si aspettano sia una principessa, diceva l’allegra fattucchiera tra lo sgomento degli astanti.

 

agnese renzi agnese renzi

Niente capelli biondi, niente lineamenti da bambola, aspetto carino ma normale, lentiggini in quantità, nessuna puzza sotto al naso né altezzosità nel portamento, simpatia al posto della vanità, e un gran desiderio di vivere senza lo sguardo di governanti, servitori, cortigiani, osservatori e corteggiatori scoccianti. Era anche quella una versione capovolta della “Bella addormentata nel bosco”, ora riscritta dal film “Maleficent”, e la protagonista viveva benissimo, facendo del suo non essere guardata la via per la felicità.

 

La principessa Ametista Alessandra Augusta Araminta Adelaide Aurelia Anna, Amy per gli amici, passava infatti anni sereni nella foresta proprio grazie alla sua ordinarietà, scappando da una prima linea che non le interessava, e mettendosi a lavorare come quattordicesima sguattera nella cucina del castello di un regno vicino, a volte desiderosa di vedere come sarebbe stata la sua vita se avesse avuto tutti quei capelli biondi e quel nasino all’insù delle sue sette sorelle perfette, ma grata a se stessa per non essersi fatta prendere in moglie dal principe di passaggio, con drago da abbattere e futuro scritto in tasca.

 

AGNESE RENZI AGNESE RENZI

Come Amy-Qualunque, Agnese Renzi sembra essersi liberata della necessità dello sguardo, persino di quello teatrale che i mariti-presidenti o premier tributano alle proprie mogli nelle foto e nei filmati ufficiali (invece Agnese e Matteo appaiono uno qui e una lì, lui avanti e lei un po’ di lato, e mai si vede Matteo comportarsi come Barack Obama, che cerca gli occhi di Michelle prima di concedersi all’obiettivo). Il giorno dell’esordio pubblico, durante il giuramento di suo marito, Agnese Renzi ha sbalordito il País, abituato all’ispanica pomposità, con la frase: “Non mi comporterò mai da first lady”.

 

“Anti primera dama”, diceva un titolo a Madrid, mentre gli articoli descrivevano una corte parlamentare e mondana disorientata dalle abitudini qualunque della non loquace Agnese e del suo loquacissimo marito – due tipi che, potendo, ancora andrebbero tutti i sabati a mangiare nel loro locale preferito in provincia di Firenze, trattoria talmente texana nella mobilia e nell’ispirazione da far meritare alla fedele cliente signora Renzi, presso i cronisti locali, il soprannome di “signora Ranch”.

 

AGNESE LANDINI MOGLIE DI MATTEO RENZI AGNESE LANDINI MOGLIE DI MATTEO RENZI

Ed è lì tutti i giorni, Agnese, nel tran-tran non frenetico di Pontassieve, con un piede a Roma quando proprio non se ne può fare a meno, e con la risposta pronta quando proprio non si può tacere: va bene, ho sbagliato, ho preso la macchina di mio marito e ho imboccato una corsia preferenziale, ero in ritardo a scuola, non lo farò mai più, ha detto l’anno scorso nel momento in cui un paparazzo scopriva una sua licenza stradale con pass dell’allora sindaco di Firenze.

 

AGNESE RENZI BIKINI IN SPIAGGIAAGNESE RENZI BIKINI IN SPIAGGIA

Dopodiché la professoressa di Pontassieve, che aveva fatto il “concorsone” per passare allo status di insegnante di ruolo, si ritirava di nuovo dietro la tenda, nella vita laterale in cui seguire altre agende e altre priorità (e ora dice: “Mi manca la scuola, tornerò appena possibile”). Non vuole la qualifica, Agnese, e dunque in veste di zia più che di first lady ha fatto due giorni fa da madrina a un’iniziativa di un’associazione di volontariato per bambini down, accompagnando la nipotina all’inaugurazione della struttura creata da “Trisomia 21” a Firenze: una casa dove i ragazzi down potranno “pian piano imparare a vivere da soli, liberi e felici”, ha detto la signora Renzi, augurandosi che “altri capiscano le gioie, nella difficoltà, di stare vicino a questi maestri di vita” (poi però qualche cronista le ha chiesto cosa pensasse di Corradino Mineo, il senatore che ha dato di “autistico” a suo marito, e Agnese s’è trattenuta a stento: “Parole già commentate, ma orribili”).

Agnese-Landini-e-Matteo-Renzi.Agnese-Landini-e-Matteo-Renzi.

 

Se stare riparata è il segreto, bisogna lasciare che tutti lo considerino debolezza. “Agnese la timida”, scrivono le riviste che la tampinano sotto casa; “Agnese va’ a Roma, segna il territorio”, le consigliava l’europarlamentare Lara Comi, come ricorda l’Espresso. Agnese vestita di giallo e Agnese vestita di rosa, indicano i riquadri impiccioni dei siti web, prodighi di foto della trentasettenne che ha detto “non ce la faccio a tenere insieme tutto” quando suo marito è diventato presidente del Consiglio, e ha salutato gli allievi e i colleghi all’Educandato della Santissima Trinità con un brano di Alessandro D’Avenia, il giovane scrittore-professore dalla retorica ecumenica e post veltroniana (starebbe benissimo come buonista-tipo in una Leopolda, la kermesse politico-culturale che Renzi organizza ogni autunno).

 

Lo scritto in questione, “Il primo giorno di scuola che vorrei”, così s’intitola il brano di D’Avenia, è una riflessione su “Che cosa avrei voluto sentirmi dire il primo giorno di scuola dai miei professori o cosa vorrei che mi dicessero se tornassi studente”. D’Avenia si è risposto, tra le altre cose, che “dall’orecchio dei doveri” lo studente non ci sente, ma “dall’orecchio della passione” ci sente benissimo. “Me ne vado per stare vicina ai figli”, aveva detto Agnese in quel frangente, da moglie di premier che mai avrebbe voluto che i suoi bambini diventassero tipici “figli di sindaco”, capricciosi e viziati.

 

AGNESE LANDINI RENZI SULLA CORSIA PREFERENZIALE DI FIRENZE AGNESE LANDINI RENZI SULLA CORSIA PREFERENZIALE DI FIRENZE

Vivere non guardàti, come si fa? “Non vengo a Roma, ho una famiglia a cui devo far attutire il colpo”, questa è la frase di ritrosia vera o autoimposta (l’effetto è lo stesso) che Agnese Renzi, tre volte first lady (prima a Firenze poi nel Pd poi sul territorio nazionale), ha detto nel giorno di febbraio in cui le tv rimandavano le immagini del passaggio di consegne tra suo marito e l’ex premier Letta, appena defenestrato da una shakesperiana assemblea del partito. Agnese, in panno grigio, si presentava a Roma con i figli, armata di poche frasi e molta impenetrabilità: “Dirò ai miei bambini che il babbo fa questo per tutti”; “sono felice per gli italiani che lavorano e pagano le tasse e che finalmente hanno qualcuno che si occupa di loro”.

 

Il mito retroattivo su di lei già si scatenava – la ragazza “tutta casa, scuola, scout” – ma Agnese al mito pareva renitente. Senza sguardo su di lei, la signora Renzi è diventata tutto quello che permette a un rottamatore di essere tale senza pensieri aggiuntivi, condizione ideale per gli uomini e le donne che per ambizione e fortuna arrivino in prima linea, dove per andare avanti è utile avere alle spalle una solidità, un sottinteso, un rifugio per l’angoscia, qualcuno che pensi anche per te a tutto l’indispensabile: il bello e il brutto della vita che inevitabilmente fa perdere il ritmo.

MATTEO RENZI E MOGLIE AGNESE MATTEO RENZI E MOGLIE AGNESE

 

agnese renzi all'innaugurazione del centro per bimbi downagnese renzi all'innaugurazione del centro per bimbi down

E infatti Matteo, il marito premier e segretario del Pd che non guarda la moglie durante le uscite ufficiali, alla fine di ogni campagna politica dice sempre “grazie Agnese”, o “grazie Agnese, e lei sa perché”, e dietro non c’è niente di misterioso da scoprire, probabilmente: difficile sarebbe stato fare serenamente il caterpillar con la vita quotidiana (oltre ai nemici) alle calcagna: banca & posta, giornate dei figli da organizzare, influenze da gestire, grane con l’operatore telefonico, scuole da scegliere, nonni da ricevere, capricci per vestirsi, primi intoppi di piccole amicizie da dirimere, compiti, paure da sgominare, rapporti familiari, vacanze estive da riempire (tutta roba anche piacevole, in fondo, ma inconciliabile col cronoprogramma).

 

Così Agnese Renzi, non guardata ma riconosciuta, ha preso per sé il ruolo della forza tranquilla che cammina con gambe nervose a distanza dal consorte (come nelle immagini istituzionali), non per devozione ma per incompatibilità con il cliché che vorrebbe una first lady talmente splendente da far risplendere pure il marito.

 

MATTEO E AGNESE RENZI CON ALBERTO E CHARLENE DI MONACO MATTEO E AGNESE RENZI CON ALBERTO E CHARLENE DI MONACO

Qui ognuno, se vuole, risplenda per conto suo, sembra dire Agnese Renzi quando si accende a intermittenza nelle sere in cui la sua fata-madrina (sempre Ermanno Scervino) la veste con pizzi bianchi e pelliccetta un po’ troppo esotici per l’etichetta serale di Firenze, come l’altra sera al Forte Belvedere, quando lo stilista teneva il braccio della first lady riluttante dicendo che con quell’abito sembrava, appunto, proprio una first lady, e lei cambiava discorso (“che incanto il posto”) e si metteva a parlare con firme illustri della moda fino all’ora del dolce, ma non oltre le undici di sera – “i ragazzi sono a casa” – e pazienza se intanto gli organizzatori della serata accontentavano gli intenditori del vintage musicale con un dj-set di Boy George, alla consolle con cappello da cardinale e vassoio di pasticceria mignon sorvegliato per lui da una monumentale guardia del corpo.

 

La signora Renzi era già andata via, a quel punto, forse neppure tanto interessata: quando Boy George imperversava a Londra, Agnese ascoltava musica italiana con il fidanzato scout (sempre Matteo, conosciuto durante un campo fuori porta e non immediatamente notato). Siamo due ragazzi di periferia, dicevano i futuri coniugi citando “Anna e Marco” di Lucio Dalla, punta di diamante della compilation che hanno regalato agli amici più cari al loro matrimonio, nel 1999.

Matteo Renzi e la moglie Agnese Matteo Renzi e la moglie Agnese

 

AGNESE RENZI BIKINI SPIAGGIAAGNESE RENZI BIKINI SPIAGGIA

Erano già fidanzati da cinque anni, gli iPod e le playlist erano per l’Italia fantascienza, e i due preparavano cassette miste (avevano un posto d’onore Jovanotti, Angelo Branduardi e Franco Battiato, in spensierato e scriteriato sincretismo musicale). Matteo aveva corteggiato Agnese, Agnese insomma. Una settimana bianca a Madonna di Campiglio fu galeotta ma non risolutiva, se è vero che il futuro marito e premier dovette ricorrere, come estrema ratio, ai buoni auspici di Mike Bongiorno: alla “Ruota della Fortuna”, cui partecipò vincendo quarantotto milioni di lire, decise di puntare apertamente “sulla ‘A’ di Agnese”.

 

Da lì si è arrivati dritti all’oggi, con tre figli e un viaggio di nozze a New York, l’America sognata da “Anna e Marco” nelle notti di “luna che cade per strada”, come cantava Dalla. Una mèta sempre riproposta ad Agnese negli anni: “Lei diceva viaggio”, racconta un amico di famiglia, “e Renzi subito sparava: New York”.

 

E sarebbe volata probabilmente ancora una volta a New York, Agnese, al prossimo anniversario di matrimonio, il 27 agosto, se suo marito non fosse diventato premier nel frattempo. Capita così che per una visita ufficiale sbarchi in quel di Hanoi, Vietnam, la signora Renzi, sempre biancovestita ma con inserti neri (c’è chi sul web paragona le mise di Agnese a quelle di Kate Middleton, Michelle Obama, Hillary Clinton e ora pure di Letizia di Spagna).

 

Vespa e Signora Francesca Colombo Matteo e Agnese Renzi Vespa e Signora Francesca Colombo Matteo e Agnese Renzi

E, in una giornata appiccicosa di giugno, dopo la cerimonia con i soldati al mausoleo di Ho-Chi-Minh, e dopo la camminata con la ieratica first lady vietnamita in abito locale, capita che la signora Renzi si aggiri nella città piena di motorini e bar a bordo strada, popolati da avventori insensibili al caldo e ai tubi di scappamento, seduti su panchetti bassi rossi tutti uguali, e tutti a livello marciapiede.

 

Con la moglie dell’ambasciatore italiano, in quel di Hanoi, Agnese osservava i passanti e il lago che campeggia al centro della città, facendosi spiegare che cosa mai fosse quel Tempio della Montagna di Giada in mezzo all’acqua, con la curiosità per l’oriente di chi, per uscire da Pontassieve, aveva sempre comunque dovuto fare rotta verso il rutilante ovest della Grande Mela.

 

MATTEO RENZI CON LA MOGLIE AGNESE MATTEO RENZI CON LA MOGLIE AGNESE MATTEO RENZI CON LA MOGLIE AGNESE MATTEO RENZI CON LA MOGLIE AGNESE

E non finiva a parole di stupirsi, Agnese, per quella città non del tutto moderna, con i bici-taxi e i moto-taxi, e presenziava infine alla rarefatta cena ufficiale, ascoltando discorsi sugli stabilimenti Piaggio in loco. Poi arrivava in Cina, Agnese, sempre con i pizzi e i colori che, rendendola più visibile, la nascondono come un abito di scena. E si affacciava sulla Città proibita, la signora Renzi, a due passi dal marito, seria come un mandarino in missione alla casa imperiale (altro che mandarini ministeriali in lotta con il premier), e sorrideva appena sotto i tetti spioventi e lungo i cortili a perdita d’occhio, chiusa nell’affabilità qualunque che la preserva.

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...