giorgia meloni soldato

DIETROFRONT! – IL GOVERNO HA RITIRATO L’EMENDAMENTO AL DECRETO NATO CHE INTRODUCEVA LA PROROGA FINO A DICEMBRE 2023 DELL’INVIO DI ARMI ALL’UCRAINA – LA MELONI AVEVA PAURA DI BRUTTE SORPRESE DA SALVINI E BERLUSCONI, QUINDI AVEVA PROVATO IL BLITZ PER BLINDARE LE FORNITURE A KIEV. MA DOPO LE POLEMICHE DELL’OPPOSIZIONE (IL PACI-FINTO CONTE HA PARLATO DI “LINEA GUERRAFONDAIA”) SI TORNA INDIETRO...

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI MEME BY GNENTOLOGO

1 - UCRAINA: RITIRATO EMENDAMENTO A DL NATO SU PROROGA ARMI

(ANSA) - Ritirato definitivamente l'emendamento dei relatori al decreto Nato che introduceva nel provvedimento la proroga dell'invio di armi all''Ucraina fino a dicembre 2023. Lo si apprende a margine delle commissioni Difesa e Sanità del Senato dove il provvedimento è all'esame

 

2 - UCRAINA:CIRIANI,SE VOLONTÀ UNANIME OK DL PER PROROGA ARMI

(ANSA) - "Il governo non si è mai nascosto sull'invio di invio armi all'Ucraina. Il ministro Crosetto ha dato totale disponibilità a riferire alle Camere prima dell'invio. Si tratta di prorogare una norma e l'emendamento era una scelta tecnica per rendere più semplice e veloce il deposito e garantire la conversione entro il 31 dicembre.

 

luca ciriani giorgia meloni

Se le opposizioni ci danno garanzie di convertire un decreto entro dicembre, il Cdm, su proposta del ministro della Difesa Crosetto, prenderà in considerazione la possibilità di un decreto". Così il ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani al termine della conferenza dei capigruppo Senato.

 

Ciriani ha parlato dopo il ritiro dell'emendamento che prorogava fino al 31 dicembre 2023 l'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari a Kiev, presentato al dl Nato. "Il Governo informerà sempre il Parlamento su quello che farà secondo la procedura già standardizzata", ha aggiunto Ciriani. Il nuovo testo sarà in Cdm "questo giovedì o il prossimo, il calendario è molto affollato valutiamo la percorribilità di questa strada, se c'è la volontà di tutti credo si possa fare"., ha aggiunto.

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

 

3 - BLITZ DI MELONI: ARMI A KIEV PER TUTTO IL 2023 CONTE: "GUERRAFONDAIA, VENGA IN PARLAMENTO"

Francesco Olivo per “La Stampa”

 

Il governo italiano assicura l'invio delle armi per tutto il 2023. Lo fa con una mozione di maggioranza, che di fatto blinda il provvedimento, ma soprattutto con un emendamento a un decreto che fa scoppiare la polemica in parte dell'opposizione. L'esecutivo guidato da Giorgia Meloni è stato sempre chiaro sul tema della guerra, tanto che la leader di FdI ha imposto agli alleati l'appoggio all'Ucraina al primo punto del programma di coalizione.

 

jens stoltenberg giorgia meloni 13

Il timore di possibili sorprese da parte di Matteo Salvini e di Silvio Berlusconi ha imposto quindi alla presidente del Consiglio di cautelarsi e di chiudere l'argomento per altri tredici mesi. Mentre alla Camera si prepara un dibattito di indirizzo politico, al Senato con un blitz la maggioranza ha inserito un emendamento che autorizza l'invio di armi per tutto l'anno prossimo. Ha utilizzato un decreto che al tempo stesso prorogava il finanziamento per le missioni Nato e il commissariamento della Sanità calabrese.

 

Un metodo che ha scatenato parte dell'opposizione: «Il Governo infila di soppiatto un emendamento dentro un altro decreto per prorogare fino a fine 2023 l'invio di armi - dice il presidente del M5S, Giuseppe Conte -. Meloni vuole perorare questa linea guerrafondaia? Venga in Parlamento a dirlo». Il ministro della Difesa Guido Crosetto non ci sta: «Il governo non di sottrae al dibattito parlamentare. Il provvedimento è soltanto il prolungamento dell'autorizzazione che il partito di Conte ha votato più volte». Contrariato anche Fratoianni, che parla di «schiaffo» all'aula.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI CONFERENZA STAMPA MANOVRA

L'unico dibattito parlamentare, comunque, sarà quello sulle mozioni. La maggioranza ne presenterà una unitaria.

 

Il punto che riguarda l'invio delle armi dovrebbe essere il quarto e non il primo, come immaginato in un primo momento, per tentare evitare di incappare nelle accuse di "bellicismo", sforzo, come visto, piuttosto vano. Il centrosinistra, però, è diviso: le mozioni saranno tre, una del Pd, una del Movimento 5 stelle, e quella dell'Alleanza Verdi-Sinistra. Quest' ultima è l'unica che chiede al governo «di interrompere la fornitura».

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI CONFERENZA STAMPA MANOVRA

La formazione di Conte chiede di «promuovere sforzi diplomatici» per scongiurare un'escalation militare. La mozione del Partito democratico, invece, pone più l'accento sul sostegno all'Ucraina, «al popolo e alle istituzioni» con «tutte le forme di assistenza necessarie» assicurando «il diritto all'autodifesa», ma lavorando anche per «una Conferenza di pace». Il Terzo Polo chiede che il governo si impegni «a proseguire senza riserve il sostegno, economico e militare, a Kiev» anche «mediante l'invio di nuovi equipaggiamenti bellici». -

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…