letta draghi salvini zinga conte

IL DISCORSO DI LETTA ALL’ASSEMBLEA DEL PD HA RASO AL SUOLO IL NAZARENO DI ZINGA - ENRICHETTO HA SOTTOLINEATO L’ESIGENZA DI AVERE “UN NUOVO PD”, CHE PARLI CON I GIOVANI E NON DEI GIOVANI, IN GRADO DI ESSERE ALLE PROSSIME POLITICHE IL MOTORE DI UNA COALIZIONE, NON SUBALTERNA A NESSUNO, 5STELLE COMPRESI - GLI AVVERSARI DEL “SUO” PD SONO SALVINI E MELONI. DA BUON EX DEMOCRISTIANO NON HA MAI MENZIONATO FORZA ITALIA - QUINDI HA MESSO IL CAPPELLO SU PALAZZO CHIGI (“IL GOVERNO DRAGHI E' IL NOSTRO GOVERNO, E’ LA LEGA A DOVER SPIEGARE PERCHE’ L’APPOGGIA”), COSA MAI FATTA DA ZINGA-BETTINI, MASOCHISTI FISSATI CON CONTE "PUNTO DI RIFERIMENTO DEL FRONTE PROGRESSISTA" - IL FUTURO DA ECO-LEADER DI BEPPE SALA CHE, ANTICIPANDO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DI GRILLO, E' USCITO DAL PD PER LANCIARE IL SUO PARTITO VERDE PER LE COMUNALI DI MILANO...

Dagoreport

 

 

MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTO

Chi mastica di politica ha segnato in rosso alcuni passaggi del discorso di Enrico Letta all’Assemblea del Pd. Alle solite ritrite e nobili dichiarazioni d’intenti, tipiche di ogni insediamento, Enrichetto ha aggiunto alcune frasi dal peso specifico del piombo che hanno raso al suolo il Nazareno di Bettini e Zingaretti.

 

Ha precisato che gli avversari del “suo” Pd sono Salvini e Meloni. Da buon democristiano non ha menzionato Forza Italia tra le cui fila c’è l'amato zio, Gianni. Meglio non inimicarsi il partito di Berlusconi che può sempre tornare utile per le coalizioni che verranno, a cominciare da quella sul Quirinale per finire con le future elezioni politiche, e ha già mostrato la sua utilità in occasione della nascita dell’esecutivo guidato da Mario Draghi.

gianni enrico letta

 

 

A proposito di governo SuperMario, Letta non ha avuto alcun timore a dire “è il nostro governo, è la Lega a dover spiegare perché lo appoggia”.

 

Una netta discontinuità rispetto alla balbettante gestione Bettini-Zingaretti che non ha mai avuto il coraggio, a differenza dello stesso Salvini, di mettere davvero il cappello sul governo Draghi perché legati mani e piedi a Giuseppe Conte incoronato “punto di riferimento dei progressisti”.

 

Letta ha fissato alcune priorità. Ha segnalato l’esigenza di avere “un nuovo Pd”, che parli con i giovani e non dei giovani, in grado di essere alle prossime politiche il motore di una coalizione, non subalterno a nessuno. E qui tutti a chiedersi: e il M5s? è uno degli indiziati ma non l’unico. Il Pd by SottiLetta non dà per scontato l’alleanza. Anzi. Se i dem non riusciranno a rialzarsi nei sondaggi e a darsi una precisa fisionomia, la partnership con i pentastellati diventerà non solo inutile ma dannosa.

enrico letta

 

L’ex presidente del Consiglio ha sollevato un tema finora trattato solo dai report dell’Istat: il deficit demografico. Ma questo - e Letta lo sa - è un problema “alto”, di lunga visione politica, che richiede risposte economiche complesse oggi per avere (forse) frutto tra molti anni.

 

Zingaretti Bettini

Enrichetto ha parlato anche di assecondare la digitalizzazione senza esserne subalterni. Passaggio che è sembrato ambiguo. Cosa intendeva? Che la tecnologia non è un destino ineluttabile da subire ma un processo da governare, senza il timore di apparire anti-moderni.

GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTE

 

La “disruption” impressa dalla SIlicon Valley e dai suoi epigoni non si trangugia a costo zero: ha impatti devastanti su ambiente, lavoro, dinamiche sociali e persino psicologiche. Un partito de’ sinistra non può ignorare chi dalla trasformazione tecnologica, e dalla globalizzazione, viene triturato. Infischiarsene, in nome del globalismo ottuso, vuol dire lasciare praterie elettorali a sovranisti, populisti e trumpiani.

 

enrico letta

Ps: l’arrivo di Letta sul trono rovente del Pd ha oscurato l’uscita dal partito di Beppe Sala. Il sindaco di Milano, passato ai Verdi europei, in grande spolvero, di cui aspira a diventare il leader italiano, presenterà la sua lista per le prossime comunali a cui i dem dovranno accodarsi.

 

Sala, come Beppe Grillo, ha capito che ora l’ambientalismo politico si porta molto e ha deciso di replicare in Italia la fortunata epopea dei Verdi tedeschi, che viaggiano con il vento in poppa nei sondaggi (ne sa qualcosa la povera Merkel)…

beppe sala

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”