lavinia mennuni

LA DONNA CHE HA BUTTATO LA SINISTRA FUORI DALLA ZTL! - LA SORELLA D'ITALIA LAVINIA MENNUNI, AVVOCATESSA DI 46 ANNI, HA ESPUGNATO IL COLLEGIO SENATORIALE DI ROMA CENTRO FEUDO DEL CENTROSINISTRA BATTENDO CARLO CALENDA ED EMMA BONINO - LA QUATTRO VOLTE CONSIGLIERA DI FRATELLI D'ITALIA DEL COMUNE DI ROMA IN QUESTA CAMPAGNA ELETTORALE HA SCELTO UNA STRATEGIA QUASI BERLINGUERIANA: "HO VOLUTO AFFRONTARE LA SFIDA ANDANDO TRA LA GENTE, NEI MERCATI E NELLE CASE"

1 - MENNUNI, L'OUTSIDER DI FDI: "COSÌ HO SCONFITTO BONINO E CALENDA"

Cle. Pis. per “la Repubblica”

 

lavinia mennuni 1

Quarantasei anni, trenta dei quali passati in politica, l'avvocata Lavinia Mennuni è riuscita nell'impresa di sconfiggere il centrosinistra nel collegio uninominale del centro di Roma, un tempo roccaforte dei dem, confrontandosi con due leader come Emma Bonino e Carlo Calenda. Per tre volte consigliera municipale e alla quarta consiliatura in Campidoglio, la neo senatrice di FdI, delegata per le Pari opportunità e i Rapporti col mondo cattolico ai tempi del sindaco Gianni Alemanno, non ha dubbi: «Il radicamento conta e ho voluto affrontare la sfida andando tra la gente, nei mercati e nelle case».

lavinia mennuni 3

 

Una scelta che l'ha portata a confrontarsi con i problemi di famiglie e giovani. «La pressione fiscale è eccessiva - sostiene -. Il ceto medio sta vivendo una stagione di sofferenza e in tanti mi hanno posto il tema sicurezza».

 

Ora l'obiettivo dell'onorevole di Fratelli d'Italia è «concludere il percorso sulla governance di Roma capitale» e cogliere le occasioni rappresentate da eventi come il Giubileo e l'Expo. «Vorrei essere la voce di Roma in Senato», dice l'onorevole. Con un chiaro messaggio pure per il sindaco Roberto Gualtieri: «Sulla città dobbiamo lavorare tutti e ridarle uno status di capitale europea».

 

2 - MENNUNI: BISOGNA SOSTENERE LE LAVORATRICI

Flavia Fiorentino per il “Corriere della Sera”

lavinia mennuni

 

Ha battuto a sorpresa Emma Bonino e Carlo Calenda nel collegio Lazio 2 per il Senato. Lavinia Mennuni, 46 anni, da 25 in politica, oggi consigliera comunale, è la rivelazione di Fratelli d'Italia nella Capitale con un 36,30% di consensi (rispetto al 33,21% della candidata di + Europa e del 14,07% del leader di Azione).

 

lavinia mennuni 2

«In molti incontri, a Testaccio, Garbatella, Magliana, ho sentito un'atmosfera nuova - rivela la neosenatrice - si avvicinavano anche molti ex elettori di centrosinistra, dicendo che ci avrebbero votato. In quel momento ho capito che quel sogno poteva realizzarsi. È una grande soddisfazione aver vinto in un collegio difficilissimo per il centrodestra la sfida con due leader come la Bonino e Calenda. Allo stesso tempo noi di Fratelli d'Italia, sentiamo questa grande responsabilità per la fiducia che ci è stata data in un momento tanto difficile per il Paese».

 

Lavinia Mennuni

Per Mennuni «il tema della demografia è prioritario. È il primo punto del nostro programma - spiega - e io l'ho già portato avanti, come delegata alle Pari opportunità quando abbiamo governato nella città di Roma, con politiche di sostegno alla natalità. La donna con figli che lavora deve essere sostenuta dallo Stato, non deve sentirsi sola perché una nazione che non fa figli è destinata a impoverirsi, come sta avvenendo in Italia». Un'altra battaglia dell'esponente di FdI ruoterà intorno a più poteri per la capitale, invocati da tempo. «Sono consigliera comunale ormai da 14 anni - conclude - e vorrei ottenere lo status di Roma Capitale, con ciò che ne deriva, non solo sulla carta. La nostra città merita un'amministrazione più snella e veloce».

MEME SULLO STRAPPO DI CALENDA DALL ALLEANZA CON IL PD CARLO CALENDA ENRICO LETTA enrico letta e carlo calenda a cernobbio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”