roberto gualtieri giuseppe conte

DOPO DIECI GIORNI DI “STATI GENERALI”, L’UNICA PROPOSTA CONCRETA FATTA DA GIUSEPPE CONTE E’ L’ABBASSAMENTO DELL’IVA, BOCCIATO DA TUTTI, DA VISCO A GUALTIERI - IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E IL PD PENSANO AD UN INTERVENTO PER RIDURRE IL COSTO DEL LAVORO, PER EVITARE UN'ONDATA DI LICENZIAMENTI NON APPENA VERRÀ MENO IL DIVIETO…

Alessandro Barbera e Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

giuseppe conte roberto gualtieri mes

Roberto Gualtieri lo dice apertamente a Giuseppe Conte a quattr' occhi prima del vertice con i partiti della maggioranza: la sua proposta di riduzione dell'Iva per alcune categorie e in forma di premio per chi usa la moneta elettronica non è realizzabile. O meglio, non può essere una priorità. Ora occorre concentrarsi su altro. Gualtieri e il Pd pensano ad un intervento per ridurre il costo del lavoro, per evitare un'ondata di licenziamenti non appena verrà meno il divieto.

 

Poco dopo, quando il premier accoglie a Palazzo Chigi i capidelegazione, il ministro dei Rapporti con il Parlamento Federico d'Incà, la viceministra al Tesoro Laura Castelli e il responsabile economico di Italia Viva Luigi Marattin, ci riprova. Insiste sulla necessità di dare una spinta ai consumi come in Germania. Gualtieri ascolta in silenzio, quel che doveva dire l'ha detto.

 

conte gualtieri

D'altra parte tutti - Pd, Italia Viva e Leu - sono contrari al taglio dell'Iva. Fatta eccezione per i grillini, non c'è margine per far passare il messaggio. Conte prova a insistere ricordando che la battaglia contro il contante era un impegno scritto nell'ultima legge di bilancio. Ma il coronavirus ha stravolto tutte le agende. Dario Franceschini, a nome del Pd, fa capire al premier che sarebbe costretto a smentirlo. Il Pd è convinto occorra ancora concentrarsi sull'emergenza e - se possibile - su misure che abbassino la pressione fiscale sulle imprese e salvaguardino il lavoro.

 

dario franceschini con la mascherina

Gualtieri ha con sé una prima bozza di come suddividere la manovra di luglio. Se non si riuscirà a superare i dieci miliardi, quasi la metà dovrebbero servire a rifinanziare la cassa integrazione, tre verranno distribuiti ai Comuni, due alle Regioni, uno per attrezzare le scuole al post-Covid.

 

Solo a fine mese si capirà se e di quanto si potrà salire nell'ammontare: tutto dipende dall'andamento delle entrate fiscali e da quanto si sarà eventualmente speso (in meno) per Quota cento e reddito di cittadinanza. In agenda c'è anche un'ulteriore proroga delle scadenze fiscali e la cancellazione dei debiti fiscali inesigibili. Gualtieri è convinto che la vera urgenza per chi fa impresa è questa: l'ossigeno necessario a superare l'autunno. Il taglio selettivo dell'Iva è un inutile palliativo.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

A prendere il sopravvento sull'Iva c'è altro. Il decreto semplificazioni, ad esempio, arenato negli uffici legislativi dei ministeri. D'Incà aveva spiegato al premier i pericoli di uno slittamento: «Se l'approvassimo ora andrebbe riconvertito entro fine agosto, quando i parlamentari saranno in vacanza».

 

Per questo ora è in agenda per luglio inoltrato, così da avere il tempo di approvarlo alla ripresa. E poi c'è la delicata questione del rinnovo della concessione di Autostrade che si trascina da due anni. Ai primi di luglio - probabilmente l'8 - la Corte costituzionale si pronuncerà sul ricorso dei Benetton contro l'esclusione dalla ricostruzione del ponte di Genova.

nicola zingaretti giuseppe conte

 

Da parte di alcuni c'è la tentazione di aspettare la pronuncia, nella convinzione che il governo ne esca vittorioso. Nel Pd c'è chi teme l'esatto opposto, di qui la pressione del leader Nicola Zingaretti perché il dossier - come Ilva e Alitalia - venga chiuso. I Cinque Stelle premono sul numero uno di Cassa depositi e prestiti Fabrizio Palermo perché l'accordo passi da un ingresso dello Stato - invece che in Autostrade - direttamente nell'azionariato della capogruppo, Atlantia. Ma Gualtieri e la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli sono convinti che complicherebbe ulteriormente il quadro. Avrebbero voluto l'intesa già questo week-end, dovranno aspettare ancora qualche giorno.  

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…