francesco figliuolo e roberto speranza

DOVE CI FACCIAMO INOCULARE? - MANCANO GLI HUB VACCINALI PER LE TERZE DOSI: SONO CIRCA MILLE (SU 3 MILA) QUELLI GIÀ SMANTELLATI DALLE REGIONI, SU INPUT DI SPERANZA E FIGLIUOLO, CHE ORA SI SONO ACCORTI CHE CE NE SONO POCHI - LA DENUNCIA DE "LA VERITA'": I DATI UFFICIALI NON TORNANO. RISULTANO INFATTI TUTTORA APERTE ANCHE STRUTTURE INATTIVE, COME LA NUVOLA DELL'EUR…

Camilla Conti per "La Verità"

 

il generale Francesco Figliuolo e roberto speranza

Il generale Francesco Figliuolo mette le Regioni sull'attenti chiedendo di farsi trovare pronte per la campagna a tappeto della terza dose. Ma senza hub. Che lo stesso Figliuolo nei mesi scorsi, su input del ministero della Salute, ha chiesto di dismettere progressivamente.

 

Una pianificazione della somministrazione delle dosi «booster», sostiene il commissario nelle indicazioni inviate ai governatori, «risponderebbe anche alle necessità di assicurare uno sviluppo della campagna vaccinale omogeneo su tutto il territorio nazionale; programmare con precisione gli approvvigionamenti dei farmaci, dei presidi e dei materiali sanitari necessari all'effettuazione delle vaccinazioni; consentire l'eventuale somministrazione concomitante del vaccino anti-influenzale nei confronti delle categorie di soggetti per le quali tale vaccinazione stagionale è raccomandata; gestire la macchina organizzativa ancora in campo, tenendo conto della razionalizzazione degli hub tuttora in corso».

 

ROBERTO SPERANZA FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

Il problema era stato sollevato dalla Verità già a fine maggio e ribadito anche nelle ultime settimane: i medici di base, i pediatri e soprattutto le farmacie (alle prese con il caos dei tamponi) saranno in grado di sostenere il «secondo giro» di richiami per tutti? Domanda che abbiamo posto ripetutamente.

 

Ora i nodi sono venuti al pettine. E ieri anche il presidente della fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, si è dichiarato «un po' preoccupato perché alcune Regioni hanno avuto fretta di smantellare hub vaccinali che con questi numeri potevano tornare utili».

 

Francesco Figliuolo e Roberto Speranza

In realtà, a voler smantellare gli hub non sono state le Regioni ma il ministero della Salute che poi indica la rotta alla struttura commissariale. Lo scorso 31 maggio, il ministro della Salute Roberto Speranza era stato chiaro: «Bisognerà passare da una fase straordinaria a una fase ordinaria e penso che questa nuova ordinarietà possa essere affidata alla nostra straordinaria rete di medici di medicina generale ma penso che nel lungo periodo le palestre, i centri congressi o le stazioni dovranno tornare a svolgere i ruoli per i quali sono preposti», aveva detto Speranza.

 

hub vaccino sicilia

Lasciando intendere che l'eventuale richiamo sarebbe stato affidato tutto alle farmacie e ai medici di base, che dovrebbero fare almeno quattro volte le punture rispetto a quelle necessarie per il vaccino antinfluenzale, per altro con l'annuale campagna di quest'ultimo in corso.

 

Ma quanti hub sono stati chiusi negli ultimi mesi e quanti ne restano? Sul sito del governo sono al momento segnalati 2.944 punti di somministrazione (sono inclusi i punti ospedalieri e territoriali mentre sono esclusi quelli di somministrazione temporanei). Nei report settimanali diffusi ogni venerdì dalla struttura commissariale i punti vaccinali venivano indicati fino al primo ottobre (in quella settimana erano 2.887 punti, con un +1.454 dal 25 febbraio e un +25 dalla settimana precedente), poi la voce è sparita dal documento.

 

sergio mattarella al centro vaccinale della nuvola

Secondo una stima fatta dal Corriere della Sera lo scorso 30 ottobre, la rete degli hub sarebbe stata ridotta del 30 per cento. Quasi 1.000 in meno rispetto ai 3.000 messi a terra dal commissario. Sembra però un calcolo a spanne, perché anche nel contatore del ministero Github si vede solo il totale e non il trend delle aperture o delle chiusure. Anzi, nella banca dati viene ancora indicata aperta la Nuvola dell'Eur, chiusa dal 26 settembre.

 

sergio mattarella e nicola zingaretti al centro vaccinale della nuvola a roma

La riduzione non è quindi quantificabile ma potrebbe essere superiore al 60-70% in termini di capacità vaccinale. Nell'hub di Lodi, per esempio, c'erano 14 linee di accettazione e una ventina di punti di somministrazione, ora si viaggia con quattro linee e sei punti.

 

Qualche dettaglio in più arriverà forse stamattina dalla conferenza stampa che Speranza e Figliuolo terranno insieme al coordinatore del Cts, Franco Locatelli. Di certo, negli ultimi mesi il bollettino delle chiusure è diventato sempre più fitto: Torino ha visto lo stop alle somministrazioni nei punti vaccinali privati di Reale Mutua e Lavazza, a Milano si è fermata la fabbrica del Vapore e l'ospedale della Fiera.

 

centro vaccinale via novara milano

A fine settembre è stato chiuso l'hub della Fiera di Brescia e a fine ottobre si sono fermati tre grandi centri di Asst del Garda (mentre nei giorni scorsi è ripartita l'attività del centro vaccinale nel foyer dell'auditorium dell'ospedale Giovanni XXIII di Bergamo).

 

Il 28 ottobre è stato l'ultimo giorno di attività per l'hub all'interno dell'Unipol Arena, a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna. In Toscana sono rimasti attivi solo otto hub vaccinali nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto dopo la chiusura lo scorso primo novembre di 12 dei 20 centri attualmente operativi.

 

coronavirus vaccinazione al niguarda di milano

Anche l'hub vaccinale del Mandela Forum di Firenze resterà aperto solo fino al 15 novembre. Più a Sud, A Roma, la Nuvola di Fuksas all'Eur non è più un hub vaccinale dal 26 settembre ed è tornato a essere un centro congressuale (dove si è tenuto anche il G20).

 

Il 30 ottobre ha chiuso anche il primo e più grande hub vaccinale drive-in del Lazio a Valmontone. E a Napoli qualche giorno fa si è fermato l'hangar di Capodichino, a due passi dall'aeroporto che nella fase centrale della campagna inoculava anche 5-6.000 dosi al giorno.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."