putin moldavia

DOVE CI SONO ELEZIONI, C'E' L'INGERENZA RUSSA - PUTIN HA SPESO 15 MILIONI DI DOLLARI PER COMPRARE IL VOTO DEGLI ELETTORI MOLDAVI E INFLUENZARE LE PRESIDENZIALI, CHE SI TERRANNO IL 20 OTTOBRE. I CITTADINI DOVRANNO ANCHE DECIDERE SE INSERIRE O MENO IN COSTITUZIONE L'OBIETTIVO DI ADERIRE ALL'UNIONE EUROPEA, E "MAD-VLAD" VUOLE OSTACOLARE IL PROGETTO - NELLA COMPRAVENDITA DI VOTI SONO STATE COINVOLTE QUASI 130MILA PERSONE - PERNO DELL'OPERAZIONE È IL BUSINESSMAN MOLDAVO-ISRAELIANO (FILO-RUSSO), ILAN SHOR...

Estratto dell’articolo di Davide Cancarini per www.ilfattoquotidiano.it

 

putin moldavia

La volontà della Russia di influenzare la vita politica delle ex repubbliche sovietiche è cosa nota. Ma scoprire come concretamente questo è messo in atto non può che colpire. Gli occhi del Cremlino sono da mesi puntati sulla Moldavia, dove il 20 ottobre si terrà una giornata elettorale dalla portata storica: i cittadini moldavi saranno infatti chiamati alle urne per le elezioni presidenziali e un contestuale referendum per decidere se inserire nella costituzione nazionale l’obiettivo di aderire all’Unione Europea.

 

ILAN SHOR

L’ultima notizia che arriva dalla repubblica dell’Europa orientale è che Mosca avrebbe investito, solamente durante il mese di settembre, almeno 15 milioni di dollari per comprare i voti di decine di migliaia di cittadini moldavi in vista della chiamata alle urne ormai prossima.

 

I dettagli dell’operazione orchestrata dalla Russia sono stati forniti dalla polizia di Chisinau, che ha dichiarato come quasi 130mila persone sarebbero state coinvolte in questo schema di compravendita di voti. L’operazione sarebbe stata messa in piedi anche grazie al contributo del controverso politico e uomo d’affari moldavo di origine israeliana Ilan Shor, condannato lo scorso anno per aver partecipato al furto di un miliardo di dollari dalle banche moldave.

 

MOLDAVIA E TRANSNISTRIA

Quest’ultimo è uno degli oppositori più accesi all’eventuale adesione all’UE del suo Paese e il suo ruolo, oltre che di persone a lui vicine, sarebbe stato quello di favorire l’ingresso in Moldavia del denaro servito poi a portare avanti lo schema corruttivo, realizzato anche grazie all’utilizzo di Telegram.

 

Chiaro l’obiettivo dell’iniziativa segreta: far naufragare il referendum tenendo lontana la Moldavia dalle influenze europee e contestualmente ottenere l’elezione di candidati favorevoli alla Federazione russa. [...]

 

transnistria.

Il clima attorno alla tornata elettorale è incandescente: lo scorso giugno gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e il Canada hanno messo in guardia dall’attivismo russo per influenzare le elezioni presidenziali e incitare alle proteste, soprattutto mediante l’utilizzo di fake news e attraverso la propaganda online, in caso di mancata vittoria di un candidato filorusso. L’attuale presidente, la filoeuropea Maia Sandu, dovrà vedersela con altri dieci candidati alla carica di leader del Paese, tra cui alcuni apertamente favorevoli a Mosca e altri la cui idea è quella di un bilanciamento tra ovest ed est.

 

ILAN SHOR

I sondaggi danno in vantaggio Sandu, ma se all’apparentemente scontato ballottaggio del 3 novembre dovesse arrivare una figura politica favorevole al Cremlino, la partita potrebbe farsi davvero serrata.

 

Sulla Moldavia pesa anche la sua posizione geografica. Il Paese condivide infatti un lungo confine con l’Ucraina e al suo interno vi è la presenza di due entità territoriali, la repubblica autoproclamatasi indipendente della Transnistria e la Gagauzia, ufficialmente facenti parte della repubblica moldava ma i cui governi spingono per l’indipendenza, guardano a Mosca e hanno storicamente rapporti a dir poco difficili con Chisinau.

 

Negli scorsi mesi la tensione è salita soprattutto in Transnistria, dove sono di stanza un numero di soldati russi che dovrebbe aggirarsi attorno alle duemila unità: a fine febbraio il parlamento locale ha chiesto aiuto alla Russia per interrompere il presunto blocco economico imposto dalla Moldavia. [...]

maia sandumaia sanduMAIA SANDU

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?