salvini orto verdini

DOVE E’ ANDATO SALVINI NELLE ULTIME 48 ORE? IN UNA VILLA DI DENIS VERDINI - L’EX BRACCIO DESTRO DEL CAV E POI UOMO DI COLLEGAMENTO CON RENZI, ORA SUSSURRA AL “CAPITONE” - SAREBBE STATA PROPRIO LA LECTIO MAGISTALIS DI VERDINI, ALLA PRESENZA DI ALCUNI PARLAMENTARI LEGHISTI (COME I CAPIGRUPPO ROMEO E MOLINARI E ALMENO UN MINISTRO), A CONVINCERE SALVINI A VALUTARE LA MARCIA INDIETRO SULLA SFIDUCIA AL PREMIER CONTE…

Tommaso Rodano per il “Fatto quotidiano”

 

DENIS VERDINI ANTONIO ANGELUCCI

"Fiori di zucca!". Matteo Salvini se la ride con l' aria di chi potrebbe aver scoperto la sua vocazione. È a torso nudo, come al solito, ma stavolta in mezzo a un orticello. In questo fine settimana il capo della Lega è lontano centinaia di chilometri da Roma, dal cuore della contesa politica e dal caos generato dalle sue spericolate manovre ferragostane. Da 48 ore non risponde al telefono praticamente a nessuno. Né ai suoi (i parlamentari della Lega non sanno più come comportarsi, dopo la crisi fatta e disfatta nell' arco di un amen) né ai quasi amici di Forza Italia.

 

Tutti si chiedono cosa abbia in testa. Mentre l'Italia è appesa a Salvini, lui pubblica foto bucoliche: venerdì dalla vigna con l'uva, ieri dall'orto con i fiori di zucca. In quegli scatti apparentemente inutili, l'unica notizia è il luogo da cui sono pubblicati: Salvini è in Toscana, nella villa della famiglia Verdini. Ovvero papà Denis e figlia Francesca, attuale fist lady del Viminale.

MATTEO SALVINI NELL ORTO

 

Ormai è un fatto conclamato: adesso Verdini sussurra a Salvini. Denis è stato l'uomo di Silvio Berlusconi, poi una delle figure che hanno condizionato il percorso (non brillantissimo) di Renzi, infine si è avvicinato all' altro Matteo. La sua presenza è una delle poche costanti delle ultime tre ere geologiche della politica italiana: non conta che Verdini non sia più in Parlamento (a dire il vero non ci andava spesso nemmeno quando era senatore) e non sono rilevanti nemmeno le condanne in tribunale, che continuano ad accumularsi sulle sue larghe spalle; l' influenza dell' ex macellaio di Fivizzano è ancora argomento di stretta attualità.

 

denis verdini simonetta fossombroni

Negli ultimi tempi il rapporto tra i due ha vissuto un salto di qualità. Tutto era iniziato da "PaStation", il ristorante dietro al Senato gestito da Tommaso, figlio di Denis, dove il "Capitano" ha conosciuto anche Francesca. È uno dei templi della diciottesima legislatura della Repubblica italiana. Vi si può incontrare una vasta fauna di parlamentari e frequentatori dei palazzi: molto spesso c'è Antonio Angelucci, senatore di Forza Italia, editore del Tempo, a lungo inseparabile con Verdini, talvolta insieme a Luigi Bisignani, che (come a suo tempo Denis) ad Angelucci e al suo giornale presta la firma come editorialista.

 

Tra un bicchiere di vino e un tagliere dell'azienda Pasini (quella di Andrea, il "blogger sovranista" che Salvini ha assunto al ministero dell' Interno come consigliere della comunicazione), nelle stanze di "PaStation" si sono decisi - o almeno ci si è provato - alcuni passaggi cruciali delle ultime settimane politiche.

 

matteo salvini con francesca verdini sotto casa di denis

Secondo alcune ricostruzioni, sarebbe stato tra le pareti del ristorante che l' ex senatore di Ala avrebbe convinto Salvini a non lasciare l' ovile del centrodestra. Secondo altre, poi, sempre da "PaStation" Verdini avrebbe aperto gli occhi a Salvini sulle difficoltà della crisi di Ferragosto, spiegandogli che il "governicchio" tra Pd e Cinque Stelle rischia di nascere davvero.

 

denis e francesca verdini

E sarebbe stata proprio la lectio magistalis conviviale di Denis, alla presenza di alcuni tra i più alti in grado dei parlamentari leghisti (come i capigruppo Romeo e Molinari e almeno un ministro), a convincere Salvini a valutare la marcia indietro sulla sfiducia al premier Conte. In queste ore, dicevamo, Salvini tace: la strategia non è chiara, forse nemmeno a lui. Ma almeno non è solo: tra una vigna, un orticello e qualche bacio affettuoso, non mancano i consigli del "suocero" a indicargli la via. Anche se è sempre più stretta.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....