mario draghi volodymyr zelensky

DRAGHI CONTINUA A CHIAMARE ZELENSKY: MA QUANDO VA A KIEV? – IL VIAGGIO DEL PREMIER IN UCRAINA ERA STATO VENTILATO, POI RIMANDATO E INFINE CONGELATO – IERI LA NUOVA TELEFONATA, IN CUI “MARIOPIO” HA RIBADITO IL SOSTEGNO ITALIANO E IL SÌ DI ROMA A NUOVE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA – IL LEADER UCRAINO HA RISPOSTO CON LA SOLITA LISTA DELLA SPESA: “SPERO CHE L’ITALIA CONTINUI A SOSTENERCI CON I SISTEMI DI DIFESA E I DISPOSITIVI MILITARI CHE CI SERVONO, CHE CI AIUTI A DIVENTARE PAESE CANDIDATO A ENTRARE NELL’UE E CHE CI AIUTI A SBLOCCARE LE MERCI NEI PORTI…”

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

mario draghi premiato all atlantic council

«Non siamo ancora pronti per dei veri negoziati di pace. Ne potremo discutere solo quanto avremo riconquistato tutti i territori che la Russia ci ha sottratto dal primo giorno della guerra. Spero che l'Italia continui a sostenerci con i sistemi di difesa e i dispositivi militari che ci servono per la nostra lotta di liberazione.

 

Che ci aiuti a diventare Paese candidato ad entrare nell'Unione Europea, nonostante le resistenze di alcuni membri della Ue, a cominciare da Berlino. Che ci aiuti a sbloccare il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia in discussione a Bruxelles e le merci bloccate dai russi nei nostri porti».

volodimyr zelensky 3

 

È stato il premier Mario Draghi ieri sera a cercare il presidente dell'Ucraina. Ma è stato Volodymyr Zelensky, al telefono, a fare un lungo elenco di richieste - ribadendo la posizione di fermezza di queste ore - al nostro presidente del Consiglio. Un lungo elenco che ha in parte rivendicato scrivendo su Twitter, puntualizzando che è stato cercato dal nostro capo del governo, che la telefonata è avvenuta su iniziativa italiana.

 

mario draghi luigi di maio roberto garofoli roberto cingolani applausi per zelensky

I due leader si sono confrontati più volte al telefono dall'inizio del conflitto, ma non si sono mai visti di presenza. Una visita del presidente del Consiglio a Kiev, fra le ipotesi sino a qualche giorno fa, sembra per ora congelata, rimandata ad un momento più opportuno.

 

Zelensky, con un tweet, ha ringraziato il leader italiano per il «sostegno incondizionato all'Ucraina nel suo percorso verso l'Ue». Nel corso della telefonata, ha scritto il presidente ucraino, «abbiamo parlato di cooperazione sulla difesa, della necessità di accelerare il sesto pacchetto di sanzioni e di sbloccare i porti ucraini, ho anche ringraziato per il sostegno incondizionato all'Ucraina nel suo percorso verso l'Ue», ha aggiunto.

volodymyr zelensky 1

 

«La Russia ha bloccato 22 milioni di tonnellate di raccolto pronto per l'esportazione nei porti ucraini», aveva fatto sapere lo stesso Zelensky, poche ore prima, durante un briefing con il primo ministro portoghese Antonio Costa, che ieri è stato nella capitale ucraina, promettendo 250 milioni di euro di ulteriori aiuti da parte del Portogallo.

 

boris johnson volodymyr zelensky a kiev

Anche Palazzo Chigi ha diffuso una nota poco dopo la telefonata, una nota in cui vengono ribaditi e confermati quasi tutti i punti del confronto sottolineati da Zelensky. Draghi ha assicurato che farà di tutto per sbloccare a Bruxelles - nel corso del Consiglio europeo straordinario di fine mese - il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, un pacchetto che al momento vede i membri dell'Unione Europea ancora divisi sull'embargo al petrolio di Mosca.

PUTIN ZELENSKY

 

Quanto alla pace, «l'Ucraina, e solo l'Ucraina, definirà quando e come finirà la guerra», ha affermato ieri il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba. «Eserciteremo il nostro diritto all'autodifesa ai sensi dell'articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite a seguito di un brutale attacco armato. Il presidente Zelensky è stato chiaro. Non abbiamo bisogno della terra di nessun altro, ma non rinunceremo a ciò che è nostro».

IL TWEET DI VOLODYMYR ZELENSKY SULLA MANCATA RISPOSTA A DRAGHIvolodimyr zelensky 3VOLODYMYR ZELENSKY CON MITCH MCCONNELL E LA DELEGAZIONE REPUBBLICANA A KIEVVOLODYMYR ZELENSKY MITCH MCCONNELL

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”