mario draghi vincenzo de luca vladimir putin

DRAGHI NON RUSSA – OGGI CI SARÀ LA RESA DEI CONTI TRA IL PREMIER E I GOVERNATORI “RIBELLI” CHE INVOCANO LO SPUTNIK – BONACCINI STRIGLIA DE LUCA, CHE INSISTE CON L’ACCORDO CON IL FONDO RUSSO. MA IL PRESIDENTE DELLA CAMPANIA NON È L’UNICO. NEL LAZIO È STATA AVVIATA UNA SPERIMENTAZIONE ALLO SPALLANZANI E ANCHE I GOVERNATORI LEGHISTI APRONO – SE CONTINUANO A ROMPERE LE FIALE, DRAGHI È PRONTO A INVOCARE L’ARTICOLO 117 DELLA COSTITUZIONE (SULLA PROFILASSI INTERNAZIONALE COMANDA LO STATO)

mario draghi

1 – MARIO DRAGHI HA DECISO: IL VACCINO RUSSO NON SI PRENDE PRIMA DI UN’EVENTUALE AUTORIZZAZIONE DELL’EMA – DE LUCA E GLI ALTRI SONO AVVISATI: SE CONTINUANO A ROMPERE LE FIALE, AL GOVERNO NON RESTEREBBE ALTRA OPZIONE CHE INVOCARE LA COSTITUZIONE, CHE AFFIDA ALLO STATO LA COMPETENZA ESCLUSIVA IN MATERIA DI PROFILASSI INTERNAZIONALE. A QUEL PUNTO, I GOVERNATORI FINIREBBERO PER NON CONTARE PIÙ UN CAZZO ED ESSERE DI FATTO ESAUTORATI

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/sputnik-nell-rsquo-occhio-ndash-mario-draghi-ha-deciso-vaccino-russo-265243.htm

 

VINCENZO DE LUCA

2 - IL CASO DEL VACCINO RUSSO DIVIDE LE REGIONI LA CAMPANIA INSISTE, SCONTRO CON BONACCINI

Federico Capurso e Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

Li vuole guardare in faccia, ascoltarli e rispondere in prima persona. Per questo Mario Draghi ha deciso di partecipare all' incontro di oggi pomeriggio con i presidenti delle Regioni.

 

il vaccino russo

L' obiettivo è superare le divisioni e le incomprensioni, dopo la strigliata del premier sulle differenze nella gestione della campagna vaccinale nei vari territori. Perché è fondamentale lavorare compatti per imprimere il cambio di passo alle vaccinazioni e condividere le misure da inserire nel nuovo decreto che sarà approvato entro venerdì e che, di fatto, confermerà le regole in vigore, a parte la riapertura delle scuole fino alla prima media anche in zona rossa.

 

mario draghi saluta biden consiglio europeo

Il compromesso interno alla maggioranza, in particolare con l' ala leghista, dovrebbe prevedere una sorta di verifica a metà aprile per valutare le possibili ulteriori riaperture, in base all' andamento dell' epidemia.

 

Su questo, però, non ci sarà grande dibattito con i governatori. Il tema centrale sono i vaccini, la necessità di «dare una cornice uguale per tutte le Regioni», come ha spiegato Maria Stella Gelmini: «Un governo di unità nazionale ha senso se crea unità non solo a Roma ma anche sui territori», ha detto (a «Che tempo che fa», su Rai1) la ministra degli Affari regionali, che parteciperà alla riunione di oggi con il collega della Salute, Roberto Speranza, il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, e il commissario per l' emergenza Covid, Francesco Figliuolo.

 

ROBERTO SPERANZA E MARIO DRAGHI

Secondo Gelmini si punta a «passare dalle 250 mila alle 300 mila somministrazioni di vaccini al giorno già in questa settimana», mentre sull' obbligo di vaccinazione per gli operatori sanitari «deve esserci una regola unica valida in tutta Italia».

 

Di certo, il messaggio del governo alle Regioni è chiaro: non si può sbagliare più e, se necessario, lo Stato è pronto ad intervenire a supporto con militari e volontari. Le Regioni porteranno le loro richieste, prima tra tutte la redistribuzione delle dosi in base alla popolazione.

 

VINCENZO DE LUCA

«C' è bisogno di stringere i bulloni» dice il presidente dell' Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, protagonista di uno scontro a distanza con il collega della Campania Vincenzo De Luca che si è mosso in autonomia per acquistare il vaccino russo Sputnik V. In qualità anche di presidente della Conferenza Stato-Regioni, Bonaccini si è schierato al fianco di Draghi, che ha già sconsigliato fughe in avanti.

 

MEME SUL VACCINO RUSSO

«Nessuna regione italiana può comprare vaccini senza l' autorizzazione di Ema o Aifa», ha detto intervistato a «Mezz' ora in più». «Se una Regione acquistasse da sola i vaccini, il generale Figliuolo chiederebbe che i sieri in arrivo vengano suddivisi per tutti gli italiani. Siamo una nazione, non venti piccole patrie».

 

De Luca però non ci sta. Il suo, sostiene, è un accordo legittimo con un fondo russo, ottenuto attraverso l' ambasciata italiana a Mosca, e resterà congelato fino all' approvazione dell' Ema e dell' Aifa. Chiede piuttosto al governo, e lo farà anche oggi in Conferenza Stato-Regioni, che «anziché raccontare numeri a vanvera, si impegni a fare in modo che l' Aifa verifichi i vaccini in tempi rapidi, non nell' arco di mesi».

 

DONATELLA TESEI E MATTEO SALVINI

Il governatore campano non cita mai Sputnik, ma il riferimento è chiaro quando parla di «vaccini che sono stati già somministrati a milioni di persone, di cui si può tranquillamente testare l' efficacia in un mese, non in sei». De Luca non è l' unico. Oltre al Lazio di Nicola Zingaretti, che ha avviato una sperimentazione su Sputnik all' istituto Spallanzani, almeno tre governatori leghisti sono pronti a seguirlo.

mario draghi conferenza stampa 3

 

Si è mostrata interessata la presidente dell' Umbria, Donatella Tesei, mentre la Sardegna di Christian Solinas si è mossa per chiedere informazioni sul siero russo. E Luca Zaia, dal Veneto, promette: «Quando il vaccino Sputnik sarà autorizzato lo acquisteremo. Oggi ho appreso che le Regioni possono farlo direttamente», dice riferendosi al contratto firmato da De Luca. «Trovo corretto - ha aggiunto - che una Regione possa comprare i vaccini». Insomma il fronte dei ribelli dello Sputnik è quanto mai aperto, oggi Draghi proverà a chiuderlo una volta per tutte.

mario draghi consiglio europeocoronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia 2vaccino russo coronavirusvladimir putincoronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…