giorgia meloni silvio berlusconi mario draghi matteo salvini

DRAGHI NEL PAGLIAIO – I GRILLINI SONO SPACCATI MA ANCHE IL CENTRODESTRA NON STA TANTO BENE: “FORZA ITALIA” APPOGGERÀ SUPERMARIO MA BERLUSCONI NON PRENDE UNA POSIZIONE UFFICIALE. E COSÌ CARFAGNA E BRUNETTA RADUNANO UNA CINQUANTINA DI PARLAMENTARI CHE MINACCIANO LA SCISSIONE – LA MELONI PROVA A CHIEDERE DI PRESENTARSI INSIEME DA DRAGHI, MA SALVINI SI SFILA. IL LEGHISTA NON PUÒ SOTTRARSI AL DIALOGO, PENA SCISSIONE DI GIORGETTI E GOVERNATORI…

BERLUSCONI DRAGHI

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

 

Mario Draghi non ha ancora avviato le consultazioni e il centrodestra si ritrova in frantumi. Forza Italia sull' orlo della scissione spinge Silvio Berlusconi a promettere agli "eretici draghiani" il suo sostegno al nuovo governo.

 

Ma lo scontro tutto interno alla coalizione si consuma nel primo pomeriggio nel vertice tra i leader dei tre partiti. Giorgia Meloni propone ai colleghi di presentarsi tutti insieme al premier incaricato e di annunciare l' astensione: «Mai un sì al banchiere». A sorpresa Matteo Salvini si sfila: «Se l' incaricato è una figura come Mario Draghi non possiamo presentarci con la soluzione già in tasca senza nemmeno sentirlo. Andiamo, poi decidiamo».

meme sulla crisi di governo salvini berlusconi meloni

 

Fi tra scissione e sostegno

In serata è la capogruppo Mariastella Gelmini a chiamare personalmente l' ex presidente Bce al lavoro per la formazione dell' esecutivo. «Forza Italia c' è, nell' interesse del Paese», gli preannuncia. Nelle ore precedenti, lo studio della vicepresidente della Camera Mara Carfagna, primo piano di Montecitorio, è diventato l' epicentro del terremoto forzista.

 

Entrano Giovanni Toti, poi Emilio Carelli, fresco di addio al Movimento, quindi alla spicciolata Gaetano Quagliariello, altri senatori di Cambiamo e ancora quelli dell' Udc, decine di deputati e senatori di Fi. A fine giornata se ne conteranno quasi cinquanta. Una trentina di deputati e una ventina di senatori. A tenerli insieme, il sì convinto al governo di Mario Draghi.

GIANCARLO GIORGETTI MATTEO SALVINI

 

Chiamano Silvio Berlusconi e gli chiedono di prendere posizione pubblicamente con una nota a favore dell'"incaricato". La minaccia dei dissidenti è di far partire una raccolta firme dentro i gruppi e intanto invocano un' assemblea per stamattina. I falchi "salviniani" del partito, tra i quali Ghedini, convincono il capo a soprassedere sulla nota e perfino sull' assemblea.

 

mario draghi.

Il Cavaliere, per evitare che salti per aria il partito e per partecipare alle consultazioni, potrebbe arrivare in queste ore a Roma. Intanto assicura al telefono i "rivoltosi" che non c' è alcun veto su Draghi: si dice pronto ad ascoltare l' ex governatore che proprio lui ha voluto alla Bce e a Bankitalia. Vuole giusto verificare che il governo sarà «davvero dei migliori» e dare un' occhiata al programma. Ci sono pur sempre gli interessi della "casa" da difendere. I dissidenti a tarda sera danno quasi per scontato a questo punto il sì dell' intero partito. E pazienza se costerà la rottura con Lega e Fdi.

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

 

Centrodestra diviso alla meta

Alla fine del vertice, nessuna nota congiunta. Non c' è intesa tra Lega, Fdi, Fi e cespugli centristi. Torneranno a riunirsi oggi. E non è affatto certo che nelle prossime ore al cospetto di Draghi si presenti una delegazione unitaria. C' è parecchio nervosismo.

 

«Almeno asteniamoci tutti insieme, io oltre non sono disposta a concedere», avverte Meloni. Ma Salvini, alla vigilia del confronto con "Super Mario" che per loro dovrebbe essere oggi, alza un muro: «Prima andiamo e ascoltiamo ».

GIORGIA MELONI

Non vuol dire che il leghista sia schierato con l' ex governatore. «Mai, se si pensa di votare nel 2023». E mette in guardia Berlusconi collegato in video dalla Provenza: «Se decolla il governo Draghi, è chiaro che poi andrà anche al Quirinale, quella porta per te si chiude».

 

Ma alla favola del Colle anche il Cavaliere credeva ormai poco. Scintille tra il leghista e Giovanni Toti, convinto "draghiano". Prima del vertice, il segretario leghista ha un lungo incontro con Giancarlo Giorgetti, tessitore e interlocutore unico (nel partito) del premier incaricato. «Con Salvini piena sintonia di vedute e di progetti», fa sapere subito dopo il numero due del partito, soddisfatto per la parziale apertura.

 

Il nuovo contenitore

mario draghi nel 2001

L' accelerazione per la nascita della nuova sigla dei moderati di centrodestra dipenderà solo dalla decisione che adotterà Berlusconi, fa sapere chi sta lavorando al progetto con Carfagna e Toti. Coinvolti tutti coloro che ormai non si riconoscono nella destra sovranista e che non si sentono garantiti dall' ombrello berlusconiano.

 

Oltre alla corrente Voce libera della ex ministra, anche Cambiamo del governatore ligure, coi suoi tre senatori, ma trattative sono in corso pure con gli Udc (tre senatori anche loro). Si rincorrono voci sul dialogo che sarebbe stato aperto con Matteo Renzi. Se il Cavaliere dirà sì a Draghi, l' operazione per ora rallenterà. Diversamente, lo strappo si consumerebbe già in questi giorni con una trentina di parlamentari.

mario draghi 1BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALEmario draghi 2mario draghi dg banca d italia 2001tommaso padoa schioppa mario draghi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...