mario draghi gas

DRAGHI SE LA COMANDA – DOPO L’INCONTRO RISERVATO CON MACRON, MARIOPIO AL CONSIGLIO EUROPEO CHIEDE UN VERTICE SULLA PROPOSTA ITALIANA DI UN PREZZO AL TETTO DEL GAS – IL TOYBOY DELL’ELISEO LO APPOGGIA E SCHOLZ BATTE I TACCHI E S’ADEGUA - A RAFFORZARE LA PROPOSTA DI DRAGHI, CHE CHIEDE UNA PROPOSTA UFFICIALE DELLA COMMISSIONE, CONTRIBUISCONO LE NOTIZIE DI CRONACA CHE ARRIVANO DAI PAESI DELL'UE, LE DIFFICOLTÀ CRESCENTI DEI SINGOLI MERCATI DELL'ENERGIA, I TAGLI COSTANTI DI GAZPROM ALLE FORNITURE DIRETTE VERSO L'UNIONE

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

DRAGHI PUTIN GAS

Arriva di prima mattina per la sessione di lavoro sui Balcani, ma il primo appuntamento è con Emmanuel Macron. I due si chiudono nella sala della delegazione italiana, ci rimangono per 30 minuti, senza nessun membro dei rispettivi staff. È scontato che parlino anche di energia e price cap, ma Mario Draghi non farà nemmeno un debriefing ai suoi collaboratori. Il confronto con il presidente francese viene reso pubblico solo nel pomeriggio.

 

Emmanuel Macron Mario Draghi

Quando inizia il Consiglio europeo il capo del governo prende la parola, chiede in modo esplicito la convocazione di un vertice ad hoc sulla proposta italiana di un tetto al prezzo del gas, l'ipotesi è che si svolga a luglio. Davanti agli altri leader Macron lo appoggia apertamente. Quello che sorprende è l'intervento del cancelliere tedesco: dice esplicitamente che non ha alcun obiezione sulla materia, è in sostanza un disco verde da parte di Olaf Scholz. L'ipotesi che per prima è stata lanciata dall'Italia, su cui ancora non esiste un consenso unanime, guadagna così numerosi punti. Il presidente del Consiglio Charles Michel sembra chiudere un cerchio su cui si è lavorato sotto traccia negli ultimi giorni: «A me sembra una buona idea».

ZELENSKY - DRAGHI - SCHOLZ - MACRON

 

Il pressing diplomatico di Draghi è arrivato al massimo livello. La posizione dei tedeschi è il frutto di un'interlocuzione diretta, negli ultimi giorni, fra Palazzo Chigi e il governo tedesco. Prima dell'arrivo del capo del governo italiano a Bruxelles il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani sente il vicecancelliere tedesco e ministro dell'Economia Robert Habeck, in una telefonata che fonti diplomatiche Ue definiscono di «allineamento».

 

Una dinamica che per la nostra diplomazia è iniziata una settimana fa, durante il viaggio in treno a Kiev, quando Draghi e Scholz, con il presidente francese, fecero le due di notte.

mario draghi olaf scholz emmanuel macron 2

Nel pomeriggio si aggiunge un altro tassello, Draghi ha chiesto un vertice straordinario, ma nel contempo ha fatto sapere a Ursula von der Leyen che una proposta della Commissione sul price cap è auspicabile prima possibile.

 

Insomma prima la proposta della Commissione, poi il vertice che dovrebbe prenderla in esame. A rafforzare la posizione del premier le notizie di cronaca che arrivano dai Paesi dell'Ue, le difficoltà crescenti dei singoli mercati dell'energia, i tagli costanti o crescenti di Gazprom alle forniture dirette verso l'Unione, l'urgenza di arrestare in qualche modo una spirale dagli esiti imprevedibili per l'Europa.

 

mark rutte mangia un gelato a roma 5

Resta in piedi l'opposizione dell'Olanda. Mark Rutte, il capo del governo olandese, spiega la sua posizione in questo modo: «Non siamo contrari per principio ma, sulla base delle prove che abbiamo, pensiamo che potrebbe non funzionare».

 

Ai precedenti vertici i leader hanno «concordato di esaminarlo, abbiamo chiesto anche all'industria e agli esperti in merito, è in fase di valutazione», ha aggiunto Rutte. Ma è una posizione che non appare inscalfibile, può cambiare, sotto il peso di un via libera da parte di Berlino. Nel frattempo si lavora alle conclusioni che verranno approvate oggi. L'Italia insiste per un'altra menzione esplicita dopo quella di maggio, che diede mandato alla Commissione europea di preparare una proposta su un price cap temporaneo sul gas russo.

 

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN

Il punto in questione indica che «alla luce dell'utilizzo dell'energia come arma da parte della Russia, richiamando le conclusioni del 30-31 maggio, il Consiglio europeo invita la Commissione a perseguire i suoi sforzi per assicurare una fornitura energetica a prezzi accessibili». Nelle conclusioni del vertice del 30-31 maggio si faceva riferimento, tra le possibilità, anche all'introduzione di un tetto al prezzo del gas.

 

Per il premier greco Kyriakos Mitsotakis, schierato pubblicamente con il premier italiano, è un dossier che deve avere priorità massima. Nella delegazione italiana presente al Consiglio europeo ci credono: «A luglio contiamo di chiudere, possiamo farcela». Di sicuro Draghi non sta risparmiando alcuno sforzo; se ne discuterà anche con gli americani, ad Elmau, in Baviera, domenica e lunedì, nel corso del G7.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?