giuseppe conte piovono soldi euro

DURA MINGARDI, DURA SÌ! - IL DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO BRUNO LEONI, LIBERISTA E ''PERSONA NON GRATA'' SULLE PAGINE DELLA ''STAMPA'' DOPO L'ARRIVO DI GIANNINI, TROVA SPAZIO SULL'INSERTO ECONOMICO DEL ''CORRIERE'': ''PIÙ CHE GLI STATI GENERALI, AL CENTRO DELLA SCENA C'È SEMPRE IL GENERALE STATO. MA CI HA PROTETTO DALLA PANDEMIA? MENTRE NON È MANCATO IL CIBO SUGLI SCAFFALI (LIBERO MERCATO), QUANDO IL GOVERNO DOVEVA TROVARE MASCHERINE E RESPIRATORI…''

 

ALBERTO MINGARDI ''CENSURATO EX POST'' DA MASSIMO GIANNINI

https://m.dagospia.com/giannini-mette-in-chiaro-come-sara-la-sua-stampa-disconoscendo-l-articolo-di-alberto-mingardi-235638

 

 

Alberto Mingardi per ''L'Economia - Corriere della Sera''

 

mingardi

Più che gli Stati generali, al centro della scena c'è sempre il Generale Stato. L'Italia del governo giallorosso sembra considerare il Covid la sua piccola guerra. Il presidente del Consiglio si è paragonato a Winston Churchill, ma dell'esperienza bellica la sua squadra è determinata ad apprendere la lezione che ne trasse Clement Attlee. I laburisti inglesi erano convinti che come lo Stato aveva gestito la produzione sotto le bombe, così avrebbe potuto organizzare l'attività economica in tempo di pace. L'Italia del 2020 non è l'Inghilterra del 1945.

 

Una spesa pubblica all'incirca di metà del Pil segnava l'eccezionalità della guerra, in Italia è invece da tempo la normalità. Due sono le questioni oggi: se serva «più Stato» per fronteggiare rischi simili a quello che abbiamo attraversato, e se serva più Stato per tornare a livelli di benessere paragonabili a quelli di prima della pandemia. La risposta al Covid19 è stata diversa, da Paese a Paese. Viste le immagini terribili di Wuhan, noi tutti abbiamo più o meno esplicitamente pensato che una situazione così complessa fosse meglio gestibile da uno Stato «forte». Ci vorrà del tempo per avere analisi affidabili circa l'andamento della mortalità in diversi Paesi.

 

giuseppe conte roberto gualtieri 8

Sappiamo che in Italia la letalità è stata elevata, sia rispetto ai casi riscontrati sia rispetto alla popolazione in generale (56,76 morti ogni 100 mila abitanti). Su valori simili troviamo la Francia, la Spagna e il Regno Unito: in Francia la spesa pubblica rispetto al Pil è più elevata che da noi, in Inghilterra più contenuta, ma sono Paesi comparabili, anche per organizzazione della spesa sanitaria. Nessuno di essi ha uno «Stato leggero»: come non lo ha la Germania, che pure ha avuto solo 10 morti ogni 100 mila abitanti.

 

Fra gli Stati che hanno reagito meglio alla minaccia del virus ci sono le democrazie orientali di Corea del Sud (0,54 morti/100 mila abitanti) e Taiwan (0,03), dove la spesa pubblica è rispettivamente il 30 e il 20% del Pil (con un prodotto pro capite molto vicino a quello italiano). Per ora, sembrerebbe che una forte presenza dello Stato nell'economia non sia un anticorpo di per sé efficace. La differenza la fa allora una sanità pubblica e nazionale?

cena premio bruno leoni debenedetti mingardi baciamano

 

A Taiwan la spesa sanitaria è il 6% del Pil e, per quanto Formosa abbia un sistema a pagatore unico, esso è composto da un mosaico di ospedali privati e medici che operano come liberi professionisti. In Inghilterra la sanità pesa per il 10% del Pil e il sistema è il prototipo del servizio sanitario nazionale, pubblico e con un'unica cabina di regia. In Germania (dove si spende per la sanità l'11% del Pil) solo il 28% degli ospedali è di proprietà dello Stato: gli altri sono erogatori di diritto privato, for profit e non profit. L'equilibrio fra Stato e mercato è forse la questione politica per eccellenza ma non può spiegare tutto.

 

La diversità nella risposta al Covid-19 è probabilmente dovuta ad altri fattori: l'esperienza con epidemie precedenti (come Sars e Mers nei Paesi asiatici), la diversa intensità dei primi focolai, la capacità di mobilitare risorse, pubbliche e private, per avviare un capillare sistema di test. Se Andrea Crisanti ha spiegato di avere cominciato a fare test con reagenti comprati coi suoi modesti fondi di ricerca dell'Imperial College, forse non sono ingenti risorse a fare la differenza. Attenzione. Se utilizzeremo il prestito del Mes per intervenire nel nostro Ssn, bisognerà pur mettere un complemento di fine al verbo «spendere».

 

taiwan

Guardarsi intorno è utile per definire le priorità. Soprattutto perché la prima lezione economica dei lockdown è che non ce ne possiamo permettere degli altri. Il governo sembra pensare che dalla crisi, provocata dalla chiusura dell'economia, usciremo solo se il Generale Stato disegna un efficace piano d'azione. Se uno Stato «massimo» non è necessariamente un buona assicurazione contro il rischio epidemico, non è detto che non sia l'unico modo per evitare la depressione. Però anche in questo caso è lecito avere qualche dubbio. Le stime di crescita per l'anno in corso sono così ballerine che non è chiara la correlazione fra l'entità dello sforzo di stimolo e la riduzione nella caduta del Pil.

 

Anche in questo caso, i quattrini non sono l'unico fattore in gioco: se davvero andiamo verso una «nuova normalità» post Covid, conterà quanto si riesce a favorire una grande riallocazione di risorse, e questo lo determinerà in buona misura il grado di flessibilità del mercato del lavoro. Di certo sappiamo che anche nelle settimane più problematiche non sono mai mancati sugli scaffali del supermercato i nostri cereali e le nostre scatolette di tonno preferiti.

Merkel, Macron Ursula

 

Sappiamo che ciò è avvenuto nonostante tutte le filiere dell'alimentare fossero sotto pressione, ovunque in mezzo mondo. Questa cosa misteriosa che chiamiamo «libero mercato» in qualche modo ha fatto il suo dovere. Negli stessi giorni, il Generale Stato si occupava dell'acquisto di reagenti, tamponi e mascherine. Ciascuno può giudicare con quanta efficacia.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...