giuseppe conte

ECCOLO CONTE "PUNTO DI RIFERIMENTO FORTISSIMO DEI PROGRESSISTI" – L’ULTIMA IDEA DEL M5S? ALLEARSI CON VERDI E SINISTRA RADICALE – PEPPINIELLO APPULO, ORMAI SCHIFATO DA LETTA, S’AGGRAPPA ALL’ALLEANZA PD-M5S IN SICILIA PER DIRE CHE IL MATRIMONIO NON E’ FINITO: “IN QUESTE ORE LEGGO DIVERSE DICHIARAZIONI ARROGANTI DA PARTE DEL PD. NON ACCETTIAMO LA POLITICA DEI DUE FORNI. QUEL CHE VALE A ROMA VALE A PALERMO” – ALTRO NODO: I SOLDI PER LA CAMPAGNA ELETTORALE SONO POCHI E C’E’ DA GIURARE CHE RAI E MEDIASET DARANNO POCHISSIMO SPAZIO AL MOVIMENTO…

Estratto dell’articolo di Caris Vanghetti per “il Messaggero”

 

giuseppe conte enrico letta 2

Allearsi per non sparire, si o no, e con chi? È questo l'ultimo tormento del Movimento 5 Stelle lacerato dal dopo Draghi […] Intanto, mentre gli uomini più vicini a Giuseppe Conte hanno già iniziato a scrivere il programma elettorale e ad abbozzare le liste, il mantra è quello di trovare un percorso di alleanze il più possibile inclusivo. Per dirla con le parole di un alto dirigente del Movimento 5 Stelle «creiamo un fronte dei progressisti che vada da Articolo Uno, all'area sinistra del Partito Democratico fino a quelle personalità più innovative che coltivano le istanze degli ambientalisti europei, ma certamente non chi vuole portare avanti le idee della cosiddetta agenda Draghi». Insomma uno schieramento che includa la sinistra radicale e ambientalista. […]

enrico letta e giuseppe conte 2

 

A cominciare dallo stesso Conte, che ieri, dopo aver constatato la chiusura del Partito Democratico (con il quale a partire da oggi i pentastellati svolgeranno primarie congiunte in Sicilia), ha polemicamente fatto notare che «Ormai la macchina delle primarie siciliane è partita e domani il Movimento vi prenderà parte. In queste ore però leggo diverse dichiarazioni arroganti da parte del Pd. Non accettiamo la politica dei due forni. Quel che vale a Roma vale a Palermo». Come a dire, senza accordo con il Pd per le elezioni politiche, in Sicilia correremo da soli.

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

 

[…]  Il dubbio dei pentastellati, Grillo in primis, è quello del ritorno alle origini tout court con Alessandro Di Battista e Virginia Raggi in prima linea, e allora il tema delle alleanze sarebbe superato nei fatti e forse, ammettono sotto la garanzia di anonimato fonti vicine al comico genovese, «avrebbe anche più senso dal punto di vista elettorale«.  […]  i soldi per fare la campagna elettorale sono pochi e non c'è da aspettarsi che le reti Mediaset o la Rai diano al partito di Grillo la copertura televisiva di cui ha beneficiato nel 2013 o nel 2018. Allora rappresentava una vera a propria novità politica a livello internazionale che spostava molti punti di share e come tale era impossibile ignorarlo per la tv. Adesso è un'altra cosa, servono soldi e volti capaci di trascinare gli elettori.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…