macron letta

ENRICO LETTA VUOLE DESTABILIZZARE DRAGHI PER CONTO DELLA FRANCIA? E’ IL SOSPETTO CHE SI FA STRADA NELLA LEGA - NEL CARROCCIO SI RICORDA IL PESSIMO RAPPORTO TRA MACRON E L’EX PRESIDENTE DELLA BCE: “UN'ITALIA DEBOLE FA COMODO A PARIGI E A BERLINO. E NOI SIAMO SOLO UN ESPEDIENTE DA UTILIZZARE PER COLPIRE IL PREMIER” - LA CONSEGUENZA? LA LEGA SI STRINGE ANCORA DI PIU' INTORNO A DRAGHI. SALVINI LA SPARA: "IL PROSSIMO SCOSTAMENTO DI BILANCIO DOVRA' ESSERE ENORME, ANCHE 100 MILIARDI"

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

letta macron

L'approvazione del decreto rimborsi e il «condono» delle cartelle esattoriali ha aperto ferite e lasciato strascichi velenosi nella maggioranza. Ognuno pianta le proprie bandiere e spuntano i sospetti. Salvini sta tentando di trasformare la Lega e i ministri leghisti nella «guardia imperiale» di Draghi. Per un paradosso della politica italiana, succede che più Enrico Letta attacca gli occasionali compagni di strada e maggiore è l'attaccamento dell'ex ministro dell' Interno al premier.

 

ENRICO LETTA MARIO DRAGHI

«Ce la metteremo tutta con il governo Draghi, di cui siamo convinti sostenitori. Io penso che Draghi sia una grande opportunità di rilancio e di riscatto per questo Paese, al di là delle etichette», dice il capo del Carroccio intervenendo alla scuola di formazione legista organizzata da Armando Siri. Nelle stesso ore il segretario del Pd in un' intervista al quotidiano spagnolo La Vanguardia parla di strada non facile da percorrere e spiega che avrebbe preferito una maggioranza senza la Lega. «Hanno fatto un giravolta incredibile senza discuterlo, dopo un caffè tra Salvini e Giorgetti. Sono loro che devono spiegare perché sostengono Draghi. Ed è molto difficile da spiegare», conclude Letta.

mario draghi emmanuel macron

 

Dentro la Lega è scoppiato il «caso Letta». Il gruppo dirigente si interroga se il protagonismo dell'ex premier Dem sia dovuto soltanto alla necessità di dare smalto alla sua leadership. Nel suo partito c'è chi ha messo una pulce nell' orecchio di Salvini.

 

Enrico sbarca in Italia dopo una lunga permanenza a Parigi, si impossessa del Pd e comincia a produrre tossine, destabilizza la maggioranza: è il «cavallo di Troia» di qualcuno Oltralpe che vuole indebolire Draghi? Vengono fatti notare il legame di Letta con i francesi e i cattivi rapporti tra Macron e Draghi, quando quest'ultimo era al vertice della Bce. «Un' Italia debole fa comodo a Parigi e a Berlino - è il sospetto serpeggia nella Lega - e noi siamo solo un espediente da utilizzare per colpire il premier».

 

MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTO

A tutto il centrodestra al governo per la verità non sono piaciute le uscite di Letta quando ha detto che il Cdm è stato tenuto in ostaggio sulle cartelle esattoriali. Anche un esponente di FI poco tenero con la Lega come Mara Carfagna considera «insensata e spiacevole la gara a chi ha più muscoli dopo un Cdm che ha preso decisioni enormi per aiutare un Paese». E si rivolge al leader del Pd: «Enrico Letta, è necessario marcare il territorio in un momento così? Siamo tutti in un governo di salvezza nazionale».

Ma per il centrodestra al governo è difficile giustificare gli «spicci», come li chiama Meloni, del Dl rimborsi.

mario draghi emmanuel macron 2

 

Salvini ammette che il decreto era stato «infiocchettato» dal precedente esecutivo, ma la Lega lo avrebbe modificato per «rimettere al centro i lavoratori autonomi dimenticati». È il «primo mattoncino» di 30 miliardi. Il prossimo scostamento di bilancio per Salvini dovrà essere enorme, anche «100 miliardi».

 

Più realisticamente Antonio Tajani, che comunque considera insufficienti gli indennizzi, ipotizza «almeno 20 miliardi». Comunque per Berlusconi la strada intrapresa è quella giusta, avendo accelerato sui vaccini, previsto ristori immediati e abolito i codici Ateco.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...