macron letta

ENRICO LETTA VUOLE DESTABILIZZARE DRAGHI PER CONTO DELLA FRANCIA? E’ IL SOSPETTO CHE SI FA STRADA NELLA LEGA - NEL CARROCCIO SI RICORDA IL PESSIMO RAPPORTO TRA MACRON E L’EX PRESIDENTE DELLA BCE: “UN'ITALIA DEBOLE FA COMODO A PARIGI E A BERLINO. E NOI SIAMO SOLO UN ESPEDIENTE DA UTILIZZARE PER COLPIRE IL PREMIER” - LA CONSEGUENZA? LA LEGA SI STRINGE ANCORA DI PIU' INTORNO A DRAGHI. SALVINI LA SPARA: "IL PROSSIMO SCOSTAMENTO DI BILANCIO DOVRA' ESSERE ENORME, ANCHE 100 MILIARDI"

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

letta macron

L'approvazione del decreto rimborsi e il «condono» delle cartelle esattoriali ha aperto ferite e lasciato strascichi velenosi nella maggioranza. Ognuno pianta le proprie bandiere e spuntano i sospetti. Salvini sta tentando di trasformare la Lega e i ministri leghisti nella «guardia imperiale» di Draghi. Per un paradosso della politica italiana, succede che più Enrico Letta attacca gli occasionali compagni di strada e maggiore è l'attaccamento dell'ex ministro dell' Interno al premier.

 

ENRICO LETTA MARIO DRAGHI

«Ce la metteremo tutta con il governo Draghi, di cui siamo convinti sostenitori. Io penso che Draghi sia una grande opportunità di rilancio e di riscatto per questo Paese, al di là delle etichette», dice il capo del Carroccio intervenendo alla scuola di formazione legista organizzata da Armando Siri. Nelle stesso ore il segretario del Pd in un' intervista al quotidiano spagnolo La Vanguardia parla di strada non facile da percorrere e spiega che avrebbe preferito una maggioranza senza la Lega. «Hanno fatto un giravolta incredibile senza discuterlo, dopo un caffè tra Salvini e Giorgetti. Sono loro che devono spiegare perché sostengono Draghi. Ed è molto difficile da spiegare», conclude Letta.

mario draghi emmanuel macron

 

Dentro la Lega è scoppiato il «caso Letta». Il gruppo dirigente si interroga se il protagonismo dell'ex premier Dem sia dovuto soltanto alla necessità di dare smalto alla sua leadership. Nel suo partito c'è chi ha messo una pulce nell' orecchio di Salvini.

 

Enrico sbarca in Italia dopo una lunga permanenza a Parigi, si impossessa del Pd e comincia a produrre tossine, destabilizza la maggioranza: è il «cavallo di Troia» di qualcuno Oltralpe che vuole indebolire Draghi? Vengono fatti notare il legame di Letta con i francesi e i cattivi rapporti tra Macron e Draghi, quando quest'ultimo era al vertice della Bce. «Un' Italia debole fa comodo a Parigi e a Berlino - è il sospetto serpeggia nella Lega - e noi siamo solo un espediente da utilizzare per colpire il premier».

 

MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTO

A tutto il centrodestra al governo per la verità non sono piaciute le uscite di Letta quando ha detto che il Cdm è stato tenuto in ostaggio sulle cartelle esattoriali. Anche un esponente di FI poco tenero con la Lega come Mara Carfagna considera «insensata e spiacevole la gara a chi ha più muscoli dopo un Cdm che ha preso decisioni enormi per aiutare un Paese». E si rivolge al leader del Pd: «Enrico Letta, è necessario marcare il territorio in un momento così? Siamo tutti in un governo di salvezza nazionale».

Ma per il centrodestra al governo è difficile giustificare gli «spicci», come li chiama Meloni, del Dl rimborsi.

mario draghi emmanuel macron 2

 

Salvini ammette che il decreto era stato «infiocchettato» dal precedente esecutivo, ma la Lega lo avrebbe modificato per «rimettere al centro i lavoratori autonomi dimenticati». È il «primo mattoncino» di 30 miliardi. Il prossimo scostamento di bilancio per Salvini dovrà essere enorme, anche «100 miliardi».

 

Più realisticamente Antonio Tajani, che comunque considera insufficienti gli indennizzi, ipotizza «almeno 20 miliardi». Comunque per Berlusconi la strada intrapresa è quella giusta, avendo accelerato sui vaccini, previsto ristori immediati e abolito i codici Ateco.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”