erdogan khashoggi bin salman

ERDOGAN CALA LE BRAGHE SU KHASHOGGI - STA PER DIVENTARE UNA FARSA IL PROCESSO SULL'UCCISIONE NEL CONSOLATO DI RIAD A ISTANBUL DEL GIORNALISTA SAUDITA, CRITICO DEL PRINCIPE EREDITARIO BIN SALMAN: IL PM TURCO HA CHIESTO AI GIUDICI DEL TRIBUNALE DI TRASFERIRE IL CASO IN ARABIA SAUDITA, CHE EQUIVALE A FAR INDAGARE I KILLER SU LORO STESSI (CIAO CORE) - DEL RESTO IL "SULTANO" VUOLE RECUPERARE I RAPPORTI (E I SOLDI) CON RIAD...

Monica Ricci Sargentini per il “Corriere della Sera

 

jamal khashoggi

Il processo sull'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi potrebbe essere al capolinea. Ieri il pubblico ministero ha chiesto ai giudici del tribunale di Istanbul di trasferire il caso in Arabia Saudita.

 

La corte prima di decidere chiederà il parere del ministero della Giustizia diretto da Mevlut Cavusoglu che, nel 2021, si era recato in visita ufficiale a Riad per la prima volta in quasi 4 anni proprio per rafforzare le relazioni tra i due Paesi.

 

jamal khashoggi

Giornalista saudita di fama internazionale e critico del principe ereditario Mohammed Bin Salman (Mbs), Khashoggi è stato ucciso nel consolato di Riad a Istanbul il 2 ottobre 2018.

 

La sua morte provocò forti tensioni tra il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che era amico del giornalista, e Mbs che è stato considerato tra i mandanti dell'omicidio da varie inchieste portate avanti dall'Onu e dalla Cia.

 

All'epoca la Turchia diede un grande contributo alle indagini fornendo registrazioni, video di sorveglianza e altri materiali che dimostrarono come una squadra di agenti sauditi si era recata a Istanbul e aveva aspettato nel consolato saudita Khashoggi per poi ucciderlo, smembrare il corpo e farlo sparire.

 

mohammed bin salman

L'indignazione turca e le accuse che ne seguirono misero a dura prova le relazioni tra i due Paesi e portarono a un boicottaggio saudita non dichiarato dei beni turchi tanto che le esportazioni verso Riad diminuirono del 90%.

 

Oggi, però, la situazione è cambiata. Erdogan, a causa della dura crisi economica, ha cercato di recuperare i rapporti sia con il Regno saudita che con altri Paesi mediorentali. E Ankara ha perso interesse nel processo, che era considerato simbolico perché gli imputati, ventisei sauditi, tra cui due persone molto vicine a Mbs, sono latitanti.

 

Recentemente la corte aveva rifiutato di accogliere come prova un rapporto dell'intelligence americana in cui si sosteneva che il principe ereditario Mbs aveva approvato l'omicidio.

 

il presidente della turchia Recep Tayyip Erdogan

Nel 2019 l'Arabia Saudita aveva processato 19 persone per il delitto. Nel 2020 si era arrivati alla condanna per otto di loro mentre altri tre, che erano funzionari per la sicurezza di alto livello, erano stati assolti.

 

Le identità degli imputati giudicati colpevoli non erano però state rivelate, a quel punto i giudici turchi avevano chiesto di acquisire la sentenza per evitare di processare le stesse persone due volte ma le autorità saudite avevano risposto chiedendo il trasferimento del caso a Riad in modo da poter valutare loro le accuse contro i 26 imputati.

 

hatice cengiz e jamal khashoggi 1

Agnes Callamard, che nel 2020 era la relatrice speciale delle Nazioni Unite autrice del rapporto che accusa Mbs, parlò di un processo farsa «i cui ideatori non solo rimangono liberi ma non sono mai stati nemmeno indagati».

 

L'attivista francese ora è la segretaria generale di Amnesty International e ieri ha accusato Ankara di «tradire» Khashoggi e la giustizia. «Nulla di sorprendente - ha commentato su Twitter - Dopotutto la Turchia ha un numero record di giornalisti in carcere».

 

hatice cengiz e jamal khashoggi 3

Giovedì all'udienza era presente anche Hatice Cengiz, la fidanzata del giornalista, che si è dichiarata affranta: «Sappiamo tutti che le autorità saudite non faranno nulla. Come faccio ad aspettarmi che gli assassini indaghino su se stessi?». Mentre il rappresentante di Reporter senza frontiere in Turchia Erol Onderoglu ha parlato di «morte della giustizia».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”