angela merkel euro europa -2

EUROPA IN BILICO – PERCHÉ OGGI L’EUROGRUPPO NON DARÀ IL VIA LIBERA A UN BEL NIENTE. E LA RIUNIONE DECISIVA DEI 27 PREMIER EUROPEI, PREVISTA PER IL 10 APRILE, SLITTERÀ FINO A QUANDO NON SI RAGGIUNGERÀ UN ACCORDO - LA VERA BATTAGLIA STA AVVENENDO IN GERMANIA TRA IL PRESIDENTE DELLA BEI WERNER HOYER, PRO BOND, E LA POSIZIONE INTRANSIGENTE DEL VICE DEL MINISTRO DELLE FINANZE JORG KUKIES. A QUESTO PUNTO, LA MERKEL PREFERIREBBE TEMPOREGGIARE RINVIANDO LA DECISIONE ALL'AUTUNNO, QUANDO SAREMO TUTTI MORITURI

DAGOREPORT

Gualtieri Conte

Oggi l’Eurogruppo non darà il via libera a un bel niente: sul tavolo i vari ministri dell’Economia e Finanze (per noi, quel leone di Roberto Gualtieri) scodelleranno un menu di opzioni che va dall’utilizzo del famigerato salva-Stati (Mes) al piano di Macron, Sanchez, Conte, Costa etc. che è questo: chiamateli come cazzo volete, Eurobond Coronabond o Samantha-bond, ma occorre che l’Unione Europea emetta e garantisca obbligazioni (bond) a 15-20 anni,  che saranno finalizzati solo all’emergenza economica; e per questo sarà istituita una commissione che verificherà l’utilizzo dei fondi dai vari paesi che ne faranno richiesta.

 

bruno le maire emmanuel macron

“Sul tavolo c'è anche una proposta di compromesso sul Mes che raccoglie il consenso della maggior parte dei ministri dell'Eurozona” - scrive Marco Bresolin su “la Stampa” – “Prevede linee di credito (Eccl) fino al 2% del Pil per ogni Paese (circa 36 miliardi per l'Italia) con “condizioni minime”, come le ha definite ieri Merkel: per il governo dell'Aja sono troppo leggere, mentre per quell'italiano sono ancora troppo pesanti. In sostanza i Paesi dovranno usare quei prestiti solo per le spese legate all' emergenza, rispettare i vincoli economici imposti dai parametri e dalle raccomandazioni Ue’’.

therry breton ursula von der leyen 1

 

Non basta: “Ci sarebbe poi da firmare anche un protocollo d' intesa (il «Memorandum») con le condizioni del prestito. Secondo quanto riferito da fonti Ue, il Memorandum sarebbe meno invasivo di quello firmato a suo tempo dalla Grecia (niente Troika), ma comunque diverso da un Paese all' altro, il che potrebbe evidenziare le vulnerabilità italiane”.

 

Ecco perché oggi all’Eurogruppo non si potrà finalizzare alcun accordo. E la riunione dei 27 premier europei, prevista per il 10 aprile, slitterà a dopo Pasqua, fino a quando i tecnici non raggiungeranno un accordo.

 

GUALTIERI CENTENO

Oggi chi menerà la battaglia contro MES con o senza condizionalità alla greca sarà il cazzuto portoghese Mario Centeno e il vispo Macron. E il motivo è semplice: lo stato dell’indebitamento della Francia rischia di raggiungere quello dell’Italia. Il ministro delle finanze francesi Bruno Le Maire ha annunciato che “un accordo sta emergendo sui primi tre livelli della risposta europea ma non è abbastanza, spero si apra la porta a questo strumento per la risposta globale alla crisi”. Per aggiungere poi che ‘’Non dobbiamo fare l'errore di dieci anni fa, gli stati devono ripartire alla stessa velocità, non possiamo ritrovarci dopo la crisi in situazioni di profonda divergenza tra le economie”.

Olaf Scholz e Merkel

 

Da qui l’appello congiunto dei commissari europei Paolo Gentiloni e Thierry Breton, che in una lettera inviata a Corriere della Sera e Faz propongono un “Fondo europeo espressamente concepito per emettere obbligazioni a lungo termine“. Un fondo temporaneo ed eccezionale di solidarietà per mutualizzare i debiti.

 

Dopo il chiaro avvertimento di Di Maio al ministro Roberto Gualtieri (“Il nostro 'no' al Mes è categorico. Il Movimento è pronto a tutto”), Conte ha confermato la linea dura: “Senza eurobond, l’Italia si alza e se ne va”.

 

hoyer giuseppe conte dario scannapieco

Ma la vera battaglia sta avvenendo in casa tedesca tra il presidente della Bei, Werner Hoyer, favorevole a una sorta di eurobond, e la posizione intransigente del vice del ministro delle Finanze Jorg Kukies, grande alleato del presidente del MES, Rengling e co-responsabile di Goldman Sachs in Germania e Austria fino ad aprile 2018 quando è stato chiamato al governo.  Jorg Kukies è un tipino che se ne fotte anche del suo ministro delle Finanze Olaf Scholz, che ha dichiarato “niente Troika questa volta”.

 

Olaf Scholz e Kukies

A questo punto, scrive Salimbeni sul “Messaggero”,  la situazione è questa. “Il fronte a favore conta 12-13 Stati: oltre ai 9 della lettera (Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Irlanda, Slovenia, Lussemburgo, Belgio) già dieci giorni fa avevano espresso orientamento simile Slovacchia e i paesi baltici. Olanda, Austria e Finlandia nettamente contrari. Il governo tedesco è contrario nonostante nel paese ci sia un gran dibattito. Non è secondario che la Bce sia a favore di un coronabond perché ne alleggerirebbe l'esposizione sui mercati. L'ultima indicazione è che Berlino preferirebbe temporeggiare rinviando la decisione sul “quarto pilastro” all'autunno. Il boccone resta indigeribile”.

JORG KUKIES

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...