angela merkel euro europa -2

EUROPA IN BILICO – PERCHÉ OGGI L’EUROGRUPPO NON DARÀ IL VIA LIBERA A UN BEL NIENTE. E LA RIUNIONE DECISIVA DEI 27 PREMIER EUROPEI, PREVISTA PER IL 10 APRILE, SLITTERÀ FINO A QUANDO NON SI RAGGIUNGERÀ UN ACCORDO - LA VERA BATTAGLIA STA AVVENENDO IN GERMANIA TRA IL PRESIDENTE DELLA BEI WERNER HOYER, PRO BOND, E LA POSIZIONE INTRANSIGENTE DEL VICE DEL MINISTRO DELLE FINANZE JORG KUKIES. A QUESTO PUNTO, LA MERKEL PREFERIREBBE TEMPOREGGIARE RINVIANDO LA DECISIONE ALL'AUTUNNO, QUANDO SAREMO TUTTI MORITURI

DAGOREPORT

Gualtieri Conte

Oggi l’Eurogruppo non darà il via libera a un bel niente: sul tavolo i vari ministri dell’Economia e Finanze (per noi, quel leone di Roberto Gualtieri) scodelleranno un menu di opzioni che va dall’utilizzo del famigerato salva-Stati (Mes) al piano di Macron, Sanchez, Conte, Costa etc. che è questo: chiamateli come cazzo volete, Eurobond Coronabond o Samantha-bond, ma occorre che l’Unione Europea emetta e garantisca obbligazioni (bond) a 15-20 anni,  che saranno finalizzati solo all’emergenza economica; e per questo sarà istituita una commissione che verificherà l’utilizzo dei fondi dai vari paesi che ne faranno richiesta.

 

bruno le maire emmanuel macron

“Sul tavolo c'è anche una proposta di compromesso sul Mes che raccoglie il consenso della maggior parte dei ministri dell'Eurozona” - scrive Marco Bresolin su “la Stampa” – “Prevede linee di credito (Eccl) fino al 2% del Pil per ogni Paese (circa 36 miliardi per l'Italia) con “condizioni minime”, come le ha definite ieri Merkel: per il governo dell'Aja sono troppo leggere, mentre per quell'italiano sono ancora troppo pesanti. In sostanza i Paesi dovranno usare quei prestiti solo per le spese legate all' emergenza, rispettare i vincoli economici imposti dai parametri e dalle raccomandazioni Ue’’.

therry breton ursula von der leyen 1

 

Non basta: “Ci sarebbe poi da firmare anche un protocollo d' intesa (il «Memorandum») con le condizioni del prestito. Secondo quanto riferito da fonti Ue, il Memorandum sarebbe meno invasivo di quello firmato a suo tempo dalla Grecia (niente Troika), ma comunque diverso da un Paese all' altro, il che potrebbe evidenziare le vulnerabilità italiane”.

 

Ecco perché oggi all’Eurogruppo non si potrà finalizzare alcun accordo. E la riunione dei 27 premier europei, prevista per il 10 aprile, slitterà a dopo Pasqua, fino a quando i tecnici non raggiungeranno un accordo.

 

GUALTIERI CENTENO

Oggi chi menerà la battaglia contro MES con o senza condizionalità alla greca sarà il cazzuto portoghese Mario Centeno e il vispo Macron. E il motivo è semplice: lo stato dell’indebitamento della Francia rischia di raggiungere quello dell’Italia. Il ministro delle finanze francesi Bruno Le Maire ha annunciato che “un accordo sta emergendo sui primi tre livelli della risposta europea ma non è abbastanza, spero si apra la porta a questo strumento per la risposta globale alla crisi”. Per aggiungere poi che ‘’Non dobbiamo fare l'errore di dieci anni fa, gli stati devono ripartire alla stessa velocità, non possiamo ritrovarci dopo la crisi in situazioni di profonda divergenza tra le economie”.

Olaf Scholz e Merkel

 

Da qui l’appello congiunto dei commissari europei Paolo Gentiloni e Thierry Breton, che in una lettera inviata a Corriere della Sera e Faz propongono un “Fondo europeo espressamente concepito per emettere obbligazioni a lungo termine“. Un fondo temporaneo ed eccezionale di solidarietà per mutualizzare i debiti.

 

Dopo il chiaro avvertimento di Di Maio al ministro Roberto Gualtieri (“Il nostro 'no' al Mes è categorico. Il Movimento è pronto a tutto”), Conte ha confermato la linea dura: “Senza eurobond, l’Italia si alza e se ne va”.

 

hoyer giuseppe conte dario scannapieco

Ma la vera battaglia sta avvenendo in casa tedesca tra il presidente della Bei, Werner Hoyer, favorevole a una sorta di eurobond, e la posizione intransigente del vice del ministro delle Finanze Jorg Kukies, grande alleato del presidente del MES, Rengling e co-responsabile di Goldman Sachs in Germania e Austria fino ad aprile 2018 quando è stato chiamato al governo.  Jorg Kukies è un tipino che se ne fotte anche del suo ministro delle Finanze Olaf Scholz, che ha dichiarato “niente Troika questa volta”.

 

Olaf Scholz e Kukies

A questo punto, scrive Salimbeni sul “Messaggero”,  la situazione è questa. “Il fronte a favore conta 12-13 Stati: oltre ai 9 della lettera (Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Irlanda, Slovenia, Lussemburgo, Belgio) già dieci giorni fa avevano espresso orientamento simile Slovacchia e i paesi baltici. Olanda, Austria e Finlandia nettamente contrari. Il governo tedesco è contrario nonostante nel paese ci sia un gran dibattito. Non è secondario che la Bce sia a favore di un coronabond perché ne alleggerirebbe l'esposizione sui mercati. L'ultima indicazione è che Berlino preferirebbe temporeggiare rinviando la decisione sul “quarto pilastro” all'autunno. Il boccone resta indigeribile”.

JORG KUKIES

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…