dimitar kovacevski edi rama

EUROPA DEGLI ILLUSIONISTI: I PAESI PUZZONI LI RENDIAMO "CANDIDATI" MA POI NON LI FACCIAMO ENTRARE – IL CONSIGLIO EUROPEO DÀ L’OK ALLO STATUS DI PAESE CANDIDATO A UCRAINA E MOLDAVIA MA ALBANIA E MACEDONIA DEL NORD S’INCAZZANO: “NOI SIAMO IN ATTESA DA ANNI” – I DUE PAESI SONO BLOCCATI DAL VETO DELLA BULGARIA PER CONTROVERSIE LINGUISTICHE, STORICHE E CULTURALI – ALCUNI PAESI MEMBRI AVEVANO CHIESTO UN’APERTURA ANCHE PER LA BOSNIA-ERZEGOVINA, CHE ANCORA NON HA OTTENUTO LO STATUS DI CANDIDATO NONOSTANTE LA RICHIESTA PRESENTATA NEL 2016…

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

Il premier della Macedonia del Nord Dimitar Kovacevski e quello albanese Edi Rama

«L'Albania ha ottenuto lo status di Paese candidato otto anni fa, la Macedonia del Nord diciassette anni fa. Spero che i cittadini ucraini non si facciano troppe illusioni». Nel giorno dello storico via libera del Consiglio europeo alla candidatura dell'Ucraina (e della Moldavia), ci ha pensato Edi Rama a smorzare gli entusiasmi.

 

Il premier albanese è salito sul podio della sala stampa dell'Europa Building con il macedone Dimitar Kovacevski e il serbo Aleksandar Vucic e ha iniziato a lanciare una sequela di accuse nei confronti dell'Unione europea per lo stallo nel processo di adesione dei Paesi dei Balcani. Accanto a loro non c'erano né Charles Michel né Ursula von der Leyen, che all'ultimo momento hanno cancellato la conferenza stampa prevista al termine della sessione con i leader balcanici.

 

VOLODYMYR ZELENSKY IN COLLEGAMENTO CON L'ISPI

La discussione, iniziata al mattino, è durata oltre quattro ore, molto più del previsto, e si è conclusa con un forte sentimento di impotenza da parte dell'Unione e una palpabile frustrazione sul fronte degli aspiranti membri. La questione balcanica ha poi monopolizzato anche la discussione pomeridiana durante la riunione tra i 27, ritardando il via libera a Ucraina e Moldavia: è arrivato soltanto all'ora di cena, quando anche il presidente Volodymyr Zelensky si è collegato in video («Un momento unico e storico»).

 

edi rama

Diversi Paesi avevano chiesto un trattamento simile anche per la Bosnia-Erzegovina, che ancora non ha ottenuto lo status di candidato nonostante la richiesta presentata nel 2016. La corsia preferenziale concessa a Kiev e Chisinau (alla Georgia è stata offerta solo la «prospettiva europea»: lo status di Paese candidato verrà assegnato solo dopo che avrà completato un percorso di riforme) rischia infatti di alimentare le tensioni nell'area dei Balcani.

 

Ma ottenere lo status può non servire a nulla se poi si rimane nel limbo per anni, per questo Macron ha insistito sul progetto della «comunità politica» con i Paesi vicini: «Magari non vivremo sotto lo stesso tetto, ma nella stessa via». Ieri l'Ue non è stata in grado di dare il via libera ai negoziati di adesione con la Macedonia del Nord - e di conseguenza nemmeno con l'Albania, il cui dossier è legato a quello di Skopje - perché la Bulgaria mantiene il suo veto.

 

Bojko Borisov

Il premier Kirill Petkov è arrivato a Bruxelles poche ore dopo aver incassato la sfiducia del suo Parlamento e dunque ha alzato le mani, dicendo che la palla è nelle mani dei deputati e scaricando la responsabilità sul suo rivale Bojko Borisov. La Francia aveva avanzato una proposta di mediazione per risolvere la disputa tra i due Paesi, ma Kovacevksi l'ha giudicata «inaccettabile»». Una questione bilaterale non può essere trascinata sul piano multilaterale. Si tratta di un problema serio che rappresenta un duro colpo alla credibilità dell'Unione».

 

Emmanuel Macron Mario Draghi

Rama ha rincarato la dose: «Putin è malato, ma non sembra che l'Europa sia in salute.

La Bulgaria è vergognosa, ma è il processo di allargamento dell'Ue a essere perverso. Siamo qui, ospiti in una casa divisa e questo è molto preoccupante. L'Unione europea è ridicola perché incapace di liberare due Paesi tenuti in ostaggio da uno Stato membro».

 

Il premier albanese ha ricordato che la Macedonia del Nord «ha persino accettato di cambiare nome» e ha insistito sulla mancata liberalizzazione dei visti per il Kosovo, «l'unico Paese sul suolo europeo i cui cittadini non hanno il diritto di muoversi liberamente.

Quando erano parte della Jugoslavia potevano: ora invece sono tenuti prigionieri da chi li ha liberati».

 

mark rutte mangia un gelato a roma 4

L'imbarazzo da parte dei leader Ue era palpabile, anche se Emmanuel Macron si è detto fiducioso: «Faremo il possibile per togliere il veto bulgaro». Per l'olandese Mark Rutte c'è «il 50-60% di possibilità di farcela», ma certamente la giornata di ieri ha portato grande delusione tra i cittadini dei Balcani. Nel pomeriggio il premier sloveno Robert Golob ha poi sollevato la questione della Bosnia-Erzegovina, che secondo i piani Ue potrebbe ottenere lo status di Paese candidato soltanto in seguito a una serie di riforme elettorali e costituzionali. La Slovenia - sostenuta da Croazia, Ungheria e Austria - voleva invece uno status di candidato «senza condizioni».

 

EMMANUEL MACRON ROBERTA METSOLA CHARLES MICHEL

La presa di posizione ha rallentato il via libera per Kiev, ma verso l'ora di cena è stato trovato il compromesso che prevede di accelerare sul dossier di Sarajevo con un report della Commissione. Per l'Ucraina e per la Moldavia si è deciso di fissare alcune condizioni «confermative»: non a monte, ma a valle dello status di Paese candidato. A fine anno la Commissione farà una sua valutazione e teoricamente potrebbe persino ritirare lo status. Per questo diversi leader hanno sottolineato l'importanza delle sette riforme che l'esecutivo Ue ha chiesto a Kiev: «Ora dovranno fare i compiti» ha ribadito Ursula von der Leyen, mentre Charles Michel ha confermato che il Consiglio europeo ha dato il via libera a «ulteriori aiuti militari e finanziari» all'Ucraina.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…