dimitar kovacevski edi rama

EUROPA DEGLI ILLUSIONISTI: I PAESI PUZZONI LI RENDIAMO "CANDIDATI" MA POI NON LI FACCIAMO ENTRARE – IL CONSIGLIO EUROPEO DÀ L’OK ALLO STATUS DI PAESE CANDIDATO A UCRAINA E MOLDAVIA MA ALBANIA E MACEDONIA DEL NORD S’INCAZZANO: “NOI SIAMO IN ATTESA DA ANNI” – I DUE PAESI SONO BLOCCATI DAL VETO DELLA BULGARIA PER CONTROVERSIE LINGUISTICHE, STORICHE E CULTURALI – ALCUNI PAESI MEMBRI AVEVANO CHIESTO UN’APERTURA ANCHE PER LA BOSNIA-ERZEGOVINA, CHE ANCORA NON HA OTTENUTO LO STATUS DI CANDIDATO NONOSTANTE LA RICHIESTA PRESENTATA NEL 2016…

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

Il premier della Macedonia del Nord Dimitar Kovacevski e quello albanese Edi Rama

«L'Albania ha ottenuto lo status di Paese candidato otto anni fa, la Macedonia del Nord diciassette anni fa. Spero che i cittadini ucraini non si facciano troppe illusioni». Nel giorno dello storico via libera del Consiglio europeo alla candidatura dell'Ucraina (e della Moldavia), ci ha pensato Edi Rama a smorzare gli entusiasmi.

 

Il premier albanese è salito sul podio della sala stampa dell'Europa Building con il macedone Dimitar Kovacevski e il serbo Aleksandar Vucic e ha iniziato a lanciare una sequela di accuse nei confronti dell'Unione europea per lo stallo nel processo di adesione dei Paesi dei Balcani. Accanto a loro non c'erano né Charles Michel né Ursula von der Leyen, che all'ultimo momento hanno cancellato la conferenza stampa prevista al termine della sessione con i leader balcanici.

 

VOLODYMYR ZELENSKY IN COLLEGAMENTO CON L'ISPI

La discussione, iniziata al mattino, è durata oltre quattro ore, molto più del previsto, e si è conclusa con un forte sentimento di impotenza da parte dell'Unione e una palpabile frustrazione sul fronte degli aspiranti membri. La questione balcanica ha poi monopolizzato anche la discussione pomeridiana durante la riunione tra i 27, ritardando il via libera a Ucraina e Moldavia: è arrivato soltanto all'ora di cena, quando anche il presidente Volodymyr Zelensky si è collegato in video («Un momento unico e storico»).

 

edi rama

Diversi Paesi avevano chiesto un trattamento simile anche per la Bosnia-Erzegovina, che ancora non ha ottenuto lo status di candidato nonostante la richiesta presentata nel 2016. La corsia preferenziale concessa a Kiev e Chisinau (alla Georgia è stata offerta solo la «prospettiva europea»: lo status di Paese candidato verrà assegnato solo dopo che avrà completato un percorso di riforme) rischia infatti di alimentare le tensioni nell'area dei Balcani.

 

Ma ottenere lo status può non servire a nulla se poi si rimane nel limbo per anni, per questo Macron ha insistito sul progetto della «comunità politica» con i Paesi vicini: «Magari non vivremo sotto lo stesso tetto, ma nella stessa via». Ieri l'Ue non è stata in grado di dare il via libera ai negoziati di adesione con la Macedonia del Nord - e di conseguenza nemmeno con l'Albania, il cui dossier è legato a quello di Skopje - perché la Bulgaria mantiene il suo veto.

 

Bojko Borisov

Il premier Kirill Petkov è arrivato a Bruxelles poche ore dopo aver incassato la sfiducia del suo Parlamento e dunque ha alzato le mani, dicendo che la palla è nelle mani dei deputati e scaricando la responsabilità sul suo rivale Bojko Borisov. La Francia aveva avanzato una proposta di mediazione per risolvere la disputa tra i due Paesi, ma Kovacevksi l'ha giudicata «inaccettabile»». Una questione bilaterale non può essere trascinata sul piano multilaterale. Si tratta di un problema serio che rappresenta un duro colpo alla credibilità dell'Unione».

 

Emmanuel Macron Mario Draghi

Rama ha rincarato la dose: «Putin è malato, ma non sembra che l'Europa sia in salute.

La Bulgaria è vergognosa, ma è il processo di allargamento dell'Ue a essere perverso. Siamo qui, ospiti in una casa divisa e questo è molto preoccupante. L'Unione europea è ridicola perché incapace di liberare due Paesi tenuti in ostaggio da uno Stato membro».

 

Il premier albanese ha ricordato che la Macedonia del Nord «ha persino accettato di cambiare nome» e ha insistito sulla mancata liberalizzazione dei visti per il Kosovo, «l'unico Paese sul suolo europeo i cui cittadini non hanno il diritto di muoversi liberamente.

Quando erano parte della Jugoslavia potevano: ora invece sono tenuti prigionieri da chi li ha liberati».

 

mark rutte mangia un gelato a roma 4

L'imbarazzo da parte dei leader Ue era palpabile, anche se Emmanuel Macron si è detto fiducioso: «Faremo il possibile per togliere il veto bulgaro». Per l'olandese Mark Rutte c'è «il 50-60% di possibilità di farcela», ma certamente la giornata di ieri ha portato grande delusione tra i cittadini dei Balcani. Nel pomeriggio il premier sloveno Robert Golob ha poi sollevato la questione della Bosnia-Erzegovina, che secondo i piani Ue potrebbe ottenere lo status di Paese candidato soltanto in seguito a una serie di riforme elettorali e costituzionali. La Slovenia - sostenuta da Croazia, Ungheria e Austria - voleva invece uno status di candidato «senza condizioni».

 

EMMANUEL MACRON ROBERTA METSOLA CHARLES MICHEL

La presa di posizione ha rallentato il via libera per Kiev, ma verso l'ora di cena è stato trovato il compromesso che prevede di accelerare sul dossier di Sarajevo con un report della Commissione. Per l'Ucraina e per la Moldavia si è deciso di fissare alcune condizioni «confermative»: non a monte, ma a valle dello status di Paese candidato. A fine anno la Commissione farà una sua valutazione e teoricamente potrebbe persino ritirare lo status. Per questo diversi leader hanno sottolineato l'importanza delle sette riforme che l'esecutivo Ue ha chiesto a Kiev: «Ora dovranno fare i compiti» ha ribadito Ursula von der Leyen, mentre Charles Michel ha confermato che il Consiglio europeo ha dato il via libera a «ulteriori aiuti militari e finanziari» all'Ucraina.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...