dimitar kovacevski edi rama

EUROPA DEGLI ILLUSIONISTI: I PAESI PUZZONI LI RENDIAMO "CANDIDATI" MA POI NON LI FACCIAMO ENTRARE – IL CONSIGLIO EUROPEO DÀ L’OK ALLO STATUS DI PAESE CANDIDATO A UCRAINA E MOLDAVIA MA ALBANIA E MACEDONIA DEL NORD S’INCAZZANO: “NOI SIAMO IN ATTESA DA ANNI” – I DUE PAESI SONO BLOCCATI DAL VETO DELLA BULGARIA PER CONTROVERSIE LINGUISTICHE, STORICHE E CULTURALI – ALCUNI PAESI MEMBRI AVEVANO CHIESTO UN’APERTURA ANCHE PER LA BOSNIA-ERZEGOVINA, CHE ANCORA NON HA OTTENUTO LO STATUS DI CANDIDATO NONOSTANTE LA RICHIESTA PRESENTATA NEL 2016…

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

Il premier della Macedonia del Nord Dimitar Kovacevski e quello albanese Edi Rama

«L'Albania ha ottenuto lo status di Paese candidato otto anni fa, la Macedonia del Nord diciassette anni fa. Spero che i cittadini ucraini non si facciano troppe illusioni». Nel giorno dello storico via libera del Consiglio europeo alla candidatura dell'Ucraina (e della Moldavia), ci ha pensato Edi Rama a smorzare gli entusiasmi.

 

Il premier albanese è salito sul podio della sala stampa dell'Europa Building con il macedone Dimitar Kovacevski e il serbo Aleksandar Vucic e ha iniziato a lanciare una sequela di accuse nei confronti dell'Unione europea per lo stallo nel processo di adesione dei Paesi dei Balcani. Accanto a loro non c'erano né Charles Michel né Ursula von der Leyen, che all'ultimo momento hanno cancellato la conferenza stampa prevista al termine della sessione con i leader balcanici.

 

VOLODYMYR ZELENSKY IN COLLEGAMENTO CON L'ISPI

La discussione, iniziata al mattino, è durata oltre quattro ore, molto più del previsto, e si è conclusa con un forte sentimento di impotenza da parte dell'Unione e una palpabile frustrazione sul fronte degli aspiranti membri. La questione balcanica ha poi monopolizzato anche la discussione pomeridiana durante la riunione tra i 27, ritardando il via libera a Ucraina e Moldavia: è arrivato soltanto all'ora di cena, quando anche il presidente Volodymyr Zelensky si è collegato in video («Un momento unico e storico»).

 

edi rama

Diversi Paesi avevano chiesto un trattamento simile anche per la Bosnia-Erzegovina, che ancora non ha ottenuto lo status di candidato nonostante la richiesta presentata nel 2016. La corsia preferenziale concessa a Kiev e Chisinau (alla Georgia è stata offerta solo la «prospettiva europea»: lo status di Paese candidato verrà assegnato solo dopo che avrà completato un percorso di riforme) rischia infatti di alimentare le tensioni nell'area dei Balcani.

 

Ma ottenere lo status può non servire a nulla se poi si rimane nel limbo per anni, per questo Macron ha insistito sul progetto della «comunità politica» con i Paesi vicini: «Magari non vivremo sotto lo stesso tetto, ma nella stessa via». Ieri l'Ue non è stata in grado di dare il via libera ai negoziati di adesione con la Macedonia del Nord - e di conseguenza nemmeno con l'Albania, il cui dossier è legato a quello di Skopje - perché la Bulgaria mantiene il suo veto.

 

Bojko Borisov

Il premier Kirill Petkov è arrivato a Bruxelles poche ore dopo aver incassato la sfiducia del suo Parlamento e dunque ha alzato le mani, dicendo che la palla è nelle mani dei deputati e scaricando la responsabilità sul suo rivale Bojko Borisov. La Francia aveva avanzato una proposta di mediazione per risolvere la disputa tra i due Paesi, ma Kovacevksi l'ha giudicata «inaccettabile»». Una questione bilaterale non può essere trascinata sul piano multilaterale. Si tratta di un problema serio che rappresenta un duro colpo alla credibilità dell'Unione».

 

Emmanuel Macron Mario Draghi

Rama ha rincarato la dose: «Putin è malato, ma non sembra che l'Europa sia in salute.

La Bulgaria è vergognosa, ma è il processo di allargamento dell'Ue a essere perverso. Siamo qui, ospiti in una casa divisa e questo è molto preoccupante. L'Unione europea è ridicola perché incapace di liberare due Paesi tenuti in ostaggio da uno Stato membro».

 

Il premier albanese ha ricordato che la Macedonia del Nord «ha persino accettato di cambiare nome» e ha insistito sulla mancata liberalizzazione dei visti per il Kosovo, «l'unico Paese sul suolo europeo i cui cittadini non hanno il diritto di muoversi liberamente.

Quando erano parte della Jugoslavia potevano: ora invece sono tenuti prigionieri da chi li ha liberati».

 

mark rutte mangia un gelato a roma 4

L'imbarazzo da parte dei leader Ue era palpabile, anche se Emmanuel Macron si è detto fiducioso: «Faremo il possibile per togliere il veto bulgaro». Per l'olandese Mark Rutte c'è «il 50-60% di possibilità di farcela», ma certamente la giornata di ieri ha portato grande delusione tra i cittadini dei Balcani. Nel pomeriggio il premier sloveno Robert Golob ha poi sollevato la questione della Bosnia-Erzegovina, che secondo i piani Ue potrebbe ottenere lo status di Paese candidato soltanto in seguito a una serie di riforme elettorali e costituzionali. La Slovenia - sostenuta da Croazia, Ungheria e Austria - voleva invece uno status di candidato «senza condizioni».

 

EMMANUEL MACRON ROBERTA METSOLA CHARLES MICHEL

La presa di posizione ha rallentato il via libera per Kiev, ma verso l'ora di cena è stato trovato il compromesso che prevede di accelerare sul dossier di Sarajevo con un report della Commissione. Per l'Ucraina e per la Moldavia si è deciso di fissare alcune condizioni «confermative»: non a monte, ma a valle dello status di Paese candidato. A fine anno la Commissione farà una sua valutazione e teoricamente potrebbe persino ritirare lo status. Per questo diversi leader hanno sottolineato l'importanza delle sette riforme che l'esecutivo Ue ha chiesto a Kiev: «Ora dovranno fare i compiti» ha ribadito Ursula von der Leyen, mentre Charles Michel ha confermato che il Consiglio europeo ha dato il via libera a «ulteriori aiuti militari e finanziari» all'Ucraina.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...