merkel orban

EUROPA DA RECOVERY - DOPO SETTIMANE DI NEGOZIATI, IL PARLAMENTO EUROPEO E LA PRESIDENZA TEDESCA DELL'UE RAGGIUNGONO L'ACCORDO SU COME VINCOLARE I FONDI EUROPEI ALLO STATO DI DIRITTO. È IL PRIMO PASSO PER L'APPROVAZIONE FINALE DEL RECOVERY FUND ANCHE SE POLONIA E UNGHERIA MINACCIANO IL VETO - RESTA IL NODO BILANCIO UE 2021-2027, CHE L'ASSEMBLEA VUOLE RINFORZARE MENTRE I GOVERNI NICCHIANO…

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

MERKEL ORBAN

Finalmente - dopo settimane di negoziati - Parlamento europeo e (a nome dei governi) presidenza tedesca dell'Unione raggiungono l'accordo su come vincolare i fondi europei allo Stato di diritto. È il primo passo per l'approvazione finale del Recovery Fund. Resta il nodo Bilancio Ue 2021-2027, che l'Assemblea vuole rinforzare mentre i governi nicchiano. Si spera di chiudere anche questo capitolo entro la prossima settimana, ma già un nuovo ostacolo sembra frapporsi all'esborso dei 750 miliardi per la ripresa decisi a luglio dai leader: Polonia e Ungheria minacciano il veto per via del meccanismo sulla rule of law .

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

«Il Parlamento europeo la smetta di ricattare l'Ungheria», è la reazione della ministra della Giustizia di Budapest, Judit Varga. Esplicito anche il collega polacco Janusz Kowalski: «Veto o morte è lo slogan-simbolo della difesa della sovranità polacca ». L'opposizione dei "due Visegrad" rischia di rendere vano lo sforzo negoziale di queste settimane: quando ci sarà accordo anche sul Bilancio, il pacchetto verrà votato dagli ambasciatori Ue, che potranno decidere a maggioranza aggirando il potenziale veto di Budapest e Varsavia.

 

Ma poi toccherà ai ministri, e li ci vorrà l'unanimità. Non solo, una volta congedato, il tutto dovrà essere ratificato dai parlamenti nazionali e una singola bocciatura manderebbe tutto all'aria. La scommessa degli altri governi e dell'Europarlamento è però che Polonia e Ungheria bluffino, visto che bloccando Recovery e Bilancio Ue perderebbero i generosi fondi Ue a loro assegnati.

 

URSULA VON DER LEYEN

Quindi resta la speranza di chiudere anche sul budget entro la prossima settimana e consentire ai parlamenti di iniziare le ratifiche. Se tutto andasse liscio, il Recovery partirebbe a febbraio, con un mese di ritardo rispetto al calendario. «I primi fondi - ha spiegato il commissario all'Economia Paolo Gentiloni - arriverebbero a tarda primavera ».

 

Un ritardo non drammatico, anche se l'economia europea ha bisogno di sostegno. Lo dimostrano le previsioni economiche pubblicate ieri dalla Commissione Ue, secondo le quali la seconda ondata di Covid, dopo un rimbalzo estivo della crescita superiore alle attese, ha bloccato la ripresa, azzerando l'economia nel quarto trimestre dell'anno. Con il risultato di rallentare il reddito nel 2021. Per Bruxelles significa che l'economia italiana «non tornerà a livelli pre pandemici entro il 2022».

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Solo Germania e Polonia potrebbero riuscirci. Secondo la Ue, dunque, a fine anno l'eurozona registrerà lo storico calo del Pil del 7,2%, dato migliore rispetto a quello previsto in primavera (-8,7%) proprio a causa del rimbalzo estivo. Tuttavia le nuove misure restrittive anti Covid fiaccano il rimbalzo del 2021: la ripresa del Pil sarà del 4,2%, meno del 6,1% stimato a luglio. Identica dinamica per l'Italia: la perdita di reddito nel 2020 sarà del 9,9% anziché dell'11,2%, ma nel 2021 il rilancio sarà del 4,1% e non del 6,1% (con disoccupazione all'11,6%). Previsioni oltretutto soggette a enormi rischi al ribasso, come spiegava Gentiloni: «La pandemia potrebbe durare più a lungo, in questo caso nel 2021 occorreranno misure di contenimento più stringenti e prolungate con crescita più bassa e disoccupazione più elevata ». Ci sono anche possibili fattori al rialzo: un buon accordo commerciale post Brexit, un vaccino in tempi rapidi o un eccellente uso del Recovery da parte dei governi.  

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO