giorgia meloni giampiero massolo expo 2030

EXPO, EXFLOP: DI CHI LA COLPA? - A SETTEMBRE L’AMBASCIATORE MASSOLO, PRESIDENTE DEL COMITATO PROMOTORE DI ROMA EXPO 2030, AVEVA LANCIATO UN ALLARME A PALAZZO CHIGI: BISOGNAVA RADDOPPIARE GLI SFORZI O LASCIARE LA CORSA - MA L’INVITO DEL DIPLOMATICO È RIMASTO SENZA RISPOSTA: NESSUN IMPEGNO ULTERIORE PER SUPPORTARE LA CORSA DELLA CAPITALE E NESSUNA RISPOSTA SUL RITIRO DELLA CANDIDATURA - ECCO CHI CI HA VOTATO E CHI CI HA TRADITO...

giampiero massolo 3

Estratto dell’articolo di Lorenzo D’Albergo per “la Repubblica”

 

Raddoppiare gli sforzi o lasciare la corsa. Era settembre quando l’ambasciatore Giampiero Massolo, presidente del Comitato promotore di Roma Expo 2030, faceva suonare un campanello d’allarme a palazzo Chigi. Mancavano ancora due mesi al voto del Bureau international des Expositions che martedì ha condannato la Capitale al terzo posto con sole 17 preferenze.

 

Ma l’invito del diplomatico, civil servant di lungo corso, è rimasto senza risposta. Nessun impegno ulteriore per supportare la corsa della Capitale. Nessuna risposta anche alla seconda opzione, alla possibilità di ritirare la candidatura. Così l’appello dell’ambasciatore è caduto nel vuoto.

 

Fazzolari Meloni

Peggio, da settembre in poi è successo di tutto. I voti africani si sono volatilizzati all’ultima curva, nei due giorni precedenti al voto che ha consegnato Expo 2030 a Riad. Quelli sudamericani sono invece usciti dal pallottoliere il 13 ottobre, dopo la conferenza Italia — America Latina e Caraibi disertata a sorpresa dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

Così ieri è iniziato il grigio day after della delegazione capitolina.

 

la delegazione italiana a parigi per expo 2030

[…] il tentativo di far quadrare finalmente i conti e capire perché l’Italia sia di fatto rimasta isolata a livello internazionale. Missione difficile, considerato che il voto dei 165 delegati presenti martedì al palazzo dei congressi di Issy era segreto. Ma partiamo dalle certezze, perché Roma ne aveva: 15 promesse scritte e circa 35 intese informali. Almeno 30 degli Stati che avevano assicurato il supporto alla Città Eterna alla fine non hanno mantenuto la parola.

giampiero massolo

 

Stati Uniti, Israele, Polonia, Islanda, Slovacchia, Andorra e il Principato di Monaco hanno confermato l’endorsement. «Ma un gruppo di 14 Stati africani ha cambiato idea nelle ultime 48 ore», spiega uno dei delegati del Bie […] Nel gruppone ci sarebbero la Sierra Leone, reduce da un tentativo di golpe, e l’Angola. Indicazioni che nel segreto dell’urna diventano indiscrezioni. La Tunisia a rischio default sarebbe stata convinta dai 500 milioni di dollari di aiuti di Riad. L’Albania dirimpettaia a sua volta non ha scelto l’Italia.

 

I SAUDITI FESTEGGIANO L ASSEGNAZIONE A RIAD DI EXPO 2030

Riad, insomma, ha mosso risorse pubbliche importanti. Ben 190 milioni di euro nel Comitato. Molti di più extra. Così ha schiacciato Roma. E Busan. Le due delegazioni, quella italiana e quella coreana, si sono confrontate a lungo nelle ultime ore. E se a Roma mancano circa 30 preferenze, Busan ne ha perse 25 che dava per acquisite. Numeri che avrebbero portato una delle sconfitte al ballottaggio con Riad, stimata erroneamente a quota 95 voti.

I SAUDITI FESTEGGIANO L ASSEGNAZIONE A RIAD DI EXPO 2030

 

In Corea il flop è stato incassato con dolore: Samsung e le altre big del tech hanno investito circa 160 milioni per Expo. Il presidente Yoon Suk-Yeol ha chiesto scusa alla nazione: «Le nostre previsioni basate sui contatti tra settore privato e pubblico erano molto lontane dalla realtà. Offro le mie sincere scuse alla nostra gente. È tutta colpa mia».

 

I SAUDITI FESTEGGIANO L ASSEGNAZIONE A RIAD DI EXPO 2030

Tornando a Roma, tiene banco il caso sudamericano. La conferenza del 13 ottobre era partita sotto i migliori auspici. Al ricevimento che ha preceduto l’inizio dei lavori aveva partecipato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Poi è arrivata l’improvvisa missione di Tajani in Israele, vissuta come una mancanza di rispetto dai ministri degli Esteri dei paesi ospiti alla Farnesina. Un altro colpo alla candidatura di Roma […]

giovanbattista fazzolari giorgia meloniGIOVAMBATTISTA FAZZOLARI CON MILKA DI NUNZIO A UN EVENTO PER LA CAMPAGNA PER MELONI SINDACO DI ROMA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”