cecilia delia d'elia

FACEVANO PRIMA A FARE LE PRIMARIE: AVREBBE VOTATO PIÙ GENTE - LA CANDIDATA DEL PD CECILIA D’ELIA STRAVINCE LE ELEZIONI SUPPLETIVE PER LA CIRCOSCRIZIONE LAZIO 1 DELLA CAMERA, CON IL 59,4% DEI VOTI - L’AFFLUENZA È STATA BASSISSIMA: HANNO VOTATO SOLO 21MILA PERSONE, L’11,33 PER CENTO DEGLI AVENTI DIRITTO - VIDEO

 

Francesco Pacifico e Fabio Rossi per www.ilmessaggero.it

 

cecilia d'elia

L’hanno scelta in pochissimi romani - soltanto un elettore su dieci è andato a votare, con un’affluenza bassissima all’11,33 per cento - ma Cecilia D’Elia (Pd) è da ieri sera uno dei 1.009 grandi elettori del prossimo presidente della Repubblica.

 

L’esponente - vicina al governatore Nicola Zingaretti, oggi responsabile della Consulta femminile del partito e in passato assessore comunale e provinciale - ha stravinto con il 59,4% alle suppletive per la circoscrizione Lazio 1 della Camera, e ha conquistato il seggio lasciato da Roberto Gualtieri, una volta eletto al Campidoglio.

 

Proprio il sindaco di Roma è stato il primo a chiamarla per complimentarsi. Dietro gli altri sfidanti: ferma intorno al 22,42% Simonetta Matone, ex magistrato e capogruppo della Lega in Assemblea capitolina; al 12,93% Valerio Casini, di Italia viva, consigliere comunale appoggiato anche da Azione, che non ha bissato in centro storico l’ottimo risultato ottenuto da Carlo Calenda alle scorse comunali. Più indietro Beatrice Gamberini di Potere al popolo (3,24%) e il civico Lorenzo Vanni (1,97%), titolare di un caffè molto notonelquartiere Prati.

nicola zingaretti roberto gualtieri cecilia d'elia

 

Collegio sicuro

D’Elia partiva favorita nella corsa al seggio lasciato vacante dal nuovo sindaco di Roma. Non fosse altro perché il Lazio 1 - 218 sezioni tra centro storico, Testaccio, Prati, Trionfale e al di là di pezzi della più destrorsa Vigna Clara - è da sempre un collegio blindato della sinistra.

 

Nella seconda Repubblica, e con l’introduzione del maggioritario, soltanto una volta il centrodestra aveva vinto: nel 1994 con Silvio Berlusconi contro l’ex ministro Luigi Spaventa, con Forza Italia fondata da meno di un anno e sull’onda della promessa di «unnuovo miracoloitaliano».

 

Già dal 1996, da qui, sono schizzate verso l’alto le carriere politiche nazionali di esponenti come Walter Veltroni, Giovanna Melandri o PaoloGentiloni. Mapiù che l’esito della votazione, indicativo è il tasso di astensione: l’11,33 per cento, perché hanno votato soltanto 21.010 persone su oltre 185mila aventi diritto.

cecilia d'elia

 

Mai si è registrato un numero tanto basso. A nulla sono serviti gli appelli dei grandi leader politici per il voto: ieri pomeriggio, e a seggi ancora aperti, MatteoSalvinihainvitato avotare per la candidata del centrodestra Simonetta Matone via social, non incorrendo nella violazione del silenzio elettorale che vale solo per la stampa tradizionale. Mentre il leader dem, Enrico Letta, non è andato oltre il postare (e sempre ieri) una foto della bacheca del seggio, dove aveva appena votato.

 

D’Elia ci tiene a sottolineare: «Nel 2020 Gualtieri, che quando fu votato era ministro e non si era ancora nel pieno della pandemia, fu stato scelto dal 17 per cento degli elettori. Non ci vedrei messaggi politici rilevanti in questo dato». Invece Matone reputa «la bassa affluenza il frutto della congiura del silenzio, insistentemente praticata dalla sinistra». Con l’elezione di D’Elia il centrosinistra, compresi i delegati regionali, ha 430 voti per l’elezione del presidente della Repubblica: «Concordo con il mandato dato a Letta dall’assemblea - dice la neodeputata - si deve trovare un nome condiviso e, contemporaneamente, un patto di legislatura».

CECILIA D'ELIA NICOLA ZINGARETTI ANDREA ORLANDO

 

COMPLIMENTI A @CECILIADELIA PER LA VITTORIA ELETTORALE ALLE #SUPPLETIVE. UNA DONNA COMPETENTE E DETERMINATA CHE ARRICCHIRÀ IL PARLAMENTO CON LA SUA PASSIONE POLITICA E SAPRÀ RAPPRESENTARE AL MEGLIO #ROMA E IL SUO COLLEGIO. BUON LAVORO CECILIA!

 

— ROBERTO GUALTIERI (@GUALTIERIEUROPE) JANUARY 16, 2022

 

 

GRAZIE A TUTTE E TUTTI I ROMANI CHE MI HANNO DATO FIDUCIA. METTERÒ TUTTA ME STESSA PER ONORARE LA RESPONSABILITÀ DI QUESTO NUOVO IMPEGNO IN UN MOMENTO COSÌ DELICATO PER IL NOSTRO PAESE.#LIBERALAFORZA

 

CECILIA D'ELIA

— CECILIA D'ELIA (@CECILIADELIA) JANUARY 16, 2022

 

 

FELICE PER LA VITTORIA DEL CENTROSINISTRA NEL CUORE DI ROMA. COMPLIMENTI, BUON LAVORO E UN GRANDE ABBRACCIO A @CECILIADELIA E UN IMMENSO GRAZIE ALLE VOLONTARIE E AI VOLONTARI CHE IN QUESTE SETTIMANE CONTROCORRENTE HANNO COMBATTUTO PER QUESTA BELLA VITTORIA

 

— NICOLA ZINGARETTI (@NZINGARETTI) JANUARY 16, 2022

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…