FALCE E SPORTELLO - SU 150 CONSIGLIERI DI FONDAZIONI BANCARIE CON PASSATO POLITICO, 100 SONO DI AREA PD - NON SOLO MPS, OKKUPATA DAL PCI-PDS-DS-PD DA DECENNI: LA COMPAGNIA DI SANPAOLO (INTESA) È IN MANO A CHIAMPARINO, ZERO ESPERIENZA BANCARIA, UNICO REQUISITO LA TESSERA DEL PD – AVEVA RAGIONE GUZZETTI: “LE BANCHE NON SONO ASSERVITE ALLA POLITICA”, MA VICEVERSA “LE BANCHE SONO UNA SORTA DI GOVERNO OCCULTO”. CHI LO DISSE? INCREDIBILE A DIRSI, GOLDMAN MONTI…

Paolo Bracalini e Gian Marco Chiocci per "il Giornale"

Falce e sportello, per parafrasare il libro del patron di Esselunga sul sistema coop. In effetti le due cose, affari e credito bancario, si legano tra loro, ma tramite le fondazioni anche a una terza, eclatante nella vicenda Mps: le mani della politica sulle banche (e così a cascata sul credito, cioè sulle imprese, cioè sugli affari...).

Il Pd in questo campo si è dato piuttosto da fare. Le fondazioni bancarie, comprese quelle che controllano le più importati banche nazionali, sono zeppe di ex sindaci, ex parlamentari, ex politici targati Ds-Margherita-Pd.

Incominciando dalla Compagnia di San Paolo, azionista al 9,7% di Intesa San Paolo. Il presidente della fondazione torinese è proprio l'ex sindaco piddino del capoluogo piemontese, Sergio Chiamparino, che ha preso il posto dell'avvocato Angelo Benessia, advisor di Monte dei Paschi nella vicenda Antonveneta. Fino al luglio 2011 nel consiglio di sorveglianza di Intesa c'era Ferdinando Targetti, ex deputato dei Ds.

Si calcola che su circa 150 consiglieri di fondazioni bancarie con un passato politico, quasi cento siano di area Pd. Dopo il colosso Intesa, arriva Unicredit, e anche lì c'è lo zampino di partito. Nel cda della banca, neppure della fondazione, siede l'ex presidente di centrosinistra della Provincia di Cuneo, Giovanni Quaglia, insieme a Marianna Li Calzi, sottosegretario del governo D'Alema e poi di quello Amato.

La Fondazione Monte dei Paschi è il regno della politica. Gabriello Mancini, il presidente, è del Pd area ex Margherita, ex presidente del consiglio regionale della Toscana. I consiglieri di amministrazione di Banca Mps, Demartini e Serpi, sono dati in quota «cattolici del Pd», mentre Marco Turchi è considerato vicino a Massimo D'Alema e il consigliere Turiddo Campaini è presidente di Unicoop Firenze. A Siena capita di uscire da Mps per fare il sindaco e poi tornarci.

È successo all'ex sindaco Pierluigi Piccini, tornato nel gruppo con un «pensionamento» da sogno al vertice di Mps Bank a Parigi, ma pure all'ex sindaco Ds (per dieci anni) Maurizio Cenni, Ds-Pd, rientrato al Monte dei Paschi come vicedirettore Mps gestione crediti. Nel Cda della controllata Antonveneta invece c'è stato fino a poco tempo fa il figlio di Luigi Berlinguer, ex ministro e garante delle liste elettorali del Pd.

Ma non è solo a Siena che il Pd sta allo sportello. Tra i soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna troviamo l'ex premier Romano Prodi, e insieme a lui l'ex ministro dei governi Amato, Giancarlo Tesini, e l'ex parlamentare Pci, Antonio Rubbi.

Consigliere della Cassa di Risparmio di Ravenna è un ex parlamentare dei Ds, Giordano Angelini, mentre piddino è Pier Giorgio Bettoli, presidente della Fondazione Monte cassa risparmio di Faenza, come pure Stefano Zanoli, consigliere della Fondazione cassa di risparmio di Carpi. Ex democristiano ora piddino è anche il decennale presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, l'ex sindaco Luigi Squillario. E poi molte altre caselle minori delle tante a disposizione della politica nelle banche. Senza dimenticare l'ex ministro diessino Franco Bassanini, a capo della Cassa depositi e prestiti, una sorta di superbanca pubblica.

Quote minori hanno il centrodestra e l'Udc. Vicepresidente di Banca Carige è Alessandro Scajola, fratello. Mentre Alessandro Caltagirone, figlio del costruttore romano Caltagirone e fratello della moglie di Casini, ha un posto nel Cda di Unicredit. Il casiniano Marco Staderini, già membro del Cda Rai per conto dell'Udc, è invece nel consiglio della Fondazione San Paolo.

«Le banche non sono asservite alla politica», tuonò tempo fa Giuseppe Guzzetti, presidente dell'organismo di rappresentanza delle fondazioni bancarie. Rispondeva a un autorevole professore che sul Corriere aveva scritto: «Le banche sono una sorta di governo occulto». Chi era costui? Incredibile a dirsi, Mario Monti.

 

 

chiamparino Gabriello ManciniAngelo benessiaPierluigi PicciniTURIDDO CAMPAINI jpegGiuseppe Guzzetti Presidente AcriCaltagirone Alessandro e Moglie MARIO MONTI CON LE MANI ALZATE jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”