mahmoud moradkhani ali khamenei

NELLA FAMIGLIA DELLA GUIDA SUPREMA IRANIANA ALI KHAMENEI SONO TUTTI DISSIDENTI – DOPO LA NIPOTE E LA SORELLA CHE SI SONO SCAGLIATE CONTRO IL LORO PARENTE DESPOTA, ECCO CHE ARRIVA UN ALTRO NIPOTE, MAHMOUD MORADKHANI (CHE VIVE A LONDRA) A RANDELLARLO: “IL REGIME È DESTINATO A CADERE, SONO ANNI CHE ASPETTIAMO. LA GENTE CHE MANIFESTA NON HA PIÙ PAURA  - SE AVESSIMO AVUTO PAURA DI MORIRE NON CI SAREMMO OPPOSTI AL REGIME, ANCHE IO SE TORNASSI IN IRAN SAREI IMMEDIATAMENTE ARRESTATO”

Danilo Ceccarelli per “la Stampa”

 

MAHMOUD MORADKHANI 2

L'ultima volta che Mahmoud Moradkhani ha incontrato la Guida Suprema dell'Iran Ali Khamenei, suo zio, era il 1984. «La mia famiglia gli chiese un'autorizzazione ufficiale per lasciare il Paese ma ce la rifiutò», ricorda il dottore, che oggi è otorinolaringoiatra a Croix, piccolo comune nei pressi di Roubaix. Da quel giorno, le loro strade si sono separate, anche se Moradkhani ha continuato, seppur a distanza, a contestare il potere di Teheran. Come la madre Badri Hossein Khamenei, sorella dell'ayatollah.

MAHMOUD MORADKHANI

 

Lei, sull'ottantina, è rimasta in Iran, dove nei giorni scorsi ha inviato una lettera aperta al fratello, schierandosi apertamente al fianco delle proteste. «Siamo sempre stati all'opposizione», dice il medico spiegando che il padre Ali, morto un paio di mesi fa, ha partecipato alla rivoluzione del 1979 per poi prenderne quasi subito le distanze: «L'ayatollah Khomeini lo considerava come un figlio» ma «dal punto di vista di mio padre la religione non sarebbe dovuto arrivare a governare».

 

Una storia di contestazione familiare lunga più di quarant' anni, che negli ultimi mesi si è riaccesa con le manifestazioni scoppiate in tutto il Paese. E proprio nel clima di tensione che regna in questo momento in Iran è scattata la condanna a tre anni di prigione della sorella di Moradkhani, Farideh, che in un video aveva attaccato il regime seguendo l'esempio della madre. Per questo quando gli viene chiesto di sostenere l'appello de La Stampa per la liberazione di Fahimeh Karimi, il medico non esita un secondo: «Mettete pure la mia firma!».

MAHMOUD MORADKHANI 1

 

Dottor Moradkhani, adesso teme per l'incolumità di sua madre e di sua sorella?

«Se avessimo avuto paura di morire non ci saremmo opposti al regime. Facciamo comunque parte della famiglia di Ali Khamenei, sappiamo che non ci uccideranno perché sarebbe controproducente per loro».

 

Ha avuto più notizie da sua madre?

«Prima chiamava quasi tutti i giorni, ma dopo la diffusione della lettera non le hanno più permesso di avere contatti con noi».

 

Come giudica la condanna inflitta a sua sorella?

«È un pretesto per colpire tutta la mia famiglia. Era stata incarcerata all'inizio dell'anno e in seguito rilasciata su cauzione. Quando è stata pronunciata la condanna, ha chiesto di rientrare a casa per prendere le sue cose con al promessa di tornare, ma è stata fermata con la forza e imprigionata. Del resto, anche io se tornassi in Iran sarei immediatamente arrestato».

ali khamenei

 

La protesta in Iran è esplosa dopo che una ragazza, Mahsa Amini, è morta mentre era in stato di fermo, scattato perché non indossava correttamente il velo. Sua sorella, però, in un video di protesta che proprio lei ha pubblicato su Youtube è apparsa con il volto coperto.

«Lei è credente, ma tenere l'hijab è stata anche una scelta mirata. Quando scendeva in strada a manifestare mi diceva di voler dimostrare che la protesta non riguarda solamente i giovani intenzionati a voler vivere all'occidentale, come la propaganda di regime ha cercato di far credere. Il movimento in atto richiede la libertà totale: di pensare, di parlare e di lavorare. È importante dimostrare che anche le persone più religiose sono contrarie al potere centrale di Teheran».

vladimir putin ali khamenei

 

Pensa che le autorità di Teheran abbiano i giorni contati?

«Il regime è destinato a cadere, sono anni che aspettiamo».

 

Come si spiega questa resistenza?

«Le ragioni sono molteplici. In questi anni non è stata creata un'opposizione abbastanza forte, con un programma chiaro da presentare agli iraniani e alla comunità internazionale. La maggior parte della popolazione è contraria al regime ma al tempo stesso ha paura che possa scoppiare una guerra civile con esecuzioni sommarie.

 

Poi c'è anche un aspetto internazionale. L'Iran è sostenuto da Mosca e Pechino, ma anche l'Unione europea e gli Stati Uniti per anni hanno perso tempo a negoziare sul dossier del nucleare, continuando a mantenere aperti i canali commerciali. I Paesi europei devono richiamare in massa i loro ambasciatori a Teheran in segno di protesta».

 

ali khamenei

E le sanzioni?

«Non bastano, perché l'Iran sul piano economico ha relazioni commerciali con la Cina, la Russia, l'India e i Paesi limitrofi. Economicamente non è il regime ad essere in difficoltà, ma il popolo».

 

Secondo un'inchiesta del Guardian, durante i cortei la polizia colpisce volontariamente le donne al volto, ai genitali e al seno per sfigurarle. Neanche questa violenza basterà a scoraggiare la protesta?

«Sono più di 40 anni che in Iran va avanti la repressione. Ci sono state esecuzioni sommarie, dei veri e propri massacri nelle strade. Ma adesso c'è più coraggio. La gente che manifesta non ha più paura e risponde alle aggressioni. Più si cercherà di reprimere la contestazione e più aumenterà l'odio nei confronti del regime».

 

Cosa è cambiato in questi anni?

proteste iran

«Nel 1979, quando c'è stata la rivoluzione, io avevo 15 anni. Ho visto come sono cambiate le cose e so che l'attuale regime ha mentito su chi l'ha preceduto. I giovani che scendono in strada oggi, invece, sono nati in questa situazione e hanno capito che l'unico modo per cambiare le cose è manifestare. Soprattutto le donne, che con il loro coraggio e la loro sensibilità stanno cercando di liberarsi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…