migranti luigi di maio

FAMO NA RIMPATRIATA! - CARLO NORDIO ALZA IL VELO SULL’OPERAZIONE DI PROPAGANDA DI LUIGI DI MAIO SUI RIMPATRI: “I COSTI DEI TRASFERIMENTI SONO ENORMI E LE DIFFICOLTÀ INSORMONTABILI. SE L’ESPULSO OPPONE RESISTENZA E COMMETTE UN REATO AUTOMATICAMENTE RESTA QUI IN ATTESA DEL PROCESSO. CIOÈ PER SEMPRE” – “ANCHE SE MANTIENE LA PAROLA, E IN QUESTI 4 MESI INIZIANO I RIMPATRI, CHE FARANNO I SUOI ALLEATI?”

Carlo Nordio per “il Messaggero”

 

intervento di carlo nordio

Quando, quasi un mese fa, il Presidente del Consiglio annunciò trionfalmente che alcuni Paesi europei avevano manifestato la loro disponibilità alla redistribuzione dei migranti, scrivemmo su queste pagine che la notizia sarebbe stata buona se avesse avuto un seguito concreto. E quando, il 24 settembre scorso, lo stesso Premier proclamò da New York che l'accordo era stato raggiunto a Malta, ribadimmo la speranza che alle parole seguissero i fatti.

luigi di maio

 

Ora ci piacerebbe scrivere che la redistribuzione è iniziata, e che finalmente l'Europa comincia, dopo averci a lungo presi in giro, a occuparci di noi. Invece la novità è un'altra, ed è l'ennesimo proclama di un evento, incertus an incertus quando, contenuto nel decreto interministeriale annunciato altrettanto solennemente ieri da Di Maio. Secondo questo provvedimento i tempi di rimpatrio degli irregolari nei Paesi di origine sicuri sono ridotti a quattro mesi.

luciana lamorgese luigi di maio

 

Nel frattempo la redistribuzione non è nemmeno iniziata, e gli sbarchi sono aumentati. Naturalmente non disperiamo: per deferenza verso per il ministro e la sua carica, auspichiamo che le operazioni comincino presto ed conseguano i risultati promessi. E tuttavia questo decreto pone alcune questioni.

 

sbarchi fantasma 3

Primo. Con questa editazione solenne, Di Maio dimostra di essere il primo a non credere affatto nella buona volontà dell'Europa, e nemmeno nell'accordo con Francia e Germania vantato da Conte. La strada tracciata dal primo ministro era infatti quella della solidarietà internazionale e della gestione dei migranti secondo una ripartizione proporzionale, da iniziarsi entro un mese dalla stipula. Poiché ormai sono trascorsi quindici giorni, che bisogno c'era di questa nuova iniziativa? Bastava aspettare altre due settimane e verificare la buona volontà dei contraenti. Invece Di Maio ha anticipato i tempi, creando nuove aspettative: questo significa che non crede affatto in quelle suscitate a Malta. E, ad esser franchi, non ci crediamo neanche noi.

 

sbarchi fantasma 2

Secondo. Come abbiamo ripetuto più volte, sul concetto di rimpatrio si è spesso giocato con ingannevoli riserve mentali. Si è infatti lasciato intendere che si trattava di una vera e propria riconsegna dell'irregolare al Paese di origine, mentre in realtà ci si limitava a firmare un ordine che di fatto restava ineseguito. I costi del trasferimento sono infatti enormi, e le difficoltà talvolta insormontabili, perché se l'espulso oppone resistenza e commette un reato automaticamente resta qui in attesa del processo. Cioè per sempre.

luciana lamorgese paola de micheli giuseppe conte luigi di maio

 

delrio orfini e fratoianni in aeroporto verso lampedusa

Ora Di Maio ci dice che in quattro mesi i clandestini saranno rispediti a casa. Sarebbe un miracolo di efficienza. Peccato che non abbia detto come farà. Anche qui, temiamo che si tratti di una sortita propagandistica, che mira a smarcarsi dagli alleati e segnatamente dal Pd, il quale, com'era prevedibile, si è subito allarmato: Zingaretti ha risposto in modo stizzito che è una corsa a piantare le bandierine. E il Viminale, cui sarebbero demandati i compiti esecutivi, ha fatto trapelare un forte scetticismo.

CAROLA RACKETE E GRAZIANO DELRIO

 

Terzo. Ammettiamo pure che Di Maio mantenga la parola, e che entro questi quattro mesi inizino i rimpatri coatti. Che faranno i suoi alleati? Molti di loro sono ideologicamente contrari a misure coercitive di riconsegna, e alcuni hanno persino applaudito Carola Rackete quando la sua nave ha rischiato di travolgere una nostra vedetta militare perché, a loro dire, si trattava di questione di coscienza. Ebbene, chi dei due rinnegherà le proprie convinzioni? Chi dei due dirà che Parigi val bene una messa, dimenticando che quando è questione di coscienza, come disse Benedetto Croce, una messa conta mille volte più di Parigi? Vedremo.

annalisa chirico carlo nordiocarola orfini delriosbarchi fantasma 5luciana lamorgese giuseppe conte luigi di maiosbarchi fantasma 4sbarchi fantasma 7sbarchi fantasma 6sbarchi fantasma 1

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…