matteo piantedosi attilio fontana

FATE SAPERE AI MILANESI CHE GLI STUPRI E LE RAPINE NELLA LORO CITTÀ SONO SOLO “PERCEPITI”. PAROLA DI PIANTEDOSI – IL MINISTRO DELL’INTERNO ASSICURA CHE NEL CAPOLUOGO LOMBARDO “NON C’È ALCUNA EMERGENZA SICUREZZA. MA, OLTRE AI DATI, È EVIDENTE CHE ESISTE UN PROBLEMA DI PERCEZIONE”. PER QUESTO HA DECISO DI SCHIERARE 250 NUOVI AGENTI – MA IL GOVERNATORE LEGHISTA, ATTILIO FONTANA, LO SMENTISCE: “SE IL MINISTRO RITIENE CHE SIA UN BUON RISULTATO, ANDIAMO AVANTI COSÌ. IO DICO DI NO”

Estratto dell’articolo di Francesco Moscatelli per “La Stampa”

 

matteo piantedosi beppe sala

«Se paragoniamo la situazione milanese a quella delle grandi città europee o nordamericane non c'è alcuna emergenza sicurezza» dice il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. «Noi, però - aggiunge - non diamo importanza solo al dato statistico; è evidente che esiste un problema di percezione di insicurezza e a questo prestiamo grande attenzione».

 

«C'è una narrazione sconfortante che mette in cattiva luce Milano» conferma il sindaco Beppe Sala, dopo aver rivendicato che sul tema «c'è compattezza istituzionale» e che «i dati tengono conto del fatto che a Milano si denuncia molto più che nel resto d'Italia e in Europa».

 

beppe sala matteo piantedosi

Il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza convocato ieri mattina in prefettura si è appena concluso e davanti alle telecamere l'asse fra il ministro, «tecnico» di area leghista, e il primo cittadino esponente del centrosinistra, appare più saldo che mai.

 

Le divergenze, semmai, sono tra Piantedosi e il presidente leghista della Regione Attilio Fontana: «Se il ministro ritiene che sia un buon risultato, andiamo avanti così. Io dico di no» attacca il governatore interrogato sul tema.

 

[…]

 

ATTILIO FONTANA

«Rispetto al 2019 i reati come furti, rapine e violenze sessuali sono calati del 39% - afferma il ministro -. Altro dato importante è che quasi il 100% dei responsabili viene assicurato alla giustizia». «Le stazioni in tutto il mondo sono calamite di disagio - aggiunge Sala, ammettendo le molteplici dimensioni della "questione stazione Centrale" -. Qui il problema non è solo di repressione ma anche di gestione del disagio. Servono anche equipe di assistenza sociale, volontari...».

 

È in questa doppia prospettiva di sforzo per abbassare ulteriormente le percentuali dei reati e allo stesso tempo di tentativo di «cambiare la narrazione» che vanno dunque inquadrate le proposte che Viminale e Palazzo Marino stanno mettendo in campo.

 

La prima riguarda l'aumento degli organici delle forze dell'ordine. Si parla per il 2023 di circa 250 unità nette in più fra poliziotti, carabinieri e finanzieri (430 ingressi a fronte di 180 uscite, metà dei quali già operativi) e di circa 500 agenti di Polizia locale in più entro il 2025. In questo caso mille assunzioni a fronte di 500 uscite, comprese le 237 già effettuate nel 2022 e le 260 previste entro dicembre.

VITTORIO SGARBI E ATTILIO FONTANA AL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA

 

[…]

 

Altro punto politicamente sensibile, affrontando il capitolo dei reati commessi dagli immigrati, è invece la possibilità di «estendere la potenzialità dei Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr) per il trattenimento degli stranieri come elemento complementare ad assoggettare a conseguenze di legge chi partecipa a certi episodi».

 

«Non è vero che nei Cpr ci sono persone che non hanno fatto nulla - conclude Piantedosi -. Certo c'è di base la violazione amministrativa per l'irregolarità della posizione di soggiorno, ma ci sono quasi sempre persone su cui i questori fanno valutazioni di pericolosità. Su questo aspetto anche a Milano c'è condivisione».

matteo piantedosi premio guido carli 2023 il ministro piantedosi in aula

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…