matteo piantedosi attilio fontana

FATE SAPERE AI MILANESI CHE GLI STUPRI E LE RAPINE NELLA LORO CITTÀ SONO SOLO “PERCEPITI”. PAROLA DI PIANTEDOSI – IL MINISTRO DELL’INTERNO ASSICURA CHE NEL CAPOLUOGO LOMBARDO “NON C’È ALCUNA EMERGENZA SICUREZZA. MA, OLTRE AI DATI, È EVIDENTE CHE ESISTE UN PROBLEMA DI PERCEZIONE”. PER QUESTO HA DECISO DI SCHIERARE 250 NUOVI AGENTI – MA IL GOVERNATORE LEGHISTA, ATTILIO FONTANA, LO SMENTISCE: “SE IL MINISTRO RITIENE CHE SIA UN BUON RISULTATO, ANDIAMO AVANTI COSÌ. IO DICO DI NO”

Estratto dell’articolo di Francesco Moscatelli per “La Stampa”

 

matteo piantedosi beppe sala

«Se paragoniamo la situazione milanese a quella delle grandi città europee o nordamericane non c'è alcuna emergenza sicurezza» dice il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. «Noi, però - aggiunge - non diamo importanza solo al dato statistico; è evidente che esiste un problema di percezione di insicurezza e a questo prestiamo grande attenzione».

 

«C'è una narrazione sconfortante che mette in cattiva luce Milano» conferma il sindaco Beppe Sala, dopo aver rivendicato che sul tema «c'è compattezza istituzionale» e che «i dati tengono conto del fatto che a Milano si denuncia molto più che nel resto d'Italia e in Europa».

 

beppe sala matteo piantedosi

Il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza convocato ieri mattina in prefettura si è appena concluso e davanti alle telecamere l'asse fra il ministro, «tecnico» di area leghista, e il primo cittadino esponente del centrosinistra, appare più saldo che mai.

 

Le divergenze, semmai, sono tra Piantedosi e il presidente leghista della Regione Attilio Fontana: «Se il ministro ritiene che sia un buon risultato, andiamo avanti così. Io dico di no» attacca il governatore interrogato sul tema.

 

[…]

 

ATTILIO FONTANA

«Rispetto al 2019 i reati come furti, rapine e violenze sessuali sono calati del 39% - afferma il ministro -. Altro dato importante è che quasi il 100% dei responsabili viene assicurato alla giustizia». «Le stazioni in tutto il mondo sono calamite di disagio - aggiunge Sala, ammettendo le molteplici dimensioni della "questione stazione Centrale" -. Qui il problema non è solo di repressione ma anche di gestione del disagio. Servono anche equipe di assistenza sociale, volontari...».

 

È in questa doppia prospettiva di sforzo per abbassare ulteriormente le percentuali dei reati e allo stesso tempo di tentativo di «cambiare la narrazione» che vanno dunque inquadrate le proposte che Viminale e Palazzo Marino stanno mettendo in campo.

 

La prima riguarda l'aumento degli organici delle forze dell'ordine. Si parla per il 2023 di circa 250 unità nette in più fra poliziotti, carabinieri e finanzieri (430 ingressi a fronte di 180 uscite, metà dei quali già operativi) e di circa 500 agenti di Polizia locale in più entro il 2025. In questo caso mille assunzioni a fronte di 500 uscite, comprese le 237 già effettuate nel 2022 e le 260 previste entro dicembre.

VITTORIO SGARBI E ATTILIO FONTANA AL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA

 

[…]

 

Altro punto politicamente sensibile, affrontando il capitolo dei reati commessi dagli immigrati, è invece la possibilità di «estendere la potenzialità dei Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr) per il trattenimento degli stranieri come elemento complementare ad assoggettare a conseguenze di legge chi partecipa a certi episodi».

 

«Non è vero che nei Cpr ci sono persone che non hanno fatto nulla - conclude Piantedosi -. Certo c'è di base la violazione amministrativa per l'irregolarità della posizione di soggiorno, ma ci sono quasi sempre persone su cui i questori fanno valutazioni di pericolosità. Su questo aspetto anche a Milano c'è condivisione».

matteo piantedosi premio guido carli 2023 il ministro piantedosi in aula

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”