vladimir putin joe biden mondo guerra

PER FERMARE PUTIN BISOGNA ISOLARLO - IL DIPARTIMENTO DI STATO AMERICANO LAVORA PER CONSOLIDARE IL FRONTE ANTI RUSSO DOPO LE POSIZIONI CON CUI, ALL'ONU, INDIA E CINA HANNO CONDANNATO LA MINACCIA NUCLEARE DI MOSCA - GLI ANALISTI DEL PENTAGONO VALUTANO ALMENO DUE OPZIONI...

Alberto Simoni per “la Stampa”

 

PUTIN DISCORSO ALLA NAZIONE

I contatti con Mosca sul nucleare non si sono mai interrotti, l'Amministrazione americana lungo canali ad hoc ha dato segnali chiari sulle "gravi conseguenze" che la Russia patirebbe in caso di ricorso al nucleare. È il Washington Post a rivelare il senso degli avvertimenti americani che riassumono quello che pubblicamente sia il presidente Joe Biden, nell'intervista di domenica alla Cbs, sia i suoi consiglieri più stretti, come Antony Blinken alla riunione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu, hanno detto. 

 

putin e la minaccia nucleare 5

Sicuramente, e questo è quello che ha riferito un portavoce del Pentagono Pat Ryder, gli annunci e i toni di Mosca non cambiano di una virgola l'impegno e la determinazione Usa nel sostegno concreto all'Ucraina da un punto di vista militare. E politico. Né la determinazione degli alleati e della Nato. Ieri il segretario generale Jens Stoltenberg ha ripetuto le parole di Biden parlando di «serie conseguenze» se Putin schiaccerà il pulsante dell'atomica.

joe biden

 

Washington per ora resta determinata nel consegnare a Kiev pezzi di artiglieria e munizioni - come gli Himars, sono 16 quelli dispiegati nell'Est e nel Sud che hanno favorito la controffensiva - ma da quanto trapela da ambienti vicino all'Amministrazione, se veramente la Russia facesse la mossa di ricorrere ad armi nucleari tattiche (il raggio di azione è di circa 1,5 chilometri), la replica americana si dispiegherebbe su molti livelli.

 

putin e la minaccia nucleare 3

Per ora l'Intelligence americana non ha colto movimenti da parte dei russi. «Non c'è ragione per cambiare la nuclear posture» ha confermato ieri la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre. Ricorrere a ordigni nucleari tattici rientra nella strategia definita "escalate to de-escalate", in pratica alzare il livello dello scontro per poi farlo scemare incassando qualche beneficio. È una mossa che Washington non scarta a priori, ma che considera improbabile.

 

joe biden 1

Ieri, comunque, da Mosca sono arrivate parole più distensive in merito al ricorso al nucleare. L'ambasciatore a Washington si è spinto a sperare in futuro in un riavvicinamento fra Russia e Stati Uniti. A oggi però gli unici canali aperti sono tecnici: quello sul nucleare e a livello diplomatico con le rispettive ambasciate.

putin e la minaccia nucleare 1

 

Al Pentagono i piani per un'eventuale risposta russa sono pronti. E non da ieri. E gli analisti vicini alla Difesa Usa ragionano almeno su due opzioni: la prima prevede raid aerei su postazioni di lancio e forze russe, anche non direttamente coinvolte nell'operazione nucleare; la seconda invece potrebbe aprire il fronte della cyberwar con attacchi alleati al sistema di sicurezza digitale di Mosca. La Casa Bianca resta prudente, vi sono due anime nell'Amministrazione. 

 

putin e la minaccia nucleare 2

La prima è quella che fa capo a Biden e che sin dall'inizio del conflitto vuole circoscrivere l'impegno Usa per evitare che la situazione scappi di mano. Ma c'è anche chi spinge per azioni più incisive. Al Congresso diversi senatori vorrebbero inserire la Russia fra gli Stati sponsor del terrorismo. La linea dura trova sponde anche a Bruxelles: ieri il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha sottolineato che la Russia «dovrebbe essere sospesa dal Consiglio di Sicurezza». 

 

putin e la minaccia nucleare 7

Il Dipartimento di Stato intanto lavora per consolidare il fronte anti russo. Le posizioni di India e Cina espresse all'Onu giovedì hanno isolato la Russia e ieri Blinken ha visto l'omologo di Pechino Wang Yi. Hanno discusso della necessità di mantenere le linee di comunicazione aperte e della necessità di chiudere il conflitto ucraino. Come resta l'interrogativo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…