donald trump mike pompeo qassem soleimani ursula von der leyen giuseppe conte

FERMI TUTTI! LA CIA STA PRENDENDO SEMPRE PIU' LE DISTANZE DA CONTE: PER POMPEO E' POCO AFFIDABILE E LA FARNESINA INESISTENTE - ALTRO GROSSO CAMBIAMENTO GEOPOLITICO IN ATTO: VISTO CHE TRUMP FA COME GLI PARE, L'EUROPA MIRA A RIAVVICINARSI ALLA RUSSIA CHIUDENDO CON LE SANZIONI E RIAPRENDO UN FRONTE COMUNE TRA EUROPA E MEDIORIENTE (IL SILENZIO ASSORDANTE DI MACRON E MERKEL SULL'IRAN) 

 

DAGONEWS

giuseppe conte e donald trump al vertice nato di londra 1

 

In maniera non ufficiale ma graduale, la CIA sta collaborando sempre di meno con i nostri servizi segreti. Nessun problema con l'Aise, ma al centro della questione c'è l'autorità politica che sovrintende all'intelligence italiana, ovvero quel ''Giuseppi'' Conte che siede a Palazzo Chigi, ritenuto dagli agenti americani – quelli tendenza Trump-Pompeo che stanno prendendo il sopravvento sulla fazione di Deep State che osteggiava il presidente dall'interno – poco affidabile.

 

PUTIN CONTE 1

Il distacco è avvenuto dopo gli ormai famigerati viaggi estivi a Roma dell'attorney general americano, William Barr, alla ricerca di elementi per la sua contro-inchiesta sul Russiagate, in particolare sull'operato dei servizi segreti europei nell'estate 2016, quando Trump incassò la nomination e democratici e repubblicani #neverTrump commissionavano lo Steele report, quel accrocchio di info e dis-info condito dalle piogge dorate in un certo hotel moscovita che doveva dipingere il candidato come un pupazzo nelle mani di Putin.

mike pompeo luigi di maio 1

 

La situazione spinosa delle forze di intelligence italiane si inserisce nella generale confusione geopolitica in cui è impanato il nostro Paese, su tre piani: interno, europeo e internazionale.

 

Sul piano interno, alla Farnesina regna uno stato di schizofrenia da quando a settembre Luigino Di Maio ha preso il posto del già evanescente Moavero Milanesi, uno con un ottimo pedigree accademico-bruxellese ma deboluccio sul piano diplomatico.

 

CONTE PUTIN TRUMP

Figuriamoci con l'arrivo di uno che nel CV ha giusto l'iscrizione a Giurisprudenza. Aggiungi che come Segretaria Generale del ministero c'è Elisabetta Belloni, donna tosta ma che non è mai stata ambasciatrice in una sede all'estero, e che Ettore Sequi, il capo di gabinetto chiamato da Pechino, non ha la leadership di certe vecchie feluche, e ottieni un mondo diplomatico italiano che corre in ordine sparso senza un vertice forte.

 

Il Quirinale, l'unica vera autorità riconosciuta all'estero, perché dura sette anni e non uno come i governi italiani in media, avrebbe fatto capire a Conte che sulle questioni di politica estera Mattarella deve essere più coinvolto.

 

donald trump william barr

A livello europeo, l'intervisa di Frattini a ''La Stampa'' in cui rivela di essere un consigliere di Di Maio e di averlo esortato a mettere fine alle sanzioni contro la Russia, è stata una piccola bomba nello stagno di Bruxelles.

 

E certifica che c'è un movimento in vari paesi UE per tornare a parlare con Mosca, anche in virtù dell'atteggiamento americano: Trump vede l'Europa come un vassallo cui dare ordini, regolarmente tenuto fuori dalle decisioni che contano – dalla guerra commerciale contro la Cina all'uccisione di Soleimani – se non addirittura colpito con dazi e minacce.

luigi di maio elisabetta belloni

Allora, e qui arriviamo sul piano internazionale, molti si chiedono che senso ha continuare a spararsi sui piedi chiudendo i commerci verso Est e lasciando che Putin si spartisca quel che resta del Medioriente e del Nordafrica con Erdogan.

 

Il tutto mentre l'America va per conto suo con un presidente che fa come gli pare senza tenere in conto i fragili equilibri al di là dell'Atlantico. Rimanere fedeli alle sanzioni (volute da Obama all'epoca dell'invasione della Crimea) al momento non porta grandi vantaggi per il Vecchio Continente, né diplomatici né economici.

 

Non è un caso il silenzio assordante di Macron e Merkel davanti ai missili che volano in Iraq: i due si sono limitati (con Johnson) a chiedere a Teheran di rispettare l'accordo sul nucleare. Come se a uno che sta cadendo in un burrone gli consigli di chiudere il cappotto che sennò prende freddo.

 

trump e macron 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…