mario draghi e mario monti

FIDUCIA IN DRAGHI NE ABBIAMO? - CON IL VOTO SULLA MANOVRA IL GOVERNO DI “MARIOPIO” HA BATTUTO IL RECORD DI MONTI SUI VOTI DI FIDUCIA: UNA MEDIA DI 3,2 AL MESE CONTRO I 3 DELL’ALTRO “SUPER-MARIO”. IN TOTALE SONO 35. DEPUTATI E SENATORI RUMOREGGIANO CONTRO L’OK LAMPO ALLA LEGGE DI BILANCIO. SE SOLO NON AVESSERO FATTO IL SOLITO “ASSALTO ALLA DILIGENZA”

Laura Cesaretti per "il Giornale"

 

mario draghi mario monti 2

La fiducia numero 35 del governo Draghi, quella che licenzia la legge di bilancio, arriva a tarda sera, con 414 sì. Tra Natale e Capodanno, come è da lungo tempo tradizione italiana. E dopo il consueto «assalto alla diligenza» del budget da parte di forze politiche e singoli parlamentari, sia pur in parte arginato dai paletti fissati dal premier e dal voto di fiducia.

Gli esperti di statistiche parlamentari annunciano che con il voto di ieri il governo Draghi ha battuto il record di un altro illustre esecutivo «tecnico», quello di Mario Monti: una media di 3,2 voti di fiducia al mese contro i 3 montiani. E forse non è un caso che entrambi siano gabinetti sostenuti da amplissime ed eterogenee maggioranze «eccezionali», evidentemente poco capaci di trovare terreni politici condivisi e di non farsi spietata concorrenza interna sulle scelte di spesa.

 

voto sulla manovra 2021

O capaci di coalizzarsi contro il governo a difesa di provvedimenti costosissimi come il Superbonus o per l'ennesima proroga (contro le direttive Ue) delle concessioni balneari. Nella classifica dei voti di fiducia, realizzata da Openpolis, dopo Draghi e Monti si collocano il governo Conte (2,25 al mese), Gentiloni (2,13), Renzi (2), Letta (1,11), Berlusconi (1,07). Resta il fatto che la legge di bilancio è ormai da molti anni esaminata con tempi strettissimi, e con uno dei due rami del Parlamento (stavolta è toccato alla Camera dei deputati) praticamente senza voce in capitolo. Il governo Draghi non ha invertito la rotta: trattative defatiganti con i partiti per varare il testo, ritardi, corsa contro il tempo per evitare l'esercizio provvisorio.

 

mario draghi mario monti 3

Un problema ormai strutturale di compressione del ruolo del Parlamento che in molti ieri, nell'aula di Montecitorio, hanno denunciato durante il dibattito finale che ha preceduto il voto. E non solo dall'opposizione, che ovviamente ha attaccato a testa bassa l'esecutivo Draghi: «Ritardo nei tempi di presentazione, compressione del dibattito parlamentare, totale assenza del ministro dell'Economia, l'eccezione della fiducia che diventa regola», elenca il capogruppo di Fratelli d'Italia Lollobrigida.

 

LUIGI MARATTIN

Ma anche nella maggioranza si sono ascoltati allarmi assai drammatici per quella che la dem Madia ha definito «torsione della democrazia». «Non so fino a che punto siamo disposti a far finta di non accorgerci che le istituzioni della Repubblica non funzionano più, e da un pezzo», ha affermato il presidente della commissione Finanze Luigi Marattin, di Italia viva.

 

«Non so fino a quando faremo finta che in mezza giornata le commissioni possano esaminare provvedimenti da centinaia di norme e decine di miliardi di risorse. Se vogliamo ridare dignità alle istituzioni non possiamo fingere di non vedere». Per Federico Fornaro di Leu, «non possiamo più eludere la questione che ci troviamo ormai di fronte a un monocameralismo di fatto: da molti anni si è persa memoria di una legge che abbia fatto tre letture: è necessario fare autocritica sul corretto funzionamento delle due Camere».

 

mario draghi mario monti

Per il Pd, Pietro Navarra ha espresso «riserve sul metodo adottato nel passaggio parlamentare: la centralità del Parlamento è stata ancora una volta messa in discussione». Mentre di «fase terminale di una crisi politica e costituzionale» ha parlato il radicale Riccardo Magi di Più Europa: «Occorre una assunzione di responsabilità del Parlamento per intervenire con urgenza con riforme strutturali».

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…