giuseppe conte enrico letta

ALLA FINE LETTA SARA' OBBLIGATO A RINCORRERE CONTE - NEL LAZIO IL PD, SOLO SE SI ALLEA CON IL M5S, PUO’ CONTENDERE LA VITTORIA AL CENTRODESTRA (CHE I SONDAGGI DANNO VICINO AL 50%) - IL TERZO POLO NON BASTA: SENZA I 5 STELLE (PIU' VERDI E SINISTRA) SI PERDE SICURAMENTE - ORA TOCCA A LETTA, CALENDA, RENZI E CONTE DECIDERE SE VOGLIONO GIOCARE LA PARTITA OPPURE PERDERE A TAVOLINO…

Giovanna Vitale per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

CONTE LETTA

Fratelli d'Italia continua a crescere, sfondando quota 30%: il che basta e avanza per compensare le deludenti performance di Lega e Forza Italia. Sprofonda invece il Pd, che fa molto peggio delle Politiche, precipitando al 15,8%. Superato dal M5S che nel Lazio smentisce la sua proverbiale debolezza alle elezioni locali e si attesta quasi un punto sopra ai Dem. Mentre Azione ne perde più d'uno rispetto al 25 settembre. Un quadro desolante per il centrosinistra in frantumi. Se si votasse oggi, non ci sarebbe storia: il centrodestra unito vincerebbe le regionali a mani basse, staccando gli avversari più o meno coalizzati di una ventina di punti.

 

È il sondaggio choc appena planato ai piani alti del Pd, con allarme rosso incorporato. Lo ha realizzato l'istituto Izi fra il 12 e il 14 novembre su un campione di mille intervistati cui sono stati sottoposti tre diversi scenari, in base alla frammentazione dell'ex schieramento giallorosso.

 

Restituiscono tutti la stessa fotografia: soltanto un campo super largo può risultare competitivo; è sufficiente che uno solo dei partiti si stacchi dalla coalizione per regalare alla destra la Regione. Vediamo.

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA

 

Nel primo scenario, Alessio D'Amato viene proposto come candidato di Pd e Terzo Polo opposto a Fabio Rampelli per il centrodestra compatto. Ebbene il primo si attesterebbe al 27,4 per cento, il vicepresidente meloniano della Camera farebbe il pieno al 48,8, ma la sorpresa sarebbe il M5S, che in alleanza con la federazione Verdi-Si (pur non avendo ancora individuato il nome con cui correre) schizzerebbe al 23,8%. Poco sotto D'Amato. È vero che più di un terzo degli elettori compulsati si dichiara indeciso o propenso ad astenersi, ma il divario tra i due poli è talmente ampio da far ritenere impossibile un eventuale recupero.

 

Nel secondo scenario, invece, a correre in solitaria - oltre al M5S - sarebbero anche i rossoverdi di Fratoianni e Bonelli. In questo caso, il centrosinistra si presenterebbe ai nastri di partenza spaccata in tre pezzi: D'Amato prenderebbe più o meno gli stessi voti di prima, il M5S scenderebbe intorno al 17 per cento, la federazione Si-Verdi (pronta a candidare l'eurodeputato Massimiliano Smeriglio) totalizzerebbe un lusinghiero 9,2 per cento.

giuseppe conte enrico letta 2

 

Utile per solleticare l'ego dei dirigenti di sinistra, ma inutile a fini del risultato: la destra si affermerebbe infatti con il 46,6 per cento. Nel terzo scenario, infine, a essere testata è una coalizione un po' più larga - Pd, Terzo Polo, Si- Verdi, + Europa, civiche - ma non abbastanza per prevalere sugli avversari: in tal caso, D'Amato sfiorerebbe il 33%, il M5S andrebbe sopra il 18, ma Rampelli trionferebbe con quasi il 50. E se, come sempre avvertono i sondaggisti, in politica la somma non fa ( quasi mai) il totale, appare evidente che solo un'alleanza XXL con tutti dentro può offrire al fronte progressista qualche chance di successo.

 

ALESSIO D AMATO

Lo spiega con chiarezza l'ad di Izi Giacomo Spaini: «È inutile farsi illusioni. Il centrodestra nel Lazio sfiora la maggioranza assoluta, già era una partita molto difficile con i 5stelle, senza è persa in partenza. Il campo ristretto o semi-largo non ha nessuna possibilità, come non lo aveva alle Politiche. D'altra parte se alle Comunali ci fosse stato questo sistema elettorale, e non il doppio turno, il sindaco oggi sarebbe Enrico Michetti» . C'è di che riflettere e il tempo stringe: ora tocca ai sedicenti leader del centrosinistra, Giuseppe Conte incluso, decidere se vogliono giocare la partita oppure far vincere Meloni & Co. a tavolino.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…