giuseppe conte enrico letta

ALLA FINE LETTA SARA' OBBLIGATO A RINCORRERE CONTE - NEL LAZIO IL PD, SOLO SE SI ALLEA CON IL M5S, PUO’ CONTENDERE LA VITTORIA AL CENTRODESTRA (CHE I SONDAGGI DANNO VICINO AL 50%) - IL TERZO POLO NON BASTA: SENZA I 5 STELLE (PIU' VERDI E SINISTRA) SI PERDE SICURAMENTE - ORA TOCCA A LETTA, CALENDA, RENZI E CONTE DECIDERE SE VOGLIONO GIOCARE LA PARTITA OPPURE PERDERE A TAVOLINO…

Giovanna Vitale per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

CONTE LETTA

Fratelli d'Italia continua a crescere, sfondando quota 30%: il che basta e avanza per compensare le deludenti performance di Lega e Forza Italia. Sprofonda invece il Pd, che fa molto peggio delle Politiche, precipitando al 15,8%. Superato dal M5S che nel Lazio smentisce la sua proverbiale debolezza alle elezioni locali e si attesta quasi un punto sopra ai Dem. Mentre Azione ne perde più d'uno rispetto al 25 settembre. Un quadro desolante per il centrosinistra in frantumi. Se si votasse oggi, non ci sarebbe storia: il centrodestra unito vincerebbe le regionali a mani basse, staccando gli avversari più o meno coalizzati di una ventina di punti.

 

È il sondaggio choc appena planato ai piani alti del Pd, con allarme rosso incorporato. Lo ha realizzato l'istituto Izi fra il 12 e il 14 novembre su un campione di mille intervistati cui sono stati sottoposti tre diversi scenari, in base alla frammentazione dell'ex schieramento giallorosso.

 

Restituiscono tutti la stessa fotografia: soltanto un campo super largo può risultare competitivo; è sufficiente che uno solo dei partiti si stacchi dalla coalizione per regalare alla destra la Regione. Vediamo.

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA

 

Nel primo scenario, Alessio D'Amato viene proposto come candidato di Pd e Terzo Polo opposto a Fabio Rampelli per il centrodestra compatto. Ebbene il primo si attesterebbe al 27,4 per cento, il vicepresidente meloniano della Camera farebbe il pieno al 48,8, ma la sorpresa sarebbe il M5S, che in alleanza con la federazione Verdi-Si (pur non avendo ancora individuato il nome con cui correre) schizzerebbe al 23,8%. Poco sotto D'Amato. È vero che più di un terzo degli elettori compulsati si dichiara indeciso o propenso ad astenersi, ma il divario tra i due poli è talmente ampio da far ritenere impossibile un eventuale recupero.

 

Nel secondo scenario, invece, a correre in solitaria - oltre al M5S - sarebbero anche i rossoverdi di Fratoianni e Bonelli. In questo caso, il centrosinistra si presenterebbe ai nastri di partenza spaccata in tre pezzi: D'Amato prenderebbe più o meno gli stessi voti di prima, il M5S scenderebbe intorno al 17 per cento, la federazione Si-Verdi (pronta a candidare l'eurodeputato Massimiliano Smeriglio) totalizzerebbe un lusinghiero 9,2 per cento.

giuseppe conte enrico letta 2

 

Utile per solleticare l'ego dei dirigenti di sinistra, ma inutile a fini del risultato: la destra si affermerebbe infatti con il 46,6 per cento. Nel terzo scenario, infine, a essere testata è una coalizione un po' più larga - Pd, Terzo Polo, Si- Verdi, + Europa, civiche - ma non abbastanza per prevalere sugli avversari: in tal caso, D'Amato sfiorerebbe il 33%, il M5S andrebbe sopra il 18, ma Rampelli trionferebbe con quasi il 50. E se, come sempre avvertono i sondaggisti, in politica la somma non fa ( quasi mai) il totale, appare evidente che solo un'alleanza XXL con tutti dentro può offrire al fronte progressista qualche chance di successo.

 

ALESSIO D AMATO

Lo spiega con chiarezza l'ad di Izi Giacomo Spaini: «È inutile farsi illusioni. Il centrodestra nel Lazio sfiora la maggioranza assoluta, già era una partita molto difficile con i 5stelle, senza è persa in partenza. Il campo ristretto o semi-largo non ha nessuna possibilità, come non lo aveva alle Politiche. D'altra parte se alle Comunali ci fosse stato questo sistema elettorale, e non il doppio turno, il sindaco oggi sarebbe Enrico Michetti» . C'è di che riflettere e il tempo stringe: ora tocca ai sedicenti leader del centrosinistra, Giuseppe Conte incluso, decidere se vogliono giocare la partita oppure far vincere Meloni & Co. a tavolino.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…