giuseppe conte enrico letta

ALLA FINE LETTA SARA' OBBLIGATO A RINCORRERE CONTE - NEL LAZIO IL PD, SOLO SE SI ALLEA CON IL M5S, PUO’ CONTENDERE LA VITTORIA AL CENTRODESTRA (CHE I SONDAGGI DANNO VICINO AL 50%) - IL TERZO POLO NON BASTA: SENZA I 5 STELLE (PIU' VERDI E SINISTRA) SI PERDE SICURAMENTE - ORA TOCCA A LETTA, CALENDA, RENZI E CONTE DECIDERE SE VOGLIONO GIOCARE LA PARTITA OPPURE PERDERE A TAVOLINO…

Giovanna Vitale per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

CONTE LETTA

Fratelli d'Italia continua a crescere, sfondando quota 30%: il che basta e avanza per compensare le deludenti performance di Lega e Forza Italia. Sprofonda invece il Pd, che fa molto peggio delle Politiche, precipitando al 15,8%. Superato dal M5S che nel Lazio smentisce la sua proverbiale debolezza alle elezioni locali e si attesta quasi un punto sopra ai Dem. Mentre Azione ne perde più d'uno rispetto al 25 settembre. Un quadro desolante per il centrosinistra in frantumi. Se si votasse oggi, non ci sarebbe storia: il centrodestra unito vincerebbe le regionali a mani basse, staccando gli avversari più o meno coalizzati di una ventina di punti.

 

È il sondaggio choc appena planato ai piani alti del Pd, con allarme rosso incorporato. Lo ha realizzato l'istituto Izi fra il 12 e il 14 novembre su un campione di mille intervistati cui sono stati sottoposti tre diversi scenari, in base alla frammentazione dell'ex schieramento giallorosso.

 

Restituiscono tutti la stessa fotografia: soltanto un campo super largo può risultare competitivo; è sufficiente che uno solo dei partiti si stacchi dalla coalizione per regalare alla destra la Regione. Vediamo.

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA

 

Nel primo scenario, Alessio D'Amato viene proposto come candidato di Pd e Terzo Polo opposto a Fabio Rampelli per il centrodestra compatto. Ebbene il primo si attesterebbe al 27,4 per cento, il vicepresidente meloniano della Camera farebbe il pieno al 48,8, ma la sorpresa sarebbe il M5S, che in alleanza con la federazione Verdi-Si (pur non avendo ancora individuato il nome con cui correre) schizzerebbe al 23,8%. Poco sotto D'Amato. È vero che più di un terzo degli elettori compulsati si dichiara indeciso o propenso ad astenersi, ma il divario tra i due poli è talmente ampio da far ritenere impossibile un eventuale recupero.

 

Nel secondo scenario, invece, a correre in solitaria - oltre al M5S - sarebbero anche i rossoverdi di Fratoianni e Bonelli. In questo caso, il centrosinistra si presenterebbe ai nastri di partenza spaccata in tre pezzi: D'Amato prenderebbe più o meno gli stessi voti di prima, il M5S scenderebbe intorno al 17 per cento, la federazione Si-Verdi (pronta a candidare l'eurodeputato Massimiliano Smeriglio) totalizzerebbe un lusinghiero 9,2 per cento.

giuseppe conte enrico letta 2

 

Utile per solleticare l'ego dei dirigenti di sinistra, ma inutile a fini del risultato: la destra si affermerebbe infatti con il 46,6 per cento. Nel terzo scenario, infine, a essere testata è una coalizione un po' più larga - Pd, Terzo Polo, Si- Verdi, + Europa, civiche - ma non abbastanza per prevalere sugli avversari: in tal caso, D'Amato sfiorerebbe il 33%, il M5S andrebbe sopra il 18, ma Rampelli trionferebbe con quasi il 50. E se, come sempre avvertono i sondaggisti, in politica la somma non fa ( quasi mai) il totale, appare evidente che solo un'alleanza XXL con tutti dentro può offrire al fronte progressista qualche chance di successo.

 

ALESSIO D AMATO

Lo spiega con chiarezza l'ad di Izi Giacomo Spaini: «È inutile farsi illusioni. Il centrodestra nel Lazio sfiora la maggioranza assoluta, già era una partita molto difficile con i 5stelle, senza è persa in partenza. Il campo ristretto o semi-largo non ha nessuna possibilità, come non lo aveva alle Politiche. D'altra parte se alle Comunali ci fosse stato questo sistema elettorale, e non il doppio turno, il sindaco oggi sarebbe Enrico Michetti» . C'è di che riflettere e il tempo stringe: ora tocca ai sedicenti leader del centrosinistra, Giuseppe Conte incluso, decidere se vogliono giocare la partita oppure far vincere Meloni & Co. a tavolino.

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?