boris johnson rishi sunak sajid javid

È FINITA LA “BORIA” – IL GOVERNO JOHNSON HA LE ORE CONTANTE: LE DIMISSIONI DEL MINISTRO DELLA SALUTE SAJID JAVID E DEL CANCELLIERE DELLO SCACCHIERE RISHI SUNAK HANNO ASSESTATO UN DOPPIO COLPO CHE NON PUÒ CHE ESSERE FATALE PER IL PREMIER – PER CONVINCERLO A MOLLARE DOWNING STREET PROBABILMENTE BISOGNERÀ TRASCINARLO FUORI DI PESO: LUI PROVERÀ A RESISTERE IN OGNI MODO, MA C’È GIÀ UN NUOVO VOTO DI SFIDUCIA ALL’ORIZZONTE. SULLA CARTA NON SI POTREBBE VOTARE PRIMA DI UN ANNO, MA…

Luigi Ippolito per il "Corriere della Sera"

 

sajid javid boris johnson 2

Il destino politico di Boris Johnson è appeso a un filo che appare di ora in ora più sottile. Ieri sera le dimissioni contemporanee del Cancelliere dello Scacchiere (ossia il ministro del Tesoro) e del ministro della Salute hanno inferto un colpo probabilmente fatale al suo governo e alla sua credibilità. Il primo a gettare la spugna è stato Sajid Javid, titolare della Salute: e lo ha fatto in termini che suonano come una condanna senza appello del premier. L’opinione pubblica ha concluso che i Conservatori non sono più né popolari né competenti, ha osservato il ministro dimissionario: «Mi è chiaro che questa situazione non cambierà sotto la tua leadership — ha scritto Javid rivolgendosi al premier — e pertanto hai perso anche la mia fiducia».

rishi sunak 1

 

Pochi minuti dopo è stata la volta del Cancelliere, Rishi Sunak: «Il pubblico si aspetta giustamente — ha scritto nella sua lettera di dimissioni — che il governo sia condotto in maniera appropriata, competente e seria. Credo che valga la pena battersi per questi standard ed è per questo che mi dimetto». È un doppio colpo dal quale non si vede come Boris possa riprendersi. È vero, altri ministri-chiave hanno fatto quadrato attorno a lui, a partire dalla responsabile degli Esteri Liz Truss, una delle più accreditate per la successione, che evidentemente ha ritenuto che non fosse questo il momento per vibrare il colpo decisivo. Ma è chiaro a tutti che non sarà Johnson a guidare i conservatori alle prossime elezioni: e c’è chi dubita che sia in grado di sopravvivere fino alla fine della settimana.

sajid javid boris johnson 1

 

A far precipitare la situazione è stato l’ultimo imbroglio nel quale Johnson si è trovato impegolato, ossia lo scandalo sessuale che ha travolto il vice-capogruppo dei conservatori, Chris Pincher, reo di palpeggiamenti e avances sgradite verso numerosi giovani colleghi e assistenti maschi. È emerso che il premier era stato al corrente per anni di questi comportamenti, circostanza in primo momento negata: insomma, come nel caso del Partygate, le feste a Downing Street durante il lockdown, e di altre svariate circostanze, Boris ha dimostrato ancora una volta disprezzo totale per le regole e la verità, mentre i suoi ministri venivano spediti davanti alle telecamere a difendere l’indifendibile.

 

rishi sunak boris johnson 1

Il morale nel partito conservatore in questi giorni è crollato sotto zero e il disagio era evidente anche nel governo: alla riunione di gabinetto trasmessa in tv le facce dei ministri sembravano quelle di un funerale. Ministri che ieri si sono visti ridere in faccia in Parlamento, anche da parte dei loro stessi deputati, quando hanno provato a spiegare che Johnson aveva «dimenticato» le accuse contro Pincher. Non c’è dubbio che Boris proverà a resistere: fosse per lui, dovranno trascinarlo mani e piedi fuori da Downing Street. Ma forse non si dovrà arrivare a tanto: la sua autorità è stata già gravemente compromessa un mese fa, quando è sopravvissuto a un voto di sfiducia ma ha visto più del 40 per cento del gruppo parlamentare votargli contro. In teoria, un nuovo voto non è possibile per un anno: ma a fronte di una situazione che sta precipitando è sempre più probabile che questa regola verrà cambiata nelle prossime settimane e si andrà nuovamente alla conta.

boris johnson chris pincher

 

Per Johnson , le speranze di sopravvivere a un nuovo voto di sfiducia, che potrebbe svolgersi entro fine mese, sono ridotte al lumicino. Sempre che non ci sia una ulteriore accelerazione nelle prossime ore, con altre dimissioni di ministri che renderebbero la posizione del premier non più sostenibile nell’immediato. Ma ciò che al momento è già insostenibile è la situazione di una Gran Bretagna guidata da un governo che barcolla di scandalo in scandalo, impegnato solo a provare a sopravvivere alla giornata mentre il Paese si avvita in una crisi economica la cui gravità si manifesta ogni giorno di più. L’unica possibilità di invertire la rotta, è chiaro a tutti, risiede ormai in un cambio al vertice non più rimandabile.

carrie e boris johnson al platinum party boris johnson rishi sunak e boris johnsonrishi sunak 2rishi sunak 1boris johnson e carrie alla cattedrale di st.paul7boris johnson e carrie alla cattedrale di st.paulchris pincher

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…