giuseppe conte mes

FOLLI HA UNA CURIOSITÀ: IN ITALIA ABBIAMO ANCORA IL PARLAMENTO? O LO ABBIAMO SOSTITUITO CON I COMITATI DEI TECNICI? – “PER PUNTELLARE IL TRABALLANTE GOVERNO, CONTE NON SI RIVOLGE ALLE DUE CAMERE, BENSÌ TENTA DI ORGANIZZARE UN GROTTESCO SHOW MEDIATICO IN UNA VILLA ROMANA E LO CHIAMA "STATI GENERALI" – DEL RESTO, CONTE È QUEL PARAGURU CHE NEGLI ULTIMI TRE MESI, PER COPRIRE LA SUA FRAGILITÀ E LA CARENTE VISIONE POLITICA, SI È CIRCONDATO DI CENTINAIA DI TECNICI. COSÌ, IN CASO DI FALLIMENTO, IL PRODE CASALINO POTRA' ROVESCIARE LA RESPONSABILITÀ SUGLI ESPERTI (MA NON TUTTI I CIAMBELLANI RIESCONO COL IL BUCO...)

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

stefano folli

Il fattore dominante della crisi ormai non è più la confusione, diventata quasi familiare nei mesi della pandemia. L'elemento chiave, come sta emergendo in questi giorni, è il rischio del cortocircuito politico-istituzionale, effetto possibile dello strano gioco in corso al di fuori dei canali classici di una democrazia parlamentare.

DOMENICO ARCURI GIUSEPPE CONTE

 

Per puntellare il suo governo il presidente del Consiglio non si rivolge alle due Camere, bensì tenta di organizzare uno show mediatico in una villa romana e lo chiama "Stati generali": una mossa il cui obiettivo è consolidare il profilo del premier come garante dell'Europa, cioè del percorso economico e finanziario che la Commissione richiede a garanzia delle risorse post-Covid.

 

informativa di giuseppe conte sull'emergenza coronavirus

L'operazione, come è noto, provoca irritazione e fastidio tra i due soci principali della maggioranza, Cinque Stelle e Pd, che si sentono relegati a un ruolo secondario e vedono Conte che procede da solo: imprudente, certo, ma convinto di essere comunque meno debole e incerto dei partiti obbligati a sostenerlo.

 

il parlamento ai tempi del coronavirus 3

Sullo sfondo si attende sempre che prenda forma il cosiddetto "piano nazionale per le riforme", anch' esso concepito in raccordo con gli aiuti e i prestiti promessi dall'Europa. E non è chiaro quali siano gli intrecci tra il "piano", che dovrebbe essere tipica materia parlamentare, e gli incombenti "Stati generali".

 

le slide della task force di colao

Ma non basta, perché all'improvviso - benché atteso da tempo - è apparso il rapporto Colao con le sue centoventi proposte tecniche volte a rimodellare l'Italia. Il mosaico comincia ad avere un po' troppi tasselli e non tutti andranno al loro posto in tempo utile. Quelle che non mancano sono le contraddizioni.

 

Conte - COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

La prima riguarda i protagonisti della commedia degli equivoci, dove tutti si pestano i piedi, ma dove tutti alla fine dovranno fingere concordia. Tuttavia il principale paradosso riguarda la prevalenza dei tecnici sui politici. Sono tecnici gli esperti a centinaia che hanno dato formale ma generico supporto al governo negli ultimi tre mesi; è tecnica l'impostazione degli Stati generali; è ispirato a un approccio super-tecnico il gruppo coordinato dal manager Colao.

VITTORIO COLAO

 

La sintesi finora non esiste, nel senso che manca una cornice di riferimento e un'idea generale di dove collocare gli infiniti spunti che gli esperti hanno messo sul tavolo: spesso ripescando suggestioni che hanno un'ovvia dimensione politica, come l'abolizione del decreto Dignità o la riduzione del contante a favore della moneta elettronica o ancora la tassa sui prelievi bancomat.

 

Mettere ordine e dare delle priorità al lavoro del comitato Colao - al di là del giudizio sulle singole proposte - richiede che la politica (cioè il governo e il Parlamento) sia forte e determinata. Ma una politica forte e determinata, consapevole della sua missione, non avrebbe avuto bisogno di affidarsi ai tecnici e ancor meno alla bizzarria degli Stati generali.

 

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE

Il pericolo del cortocircuito nasce di qui. Troppa carne al fuoco per un esecutivo con poche idee ma dotato di un evidente istinto di sopravvivenza. Si rischia di alimentare ulteriori attese suscettibili di essere deluse. Peraltro, rivendicare solo oggi che «spetta alla politica decidere», quando sono proprio la fragilità e la carente visione politica ad aver sovradimensionato a lungo i tecnici per usarli come alibi, può essere peggio di un errore, può essere una sciocchezza.

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...