giuseppe conte mes

FOLLI HA UNA CURIOSITÀ: IN ITALIA ABBIAMO ANCORA IL PARLAMENTO? O LO ABBIAMO SOSTITUITO CON I COMITATI DEI TECNICI? – “PER PUNTELLARE IL TRABALLANTE GOVERNO, CONTE NON SI RIVOLGE ALLE DUE CAMERE, BENSÌ TENTA DI ORGANIZZARE UN GROTTESCO SHOW MEDIATICO IN UNA VILLA ROMANA E LO CHIAMA "STATI GENERALI" – DEL RESTO, CONTE È QUEL PARAGURU CHE NEGLI ULTIMI TRE MESI, PER COPRIRE LA SUA FRAGILITÀ E LA CARENTE VISIONE POLITICA, SI È CIRCONDATO DI CENTINAIA DI TECNICI. COSÌ, IN CASO DI FALLIMENTO, IL PRODE CASALINO POTRA' ROVESCIARE LA RESPONSABILITÀ SUGLI ESPERTI (MA NON TUTTI I CIAMBELLANI RIESCONO COL IL BUCO...)

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

stefano folli

Il fattore dominante della crisi ormai non è più la confusione, diventata quasi familiare nei mesi della pandemia. L'elemento chiave, come sta emergendo in questi giorni, è il rischio del cortocircuito politico-istituzionale, effetto possibile dello strano gioco in corso al di fuori dei canali classici di una democrazia parlamentare.

DOMENICO ARCURI GIUSEPPE CONTE

 

Per puntellare il suo governo il presidente del Consiglio non si rivolge alle due Camere, bensì tenta di organizzare uno show mediatico in una villa romana e lo chiama "Stati generali": una mossa il cui obiettivo è consolidare il profilo del premier come garante dell'Europa, cioè del percorso economico e finanziario che la Commissione richiede a garanzia delle risorse post-Covid.

 

informativa di giuseppe conte sull'emergenza coronavirus

L'operazione, come è noto, provoca irritazione e fastidio tra i due soci principali della maggioranza, Cinque Stelle e Pd, che si sentono relegati a un ruolo secondario e vedono Conte che procede da solo: imprudente, certo, ma convinto di essere comunque meno debole e incerto dei partiti obbligati a sostenerlo.

 

il parlamento ai tempi del coronavirus 3

Sullo sfondo si attende sempre che prenda forma il cosiddetto "piano nazionale per le riforme", anch' esso concepito in raccordo con gli aiuti e i prestiti promessi dall'Europa. E non è chiaro quali siano gli intrecci tra il "piano", che dovrebbe essere tipica materia parlamentare, e gli incombenti "Stati generali".

 

le slide della task force di colao

Ma non basta, perché all'improvviso - benché atteso da tempo - è apparso il rapporto Colao con le sue centoventi proposte tecniche volte a rimodellare l'Italia. Il mosaico comincia ad avere un po' troppi tasselli e non tutti andranno al loro posto in tempo utile. Quelle che non mancano sono le contraddizioni.

 

Conte - COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

La prima riguarda i protagonisti della commedia degli equivoci, dove tutti si pestano i piedi, ma dove tutti alla fine dovranno fingere concordia. Tuttavia il principale paradosso riguarda la prevalenza dei tecnici sui politici. Sono tecnici gli esperti a centinaia che hanno dato formale ma generico supporto al governo negli ultimi tre mesi; è tecnica l'impostazione degli Stati generali; è ispirato a un approccio super-tecnico il gruppo coordinato dal manager Colao.

VITTORIO COLAO

 

La sintesi finora non esiste, nel senso che manca una cornice di riferimento e un'idea generale di dove collocare gli infiniti spunti che gli esperti hanno messo sul tavolo: spesso ripescando suggestioni che hanno un'ovvia dimensione politica, come l'abolizione del decreto Dignità o la riduzione del contante a favore della moneta elettronica o ancora la tassa sui prelievi bancomat.

 

Mettere ordine e dare delle priorità al lavoro del comitato Colao - al di là del giudizio sulle singole proposte - richiede che la politica (cioè il governo e il Parlamento) sia forte e determinata. Ma una politica forte e determinata, consapevole della sua missione, non avrebbe avuto bisogno di affidarsi ai tecnici e ancor meno alla bizzarria degli Stati generali.

 

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE

Il pericolo del cortocircuito nasce di qui. Troppa carne al fuoco per un esecutivo con poche idee ma dotato di un evidente istinto di sopravvivenza. Si rischia di alimentare ulteriori attese suscettibili di essere deluse. Peraltro, rivendicare solo oggi che «spetta alla politica decidere», quando sono proprio la fragilità e la carente visione politica ad aver sovradimensionato a lungo i tecnici per usarli come alibi, può essere peggio di un errore, può essere una sciocchezza.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...