giuseppe conte matteo renzi

SUI FONDI IL GOVERNO AFFONDA - OGGI IL CONSIGLIO DEI MINISTRI CHE DOVREBBE DECIDERE LA STRUTTURA DI GOVERNANCE DEI 209 MILIARDI DI EURO DEL RECOVERY FUND: I MINISTRI RENZIANI SONO PRONTI ALLO STRAPPO PERCHÉ NON INTERPELLATI DA CONTE SULLE DECISIONI IMPORTANTI - BOSCHI E ROSATO HANNO ANCHE ABBANDONATO IL VERTICE DI MAGGIORANZA IN POLEMICA CON GLI ALLEATI - E CONTE? PRENDE TEMPO, RINVIA, CINCISCHIA E NON DECIDE…

Enrico Marro per il “Corriere della Sera”

 

conte renzi

Si apre una settimana decisiva per la tenuta della maggioranza. Oggi si terrà il Consiglio dei ministri che dovrebbe decidere la struttura di governance dei 209 miliardi di euro del Recovery fund, ma i ministri renziani sono pronti a dare battaglia, sino alla minaccia di votare contro le decisioni del premier, perché non condivise con gli alleati.

E la stessa riunione del governo potrebbe essere solo interlocutoria.

 

Mercoledì invece in Senato si voteranno le risoluzioni in vista del Consiglio europeo di giovedì e venerdì, in primo luogo sulla riforma del Mes, e anche qui la maggioranza traballa, perché Forza Italia al contrario del recente passato non sosterrà il governo, e almeno una cinquantina di senatori del Movimento 5 Stelle non sono d' accordo sulla riforma. Un tentativo di mediazione è in corso ma non è detto che vada tutto liscio.

 

ETTORE ROSATO

Sulla gestione del Recovery che dovrebbe essere approvata oggi dal Consiglio dei ministri i renziani ormai parlano apertamente di «maggioranza nella maggioranza», di non essere più disposti a tollerare il metodo di lavoro del capo del governo, la ministra Teresa Bellanova dice di «aver appreso dai giornali del Cdm e dei suoi contenuti. Non voteremo documenti al buio», è la minaccia di Italia viva.

 

Un vertice di maggioranza molto teso si è svolto ieri sera proprio per cercare un punto di incontro su entrambi i temi. Per Iv hanno partecipato sia Maria Elena Boschi che Ettore Rosato, ma hanno abbandonato la riunione prima della fine. Conte avrebbe garantito loro un' ulteriore pausa di riflessione sulla governance del Recovery. Prima del Cdm di oggi potrebbe essere convocato un altro vertice oppure lo stesso Cdm potrebbe servire per illustrare ai ministri il piano per il Recovery senza alcuna decisione. Insomma ancora tutto in alto mare, potrebbe anche saltare tutto.

 

maria elena boschi ettore rosato

La maggioranza rischia anche sul voto che riguarda il Mes, perché il M5S sta addirittura lavorando ad una risoluzione autonoma e i firmatari potrebbero essere una quarantina di senatori, anche se Vito Crimi, capo politico del Movimento, assicura che «verrà trovata una sintesi, a noi basta che si dica che non prenderemo i 37 miliardi per le spese sanitarie, sul resto si può guardare avanti». Insomma una cosa è la riforma del Mes, su cui l' Italia darà il via libera a Bruxelles, un' altra è il suo utilizzo.

 

Il Consiglio dei ministri di oggi in teoria è stato convocato per approvare un documento e una norma. Il primo, che verrà inviato al Parlamento e poi a Bruxelles, dovrebbe contenere una ripartizione delle risorse del Next Generation Eu destinate all' Italia tra i 6 capitoli del piano già anticipati dal governo. Le cifre sono state anche ieri continuamente aggiustate, in collegamento costante con Bruxelles. Dei 209 miliardi di euro che l' Ue destinerà nei prossimi tre anni al nostro Paese, le prime due voci, ovvero Rivoluzione green (misure per la transizione verso l' economia verde) e Digitalizzazione del Paese, a partire dalla Pa, dovrebbero assorbire più della metà; 30-35 miliardi andrebbero alle Infrastrutture, e 20-25 a testa a Salute, Istruzione e ricerca, Inclusione sociale.

RENZI CONTE

 

Ogni capitolo verrà riempito in seguito con progetti dettagliati (una sessantina).

Quello che dovrebbe assorbire più risorse è il nuovo programma Industria 4.0 per l' ammodernamento tecnologico delle imprese (circa 30 miliardi). Solo una parte dei 209 miliardi, intorno a 120 miliardi, sarà di risorse che andranno a finanziare nuovi progetti. Il resto sostituirà finanziamenti nazionali già previsti.

 

STEFANO PATUANELLI

La norma che dovrebbe uscire dal Cdm è invece l' emendamento sulla governance del piano che l' esecutivo presenterà alla legge di Bilancio. A guidare l' attuazione del Next Generation Eu in Italia sarebbe una cabina di regia a Palazzo Chigi, formata dal premier e dai ministri dell' Economia Roberto Gualtieri e dello Sviluppo, Stefano Patuanelli (5 Stelle). Per seguire l' attuazione del piano verrebbe costituita una task force di 6 manager, con 90 tecnici (ma anche questo numero è in discussione) alle loro dipendenze. I manager saranno figure operative, con poteri sostitutivi rispetto ad amministrazioni inadempienti.

Intanto 24 Regioni europee, tra cui Lazio ed Emilia-Romagna, scrivono a Bruxelles per chiedere di essere coinvolte nel piano.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…