mike pompeo vladimir putin

FUCILE A POMPEO - ''CI SONO ALTI FUNZIONARI DEL GOVERNO RUSSO DIETRO L'AVVELENAMENTO DI NAVALNY''. IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO SI ALLINEA ALLA GERMANIA NELL'ATTACCO A MOSCA. CHE REPLICA: ''UNA CAMPAGNA DI DISINFORMAZIONE PER IMPORCI NUOVE SANZIONI, LO STRUMENTO DOMINANTE DELLA POLITICA ESTERA STATUNITENSE''. E CON I TEDESCHI RIBALTANO TUTTO: ''SONO LORO CHE NON CI DANNO INFORMAZIONI SU NAVALNY, GRAVISSIMO''

 

1.NAVALNY: POMPEO, FUNZIONARI MOSCA DIETRO AVVELENAMENTO

(ANSA-AFP) - L'avvelenamento dell'oppositore russo Alexei Navalny è stato probabilmente orchestrato da "alti funzionari" del governo russo, ha detto ieri sera il capo della diplomazia americana Mike Pompeo. Pompeo ha ribadito che Washington e tutti i suoi alleati europei vogliono che la Russia "renda conto dei responsabili", aggiunto che gli Usa cercheranno di identificare i colpevoli: "È qualcosa che esamineremo, valuteremo e ci assicureremo di fare ciò che dobbiamo fare per ridurre la probabilità che qualcosa di simile accada di nuovo", ha spiegato.

 

mike pompeo

 La scorsa settimana il presidente americano Donald Trump, spesso accusato di lassismo di fronte a Vladimir Putin, ha spiegato di "non aver ancora visto" le prove dell'avvelenamento di Navalny, mentre la Germania aveva già affermato che era stato avvelenato da un agente nervino "del tipo Novichok". La Russia assicura che nessuna traccia di veleno è stata rilevata dai suoi medici nel corpo di Navalny e mette in dubbio la versione degli europei, considerandola una "campagna di disinformazione" per imporgli nuove sanzioni.

 

2.NAVALNY: MOSCA, POSSIBILI NUOVE SANZIONI USA

 (ANSA) - - La Russia riconosce la possibilità che Washington possa introdurre sanzioni contro Mosca a causa del caso Alexei Navalny. Lo ha detto il vice ministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov. "Le sanzioni sono del tutto possibili. Ma non è questo il motivo per cambiare qualcosa nel nostro approccio, che è assolutamente logico e spiegabile. Le sanzioni sono diventate uno strumento dominante della politica estera statunitense", ha detto. Lo riporta Interfax.

 

3.NAVALNY: MOSCA PROTESTA CON BERLINO PER 'ACCUSE'

navalny

ANSA-AFP) - La Russia ha protestato con la Germania per "le accuse infondate e gli ultimatum" che sostiene di aver ricevuto per il presunto avvelenamento del principale avversario politico di Putin, Alexiei Navalny: lo riferisce il ministero degli Esteri russo precisando che, durante un incontro con l'ambasciatore tedesco, Mosca ha precisato che un rifiuto di Berlino di fornire informazioni sul caso sarebbe visto dal governo russo come "una provocazione ostile" che sarebbe "carica di conseguenze".

 

Il ministero degli Esteri russo ha annunciato di aver "espresso una decisa protesta" all'ambasciatore tedesco Geza Andreas von Geyr, convocato oggi al dicastero. Il ministero ritiene che Berlino utilizzi la situazione di Navalny "come motivo per screditare" la Russia "sulla scena internazionale" e ha dichiarato che la procura generale russa il 27 agosto aveva chiesto ufficialmente alla Germania informazioni di carattere medico su Navalny, "compresi i materiali biologici, i risultati dei test e delle analisi al fine di un loro studio completo e di una verifica da parte di esperti".

 

ALEXEY NAVALNY

 Il ministero conclude affermando che "la mancanza dei materiali sopra citati sarà considerata come un rifiuto del governo della Germania di stabilire la verità nell'ambito di un'indagine oggettiva e le sue precedenti e ulteriori azioni relative a Navalny come una ruvida e ostile provocazione contro la Russia carica di conseguenze per le relazioni russo-tedesche e anche di una grave complicazione della situazione internazionale". Lo riporta la testata online Meduza.

 

4.NAVALNY: MOSCA, BERLINO NON COOPERA PER MOTIVI POLITICI

 (ANSA) - Mosca ha l'impressione che la Germania si rifiuti di cooperare con la Russia sul caso di Alexei Navalny per motivi politici. Lo ha detto il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov. "Come vedete, abbiamo attirato l'attenzione dei nostri colleghi tedeschi negli ultimi giorni sul fatto che non c'è cooperazione. E si ha sempre più l'impressione che essi stiano evitando questa cooperazione per qualche motivo politico. Ce ne rammarichiamo", ha detto Ryabkov, citato da Interfax.

 

Navalny: Cremlino, sì a inchiesta se prove avvelenamento

MOSCA

alexei navalny vladimir putin

(ANSA) - MOSCA, 09 SET - Mosca si aspetta che Berlino condivida le informazioni che hanno permesso ai colleghi tedeschi di affermare che l'attivista russo dell'opposizione Alexei Navalny è stato avvelenato. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. "Ci aspettiamo di ricevere dai nostri colleghi tedeschi nel prossimo futuro le informazioni che hanno permesso loro di concludere che si tratta di un caso di avvelenamento. Questo aiuterebbe molto a stabilire la causa dell'incidente", ha detto Peskov. "Se si tratta di un caso di avvelenamento, siamo fiduciosi che si debba indagare; se si tratta di avvelenamento, verrà avviata un'indagine", ha detto Peskov. "Alcune procedure investigative sono già in corso de facto, mentre de jure sono chiamate indagini preliminari", ha precisato, citato da Interfax.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…