carlo fuortes

FUORTES CONTRO TUTTI – L’AD DELLA RAI, CON IL TAGLIO ALL’EDIZIONE NOTTURNA DEI TG REGIONALI, HA FATTO INCAZZARE IN UN COLPO SOLO IL POTENTE SINDACATO USIGRAI, GOVERNATORI E POLITICI. A TUTTI LORO SEMBRA GIUSTO CONTINUARE A SPENDERE 4 MILIONI DI EURO PER UN APPROFONDIMENTO DI 4 MINUTI CHE RICICCIA LE NOTIZIE GIÀ DIFFUSE ALLE 19.30 – IL “NAPOLEONE” DI VIALE MAZZINI ANDRÀ AVANTI PER LA SUA STRADA O INGRANERÀ LA RETROMARCHE?

CARLO FUORTES

Marco Zonetti per www.vigilanzatv.it

 

L'Ad Rai Carlo Fuortes, con l'annuncio dato in Commissione di Vigilanza riguardo alla sua decisione di tagliare l'edizione notturna dei Tg regionali, è riuscito a inimicarsi in un sol colpo tutti i sindacati dei giornalisti, in primis il potentissimo USIGRai, numerosi Presidenti di Regione e diversi esponenti politici.

 

RICCARDO LAGANA'

Il taglio deciso da Fuortes ha preso l'abbrivio dall'interrogazione parlamentare del Senatore Elio Lannutti, membro della sesta commissione permanente Finanze e Tesoro, che si chiedeva come mai "l’edizione della mezzanotte delle sedi regionali costi, solo di personale, secondo fonti giornalistiche, 4 milioni di euro l’anno".

carlo fuortes foto di bacco (1)

 

Senza contare alcuni espedienti, come quello di scavallare la mezzanotte "per prendere la maggiorazione, gli straordinari". Oltre al fatto, dulcis in fundo, che l'edizione notturna, come dimostrava in vari servizi di Striscia la Notizia l'inviato Pinuccio, è praticamente identica a quella delle 19.30.

 

Sulla questione era intervenuto poi l'Onorevole Michele Anzaldi (Iv), Segretario della Commissione di Vigilanza Rai, che ha presentato un'interrogazione chiedendo all'azienda di fare luce sui costi di un'edizione di soli quattro minuti che ripropone sostanzialmente un sintesi delle notizie già ampiamente diffuse alle 19.30, prevedendo però il pagamento di costosi straordinari notturni a giornalisti e tecnici.

alessandro casarin

 

A quel punto, durante la sua audizione in Commissione di Vigilanza, l'Ad Rai ha annunciato il taglio dell'edizione notturna della Tgr, adducendo come motivo lo scarso share, il 5%, rispetto alle altre edizioni in onda durante la giornata. Una scelta che, a detta di Fuortes, era stata avallata all'unanimità dai Consiglieri di Amministrazione Rai.

 

Se la decisione ha incassato il plauso dell'On. Anzaldi, che l'ha definita "una scelta di buonsenso", per il resto... apriti cielo! Prima si è smarcato il Consigliere di Amministrazione Rai in quota Dipendenti Riccardo Laganà, che ha sconfessato le parole di Fuortes invitandolo "cortesemente" a usare con cautela la parola "unanimità", visto che lui era assolutamente contrario.

CARLO FUORTES MARINELLA SOLDI

 

Poi è scesa in campo la panoplia dei sindacati Rai, e in primis l'USIGRai che, in una lettera di fuoco inviata al Direttore della Tgr Alessandro Casarin, ha stigmatizzato categoricamente la decisione dell'Ad Rai, sottolineando per giunta presunti interessi da parte di Mediaset nel gettare fango sulla Tgr.

 

nicola zingaretti stefano bonaccini

Quindi a valanga, contro la scelta di Fuortes si sono susseguite numerose dichiarazioni di vari esponenti politici. Contrari ai tagli, sono per esempio, il Governatore dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, quello della Basilicata Vito Bardi e la Presidente della Regione Umbria Donatella TeseiVincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, considera dal canto suo "un errore" la chiusura dell'edizione notturna, mentre è "un danno" secondo il Governatore piemontese Alberto Cirio.

RICCARDO LAGANA

 

A detta di Nicola Zingaretti, Presidente del Lazio, "la soppressione dell'edizione notturna della Tgr crea un vuoto", posizione sostenuta anche dal Consigliere regionale Emiliano Minnucci, vicepresidente III Commissione Regione Lazio. Fra gli altri, si oppongono strenuamente all'idea di Fuortes anche il sindaco di Cosenza Franz Caruso e quello di Napoli Gaetano Manfredi.

 

E ancora, oltre al Pd, che - attraverso il Senatore Francesco Verducci membro della Commissione di Vigilanza Rai - ha definito "sbagliata sotto ogni punto di vista" la scelta di Fuortes, quest'ultima ha fatto infuriare anche il Partito della Rifondazione Comunista, il cui Segretario Nazionale Maurizio Acerbo parla di "pressapochismo" da parte dell'Ad Rai voluto da Mario Draghi, ribadendo assoluto sostegno alla "sacrosanta protesta dei giornalisti". L'Onorevole Federico Fornaro, Capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera dei Deputati e membro della Commissione di Vigilanza, ha chiesto la sospensione dell'eliminazione dell'edizione notturna dei Tg regionali, poiché andrebbe a "impoverire l'offerta informativa dell'azienda".

AUDIZIONE DI CARLO FUORTES IN COMMISSIONE VIGILANZA

Travolto dalle critiche, Fuortes proseguirà per la sua strada o cambierà idea come fece per il taglio, poi ritirato, alle delegazioni giornalistiche per le trasferte del Papa? Chissà. Intanto, non c'è che dire, la "luna di fiele" di Fuortes con il "sistema Rai" e la politica continua più amara che mai. 

Alessandro CasarinALESSANDRO CASARIN

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...