gabriele albertini e beppe sala

GABRIELE ALBERTINI SI TOGLIE I SASSOLONI DALLE SCARPE, DOPO IL TRACOLLO DEL CENTRODESTRA A MILANO: "IL 6 LUGLIO MAURIZIO LUPI CHE TIRA FUORI UNA MIA DICHIARAZIONE IN CUI LO DEFINISCO "CHIERICHETTO AFFARISTA". PONE LA QUESTIONE "O LUI O IO". D'IMPROVVISO TUTTI SI SCOPRONO D'ACCORDO SUL FATTO CHE NON POTEVO PIÙ FARE IL VICE DI LUCA BERNARDO. SONO SPARITO DAL TICKET PER COLPA DI UNA BATTUTA SU UNO CHE COL SUO PARTITO HA PRESO 8MILA VOTI. TUTTI GLI ALTRI PARTITI NON VOLEVANO CHE SALVINI FACESSE UNA BELLA FIGURA A MILANO E VOLEVANO UMILIARLO NELLA SUA CITTÀ - SALA? LO HA VOTATO UN ELETTORE SU QUATTRO…"

Andrea Senesi per il "Corriere della Sera - Edizione Milano"

matteo salvini e gabriele albertini

 

Gabriele Albertini, ma alla fine lei per chi ha votato?

«Sono tornato da Merano apposta e ho votato per due amici: Flavio Ramella e Laura Wildermuth, candidati col Partito liberale europeo che sosteneva Bernardo».

 

E il suo ex assessore Giorgio Goggi?

«È un uomo che stimo molto, ma non potevo smentire l'impegno che avevo preso con Bernardo. Sa che se fosse arrivato al ballottaggio, era già tutto pronto per un mio coinvolgimento diretto al suo fianco? Avremmo fatto un giro sulle rispettive Vespe per Porta Nuova, Citylife e per tutti i quartieri realizzati dalla nostra amministrazione».

gabriele albertini in mutande

 

Invece ha vinto Sala al primo turno. Ci fosse stato Albertini candidato sindaco come sarebbe finita?

«I sondaggi mi davano alla pari, se non addirittura avanti. Ma ho rinunciato per motivi personali».

 

E se le avessero fatto fare il vice di Bernardo? La campagna elettorale sarebbe andata meglio?

«Questa ipotesi del vice era nata da un colloquio con Salvini. Mi ero reso disponibile per gratitudine. Dissi che andava bene qualsiasi candidato che avessero scelto eccetto Maurizio Lupi. Ma guardi che io non ho mai messo il veto su di lui. Anzi, quando ho espresso le mie perplessità sul profilo civico, ho anche suggerito il suo nome. Certo, non con me a fianco. Sono state comunque sollevate delle obiezioni anche sul mio ruolo di vice».

gabriele albertini e maurizio lupi

 

Da parte di chi?

«Sicuramente da Ignazio La Russa che ha posto la questione della maggiore notorietà del vice che avrebbe oscurato la figura del candidato. Ma è proprio per questo che veniva affiancato».

 

Andiamo avanti però.

«E arriviamo al 6 luglio, il giorno del mio compleanno, con Lupi che tira fuori questa mia dichiarazione in cui lo definisco "chierichetto affarista". Molto risentito, lui pone la questione "o lui o io". D'improvviso tutti si scoprono d'accordo sul fatto che non potevo più fare il vice. Sono sparito dal ticket per colpa di una battuta sul conto di uno che col suo partito ha preso 8mila voti. Da quel giorno ho fatto solo da spettatore».

 

gabriele albertini con letizia moratti e silvio berlusconi

Una sconfitta così fragorosa come si spiega?

«Con la litigiosità della coalizione. Se non siete d'accordo neanche tra di voi, perché uno dovrebbe votarvi? Quale credibilità offrite?».

 

È una sconfitta di Salvini?

«Gli elettori di centrodestra non sono andati a votare perché la litigiosità interna li ha fatti incazzare. La verità è che tutti gli altri partiti non volevano che Salvini facesse una bella figura a Milano e volevano umiliarlo nella sua città. Dopo la rinuncia del vecchio leone sdentato e spelacchiato, l'obiettivo è diventato quello di intestare la sconfitta a Salvini».

luca bernardo con matteo salvini 2

 

E Bernardo?

«Che responsabilità può avere? Ha fatto la campagna che poteva fare, in pochissimo tempo e con pochi mezzi. A parte Salvini, che è stato l'unico leale con lui, gli altri lo hanno mollato subito. Il centrodestra ha messo in scena una drammaturgia romana utilizzando il palcoscenico milanese».

 

E quel vocale in cui chiede i soldi ai partiti?

«E cosa doveva fare? D'altra parte lo avevo messo in guardia anche io su questo punto».

 

Come ha fatto il centrodestra in 10 anni a perdere la sua presa su Milano?

«Demagogia e populismo qui non sfondano. Possono essere tendenze maggioritarie nel Paese, ma non a Milano che è una capitale economica e finanziaria. Bisogna parlare di sviluppo, imprenditorialità, merito, competenza, internazionalizzazione».

 

ignazio la russa incazzato

Sala ha trionfato.

«Ha preso la mia stessa percentuale di voti del 2001, solo che allora votò l'82 per cento, oggi il 47. Lui ha preso 277mila voti, io 499mila. È stato votato da un milanese su quattro».

 

E quindi?

«Quindi dovrebbe formare un governo di unità repubblicana a Milano».

 

Coinvolgendo l'opposizione nelle scelte?

«Di più. Nominando anche assessori di centrodestra. Nel caso avessi fatto io il sindaco per la terza volta, lo avrei chiamato come mio vice».

gabriele albertini e beppe sala

 

Spariti anche M5s e sinistra radicale.

«Non è più tempo per estremismo e demagogia. Dopo la pandemia, la gente vuole serietà e moderazione».

 

Una richiesta a Sala?

«Tolga il pavé dal centro».

maurizio lupi foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”