gabriele albertini e beppe sala

GABRIELE ALBERTINI SI TOGLIE I SASSOLONI DALLE SCARPE, DOPO IL TRACOLLO DEL CENTRODESTRA A MILANO: "IL 6 LUGLIO MAURIZIO LUPI CHE TIRA FUORI UNA MIA DICHIARAZIONE IN CUI LO DEFINISCO "CHIERICHETTO AFFARISTA". PONE LA QUESTIONE "O LUI O IO". D'IMPROVVISO TUTTI SI SCOPRONO D'ACCORDO SUL FATTO CHE NON POTEVO PIÙ FARE IL VICE DI LUCA BERNARDO. SONO SPARITO DAL TICKET PER COLPA DI UNA BATTUTA SU UNO CHE COL SUO PARTITO HA PRESO 8MILA VOTI. TUTTI GLI ALTRI PARTITI NON VOLEVANO CHE SALVINI FACESSE UNA BELLA FIGURA A MILANO E VOLEVANO UMILIARLO NELLA SUA CITTÀ - SALA? LO HA VOTATO UN ELETTORE SU QUATTRO…"

Andrea Senesi per il "Corriere della Sera - Edizione Milano"

matteo salvini e gabriele albertini

 

Gabriele Albertini, ma alla fine lei per chi ha votato?

«Sono tornato da Merano apposta e ho votato per due amici: Flavio Ramella e Laura Wildermuth, candidati col Partito liberale europeo che sosteneva Bernardo».

 

E il suo ex assessore Giorgio Goggi?

«È un uomo che stimo molto, ma non potevo smentire l'impegno che avevo preso con Bernardo. Sa che se fosse arrivato al ballottaggio, era già tutto pronto per un mio coinvolgimento diretto al suo fianco? Avremmo fatto un giro sulle rispettive Vespe per Porta Nuova, Citylife e per tutti i quartieri realizzati dalla nostra amministrazione».

gabriele albertini in mutande

 

Invece ha vinto Sala al primo turno. Ci fosse stato Albertini candidato sindaco come sarebbe finita?

«I sondaggi mi davano alla pari, se non addirittura avanti. Ma ho rinunciato per motivi personali».

 

E se le avessero fatto fare il vice di Bernardo? La campagna elettorale sarebbe andata meglio?

«Questa ipotesi del vice era nata da un colloquio con Salvini. Mi ero reso disponibile per gratitudine. Dissi che andava bene qualsiasi candidato che avessero scelto eccetto Maurizio Lupi. Ma guardi che io non ho mai messo il veto su di lui. Anzi, quando ho espresso le mie perplessità sul profilo civico, ho anche suggerito il suo nome. Certo, non con me a fianco. Sono state comunque sollevate delle obiezioni anche sul mio ruolo di vice».

gabriele albertini e maurizio lupi

 

Da parte di chi?

«Sicuramente da Ignazio La Russa che ha posto la questione della maggiore notorietà del vice che avrebbe oscurato la figura del candidato. Ma è proprio per questo che veniva affiancato».

 

Andiamo avanti però.

«E arriviamo al 6 luglio, il giorno del mio compleanno, con Lupi che tira fuori questa mia dichiarazione in cui lo definisco "chierichetto affarista". Molto risentito, lui pone la questione "o lui o io". D'improvviso tutti si scoprono d'accordo sul fatto che non potevo più fare il vice. Sono sparito dal ticket per colpa di una battuta sul conto di uno che col suo partito ha preso 8mila voti. Da quel giorno ho fatto solo da spettatore».

 

gabriele albertini con letizia moratti e silvio berlusconi

Una sconfitta così fragorosa come si spiega?

«Con la litigiosità della coalizione. Se non siete d'accordo neanche tra di voi, perché uno dovrebbe votarvi? Quale credibilità offrite?».

 

È una sconfitta di Salvini?

«Gli elettori di centrodestra non sono andati a votare perché la litigiosità interna li ha fatti incazzare. La verità è che tutti gli altri partiti non volevano che Salvini facesse una bella figura a Milano e volevano umiliarlo nella sua città. Dopo la rinuncia del vecchio leone sdentato e spelacchiato, l'obiettivo è diventato quello di intestare la sconfitta a Salvini».

luca bernardo con matteo salvini 2

 

E Bernardo?

«Che responsabilità può avere? Ha fatto la campagna che poteva fare, in pochissimo tempo e con pochi mezzi. A parte Salvini, che è stato l'unico leale con lui, gli altri lo hanno mollato subito. Il centrodestra ha messo in scena una drammaturgia romana utilizzando il palcoscenico milanese».

 

E quel vocale in cui chiede i soldi ai partiti?

«E cosa doveva fare? D'altra parte lo avevo messo in guardia anche io su questo punto».

 

Come ha fatto il centrodestra in 10 anni a perdere la sua presa su Milano?

«Demagogia e populismo qui non sfondano. Possono essere tendenze maggioritarie nel Paese, ma non a Milano che è una capitale economica e finanziaria. Bisogna parlare di sviluppo, imprenditorialità, merito, competenza, internazionalizzazione».

 

ignazio la russa incazzato

Sala ha trionfato.

«Ha preso la mia stessa percentuale di voti del 2001, solo che allora votò l'82 per cento, oggi il 47. Lui ha preso 277mila voti, io 499mila. È stato votato da un milanese su quattro».

 

E quindi?

«Quindi dovrebbe formare un governo di unità repubblicana a Milano».

 

Coinvolgendo l'opposizione nelle scelte?

«Di più. Nominando anche assessori di centrodestra. Nel caso avessi fatto io il sindaco per la terza volta, lo avrei chiamato come mio vice».

gabriele albertini e beppe sala

 

Spariti anche M5s e sinistra radicale.

«Non è più tempo per estremismo e demagogia. Dopo la pandemia, la gente vuole serietà e moderazione».

 

Una richiesta a Sala?

«Tolga il pavé dal centro».

maurizio lupi foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?