benjamin netanyahu joe biden segno della croce

DA GAZA ALL’IRAN, PER GLI AMERICANI L’OBIETTIVO RESTA LO STESSO: PLACARE NETANYAHU – IL PREMIER ISRAELIANO, PRESSATO DALL’ESTREMA DESTRA CHE SOSTIENE IL SUO GOVERNO, VOLEVA RISPONDERE ALL’ATTACCO IRANIANO SUBITO. SOLO LA TELEFONATA DI BIDEN L’HA FERMATO: “AVER RESPINTO L’ATTACCO È UNA VITTORIA, DIMOSTRA LA VOSTRA CAPACITÀ DI DIFENDERVI INSIEME AGLI ALLEATI”. MA QUANTO RESISTERÀ “BIBI”, CHE È USCITO RAFFORZATO?

1. LA TELEFONATA DI JOE A BIBI CHE HA EVITATO IL CAOS

Benedetta Guerrera per l’ANSA

 

netanyahu biden

E' stata una telefonata nel cuore della notte ad evitare che tutto il Medio Oriente prendesse fuoco, con esiti impensabili. Mentre l'attacco iraniano era ancora in corso e il mondo tratteneva il fiato, Joe Biden ha alzato la cornetta dalla Casa Bianca per chiamare Benyamin Netanyahu, rassicurarlo sull'incrollabile sostegno di Washington dopo gli attriti sulla guerra a Gaza ma avvertirlo altrettanto chiaramente che gli Stati Uniti non si sarebbero fatti trascinare in una guerra contro Teheran. E quindi non avrebbero sostenuto una contro rappresaglia israeliana.

 

attacco dell iran a israele cielo di gerusalemme

L'insuccesso dell'offensiva del regime iraniano - al 99% respinta dall'Iron Dome israeliano e dalle forze americane, britanniche, francesi e giordane - è "una vittoria" di Israele, un successo strategico che "dimostra la vostra capacità di difendervi dai vostri nemici" assieme agli alleati, è stato il messaggio che il commander-in-chief ha consegnato al vecchio amico Bibi nel tentativo (per il momento riuscito) di placarne la rabbia e prevenire una reazione contro l'Iran e i suoi alleati in Libano, Siria e Yemen.

 

Secondo fonti israeliane citate dal New York Times, proprio in seguito alla telefonata il premier israeliano avrebbe bloccato la ritorsione sollecitata dai falchi del suo gabinetto di guerra.

 

"Ogni discussione che ha avuto, ogni decisione che ha preso Biden erano volte ad evitare un allargamento del conflitto. Gli Stati Uniti non vogliono la guerra", ha spiegato in serata il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale americana John Kirby. "L'Iran voleva provocare un grave danno ad Israele ma ha fallito grazie ai sistemi di difesa israeliani e dei loro partner", hanno sottolineato anche due alti funzionari dell'amministrazione americana in una telefonata con un gruppo ristretto di giornalisti.

 

iran attacca israele 77

Quanto ad un'eventuale controffensiva, l'amministrazione Usa ha spiegato che "le controparti israeliane ci hanno fatto capire che non vogliono un'escalation nell'area", ma il dialogo su "come procedere" dopo l'attacco dell'Iran "prosegue". Biden continua comunque ad insistere per la via della diplomazia, la sua preferita anche se ora più accidentata che mai, sulla quale sta cercando di portare il resto del mondo, a partire dai partner del G7, con i quali ha avuto una riunione di emergenza convocata dall'Italia.

 

"Condanniamo all'unanimità l'attacco senza precedenti dell'Iran contro Israele", hanno sottolineato i leader al termine del vertice, invitando "tutte le parti a dar prova di moderazione" ma avvertendo di essere pronti a prendere misure contro eventuali nuovi attacchi da parte del regime di Teheran.

 

JOE BIDEN - BENJAMIN NETANYAHU

L'appello alla calma è arrivato anche da Russia, Cina, Qatar, Egitto ed Emirati Arabi Uniti, mentre il Consiglio di sicurezza dell'Onu si è riunito in seduta straordinaria. Il ministero degli Esteri russo ha esortato "tutte le parti coinvolte a mostrare moderazione. Contiamo sul fatto che gli Stati regionali risolvano i problemi esistenti con mezzi politici e diplomatici". Le autorità di Pechino si sono dette preoccupate da una possibile escalation e hanno chiesto a tutti gli attori coinvolti "di esercitare moderazione". E stavolta anche la Turchia ha avvertito Teheran di evitare "ulteriore tensione nella regione".

 

2. LA LUNGA NOTTE DI JOE E BIBI "HAI GIÀ VINTO, FERMATI QUI"

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “La Stampa”

 

iron dome in funzione

[…]  A Washington oggi si nota la compattezza del mondo arabo in questo frangente e mandarla in frantumi sarebbe un regalo a tutti i nemici regionali, da Hamas a Hezbollah e ovviamente all'Iran. Biden ieri ha parlato con il maggiore alleato, il re Abdullah di Giordania, e Blinken ha avuto una telefonata con l'omologo egiziano Sameh Shoukry e il turco Hakan Fidan, entrambi preoccupati per un'escalation.

 

iraniani festeggiano attacco a israele 11

Dentro l'Amministrazione, però, serpeggiano i dubbi sulla tenuta di Netanyahu, fino a quando terrà il piede pigiato sul freno? Due funzionari del Pentagono hanno espresso il loro scetticismo alla Nbc. Nei corridoi del Consiglio per la Sicurezza nazionale la fiducia verso Netanyahu è ai minimi, la gestione dell'invasione di Gaza in tutte le sue fasi ha complicato il rapporto.

 

I funzionari ammettono «che ci sono dei disaccordi evidenti» e qualcuno con La Stampa si lascia andare a un più colorito «la gestione della vicenda nella Striscia da parte di Israele è stata orribile» auspicando che sul fronte iraniano Netanyahu possa essere contenuto.

 

JOE BIDEN - BENJAMIN NETANYAHU

Anche se gli stessi funzionari alla domanda su come pensano che Israele possa rispondere se non «accontentarsi» della vittoria di cui ha parlato Biden, hanno risposto: «La questione non è solo se, ma cosa può fare Israele, e la decisione spetta a loro».

 

Israele, comunque, sarà difesa e viene ribadito che «non esiteremo – dice un alto esponente del governo Usa nel corso di una conference call con i giornalisti accreditati – ad agire per proteggere le nostre forze e a sostegno di Israele». La postura militare Usa resterà disposta per rispondere ad altre minacce.

 

lancio missile iran

[…]  Washington attendeva una replica per il raid di Damasco più contenuta, la convinzione era che Teheran volesse «pareggiare i conti». Ma senza lo straordinario lavoro della difesa aerea (gli Usa hanno sparato con batterie in Iraq e dai caccia torpedinieri Carney e Arleigh Burke nel Mediterraneo) oggi la storia sarebbe quella di una disfatta.

 

«Teheran voleva arrecare danni seri» allo Stato ebraico, è l'analisi americana. A operazione conclusa, mentre ancora il team di Biden era nella Situation Room, da Teheran è giunto un messaggio che, in pratica, diceva che per l'Iran l'attacco era finito. […]

teheran iraniani festeggiano dando alle fiamme bandiere israeliane e statunitensiJOE BIDEN CON BIBI NETANYAHU IN ISRAELE

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…