robert habeck

LA GERMANIA E’ ALLA CANNA DEL GAS: E’ A UN PASSO DAI RAZIONAMENTI - IL GOVERNO ALZA LA SOGLIA DI ALLARME E IL MINISTRO DELL'ECONOMIA EVOCA SCENARI DA URLO: “D'ORA IN POI IL GAS SARÀ UN BENE SCARSO. I PREZZI SONO GIÀ ALTI E DOBBIAMO ESSERE PRONTI AD ULTERIORI AUMENTI” - LA RIDUZIONE DEL 60% DEL GAS RUSSO CHE ARRIVAVA DAL GASDOTTO NORD STREAM 1 HA FATTO MANCARE CIRCA 100 MILIONI DI METRI CUBI DI GAS AL GIORNO: “SE GLI SBALZI DI PREZZO SONO COSÌ GRANDI DA FAR CROLLARE LE AZIENDE, C'È IL RISCHIO DI UN EFFETTO LEHMAN NELL'INTERO SISTEMA…”

Uski Audino per “la Stampa”

 

Robert Habeck

La Germania alza il livello di attenzione sulla sicurezza energetica passando dallo stadio di pre-allerta 3, entrato in vigore a marzo, al livello di allarme 2. L'annuncio del secondo stadio denuncia una situazione di scarsità di gas, ma non ancora di emergenza. In quel caso estremo - corrispondente al livello 1 - si potrebbe arrivare al razionamento del gas da parte dell'agenzia federale per le reti. Uno scenario che il ministro dell'Economia Robert Habeck si augura di non dover raggiungere «mai».

le vie del gas russo

 

«Sarà un percorso accidentato quello che dovremo intraprendere come Paese», ha spiegato Robert Habeck alla stampa, in un discorso lacrime e sangue. «Anche se non lo si sente ancora: siamo in una crisi del gas. D'ora in poi il gas sarà un bene scarso. I prezzi sono già alti e dobbiamo essere pronti ad ulteriori aumenti».

 

Le ragioni sono note: la riduzione del 60% del gas russo che arriva dal gasdotto Nord Stream 1. «Mancano circa 100 milioni di metri cubi di gas al giorno, è come se mancasse una grande nave di Gln a cadenza quotidiana», ha esemplificato Habeck. E dall'11 luglio per una decina di giorni la fornitura da Nord Stream 1 scenderà a zero per gli usuali lavori di manutenzione. Con questa contrazione dell'afflusso di gas le riserve non possono essere riempite al ritmo dei mesi precedenti, dove ogni giorno si raggiungeva l'1%, ma al massimo intorno al 0,3%.

 

Robert Habeck

Un andamento che rende difficile immaginare di raggiungere l'obiettivo del 90% di serbatoi di stoccaggio pieni entro dicembre, senza acquisti esterni. Ma cosa comporta l'innalzamento del livello di allarme? Quale ricaduta avrà sui cittadini? I prezzi aumenteranno perché i fornitori di gas potranno ricaricare gli aumenti del mercato sui consumatori.

 

Ma non ci sarà un automatismo tale per cui i prezzi subiranno degli sbalzi improvvisi. Piuttosto, grazie ad un accorgimento legislativo, i costi cresceranno gradualmente e progressivamente, ha chiarito Habeck. Del resto il ministro dell'Economia ha spiegato la necessità della misura evocando lo spettro di uno scenario alla Lehman Brothers: «Se gli sbalzi di prezzo sono così grandi da far crollare le aziende, c'è il rischio di un effetto Lehman nell'intero sistema», ha avvertito.

 

NORD STREAM

«Il rischio consiste nel fatto che i fornitori di energia non siano più in grado di far fronte finanziariamente ad acquisti così onerosi (di energia, ndr) e che possa essere minacciata la garanzia della fornitura energetica», ha dichiarato Kerstin Andreae, direttrice dell'associazione tedesca delle industrie di energia e acqua (Bdew). Ci si muove su margini stretti e non è da escludere che le ricadute per i cittadini saranno molto pesanti. Intanto il costruttore automobilistico Bmw ha dichiarato che potrebbe acquistare elettricità da terzi invece di gestire i propri impianti di cogenerazione a gas, in un'ottica di risparmio di questa fonte preziosa. -

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)