giuseppe conte enrico letta

IL GIOCO DELL’OCA DEL PD: BASTA CON L’AGENDA DRAGHI, SI TORNA DA CONTE - DELUSO DA DRAGHI (CHE STA LAVORANDO PER NON LASCIARE NEI GUAI LA MELONI), ENRICHETTO TORNA A IMMAGINARE UN CAMPO LARGO CON CONTE IN PARLAMENTO (MA LUI SARA’ ANCORA SEGRETARIO PD?) - QUESTO NON CAMBIA LE PROSPETTIVE DEI DEM CHE ALLA FINE DEI GIOCHI PREFERISCONO LA COMPAGNIA DEI CINQUE STELLE A RENZI E CALENDA. NON C’È RUSSIA O POPULISMO CHE POSSA DIVIDERLI…

Vittorio Macioce per “il Giornale”

 

CONTE LETTA

Le elezioni, a sinistra, serviranno a definire quanto pesa la succursale del Pd. Il trucco per ora è nel marchio. Giuseppe Conte ha preso in prestito quello dei Cinque stelle per zavorrare la sua carriera politica. Quando si è smarcato dal governo non aveva calcolato tutte le conseguenze di quella mossa, ma è un uomo che scommette sulla sua fortuna e ora su quello strappo sta costruendo la propria identità. «Metodo Draghi? Il metodo di un uomo solo al comando è sbagliato e insidioso come regola».

 

I grillini ormai sono «l'agenda Conte», da contrapporre a quella di Draghi un tempo cara a Enrico Letta, ma con il passare dei giorni sempre più sfumata. Il paradigma del «contismo» è una pratica vecchia. Si chiama assistenzialismo e recupera le abitudini di una certa Dc clientelare, la stessa che ha finito per addormentare il Sud. «I percettori del reddito di cittadinanza chiedono dignità. Napoli insorga come capitale del Mediterraneo». La sola differenza è che le promesse di Conte si basano su un potere molto più instabile. Non c'è nulla di questo che possa in realtà spaventare il Pd, che quando rivendica la vocazione governativa non fa altro che rassicurare i suoi clientes.

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA

 

L'anomalia del Partito democratico è semmai il dover fare i conti con la democrazia. Non ha mai avuto i voti per governare in santa pace, legittimando il potere con il consenso. Si è dovuto arrabattare con esecutivi tecnici o con maggioranze più o meno improbabili. L'obiettivo è riuscirci anche questa volta, pur sapendo che non sarà facile, ma scommettendo sul fallimento dell'Italia.

 

La destra, sostengono, non potrà governare, perché spaventa i mercati e l'Europa ed è indigesta alle casematte dell'accademia e dello spettacolo. Quando Letta, come fa ogni giorno, evoca come una sventura nazionale la vittoria della Meloni si affida a questa strategia. Non ci crede neppure lui, ma è l'unica arma elettorale che ormai sa utilizzare.

 

giuseppe conte enrico letta 2

Su questo fronte si aspettava qualcosa di più da Draghi, che invece sta lavorando per non lasciare nei guai i prossimi vincitori, chiunque essi siano. Letta insomma desiderava che anche l'attuale capo del governo seguisse la sceneggiatura del fascismo alle porte. Draghi non lo sta facendo e questo corrode i piani del Pd. L'agenda Draghi non è quindi più una bandiera.

 

Non resta che sperare in un pareggio agguantato all'ultimo minuto, pregando che il non voto pesi più a destra che a sinistra. È qui che Conte può tornare utile. L'alleanza elettorale era impraticabile perché troppo sfacciata, ma nel palazzo le cose cambiano. «Non ho ancora capito - si chiede Letta - perché Conte abbia fatto cadere draghi».

 

letta conte calenda

Il Pd non si vergogna a immaginare un «campo largo parlamentare», dove Conte può spogliarsi dei panni da avvocato populista e ritrovare il senso della sua avventura politica, che in fondo è quella del notabile buono per ogni evenienza. Il problema è capire che fine farà Letta, che appare come un segretario con un futuro piuttosto corto.

 

GIUSEPPE CONTE SANNA MARIN ENRICO LETTA

Questo comunque non cambia le prospettive del suo partito che alla fine dei giochi preferisce la compagnia dei Cinque stelle al centrosinistra di Renzi e Calenda. Il fattore umano pesa di più. Non importa che Conte si sia mostrato inaffidabile, per qualche strana alchimia i vertici del Pd continuano a considerarlo uno di loro.

Non c'è Russia o populismo che possa dividerli. Il Conte bis resta una nostalgia della sinistra.

letta conte di maioconte letta

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?