matteo salvini giancarlo giorgetti

GIORGETTI FIATA, SALVINI LO STRONCA - L’EX SOTTOSEGRETARIO LANCIA LA PROPOSTA DI UN TAVOLO COMUNE SULLE RIFORME, UNA COSTITUENTE MIGNON APERTA A TUTTI I PARTITI, MA “IL CAPITONE” LO FULMINA: “SONO IMPEGNATO IN TEMI MOLTO PIÙ CONCRETI” - L’IDEA ERA METTERE MANO ALLA LEGGE ELETTORALE MA, NELLA LEGA, LA PROPOSTA E’ VISTA COME UNA LEGITTIMAZIONE IMPLICITA DEL CONTE-BIS - “FRATELLI D’ITALIA”: “NON È CHE IL TAVOLO PER LE RIFORME È UNA SCUSA PER RINVIARE LE URNE?”

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

Un' uscita a sorpresa, non concordata neppure con Matteo Salvini. È a titolo personale che Giancarlo Giorgetti, colui che è stato a lungo il braccio destro del leader della Lega, lancia la proposta di un tavolo comune sulle riforme, una sorta di Costituente aperta a tutti i partiti. Ma la sortita dell' ex sottosegretario alla Presidenza, dal palco di un convegno dell' Huffington post , finisce non solo per dividere la maggioranza giallorossa: fa sbandare anche il Carroccio, perché in serata Salvini alza disco rosso. «Sono impegnato in temi molto più concreti », dice gelido il segretario.

 

Eccole, le parole di Giorgetti: «Sediamoci a un tavolo per cambiare 3-4 regole del gioco». Aprire un tavolo per le riforme, dice il colonnello leghista, «era l' unica cosa che bisognava fare il 20 di agosto. Interesse dell'Italia è che questo governo non vada avanti così, ci si mette d'accordo per cambiare le 4-5 cose necessarie, magari anche la legge elettorale per dare la possibilità in futuro a chi governa di decidere».

matteo salvini giancarlo giorgetti

 

Giorgetti non nasconde neanche i suoi timori sulla legge elettorale: «Se si torna al sistema proporzionale, questo Paese è spacciato, indipendentemente da chi va al governo». Una posizione che - in ogni caso - stride con quella di Salvini, perché implica la legittimazione indiretta del Conte 2 e la convinzione che l'attuale esecutivo durerà. Matteo Renzi si insinua subito nel varco leghista: «Noi ci siamo», dice il leader di Italia Viva.

 

Il Pd è più prudente: i capigruppo Graziano Delrio e Andrea Marcucci dicono sì al dialogo proprio pensando a una legislatura di maggiore lunghezza e serenità. Ma sottolineano, assieme a Dario Parrini che rappresenta i dem in commissione Affari costituzionali, che l'apertura di Giorgetti è valida solo se equivale a un allontanamento dalla linea Salvini-Calderoli sul referendum per il maggioritario, chiaro atto ostile verso la maggioranza.

GIORGETTI E SALVINI

 

I 5 Stelle invece frenano: «Sarò felice di ascoltare le proposte di Giorgetti - afferma il ministro per le riforme Federico D'Incà ma quello di cui ha bisogno il Paese oggi è la stabilità attraverso questo governo che saprà, con le sue riforme, far scendere lo spread sotto quota 100, facendo risparmiare miliardi di euro all' Italia, che potranno essere investiti in politiche sociali a favore dei cittadini».

 

Nel centrodestra gli esponenti di Fdi rimangono spiazzati: «Non è che il tavolo per le riforme è una scusa per rinviare le urne?», chiede Francesco Lollobrigida. Ma è l' intervento di Salvini, a tarda ora, a bloccare tutto, aprendo però una crepa grande così nella Lega. Perché quel «sono impegnato in cose molto più concrete » pronunciato dall' ex ministro altro non è che una sconfessione del suo fedelissimo. «L' idea di Giorgetti - dice Salvini può essere interessante in prospettiva, però gli italiani, dalla Calabria alla Romagna, mi chiedono meno tasse meno e meno burocrazia oggi». Come dire: per la Lega dopo le Regionali c' è solo il voto.

salvini giorgetti

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…