giancarlo giorgetti in conferenza stampa - 1

GIORGETTI SBANCATO – IL TESORO È VICINO A UN ACCORDO CON LE BANCHE PER UN OTTENERE UN LORO “CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ” IN VISTA DELLA MANOVRA – ESCLUSA LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI (VISTA COME IL DEMONIO DA TAJANI E DAI BERLUSCONI), SI IPOTIZZA LA DILAZIONE DEI CREDITI D'IMPOSTA CHE GLI ISTITUTI INCASSANO DALLO STATO – UNA MISURA CHE AVREBBERO UN IMPATTO MINIMO SUL PATRIMONIO E IL BILANCIO DELLE BANCHE…

Estratto dell’articolo di Luca Fornovo e Luca Monticelli per “La Stampa”

 

tajani giorgetti

La trattativa tra le banche e il Tesoro per individuare una sorta di «contributo di solidarietà» da destinare all'economia reale va avanti da tempo. Contatti c'erano già stati prima dell'estate quando dai Palazzi erano filtrate voci per una riedizione della tassa sugli extraprofitti.

 

Sgomberato il campo da ipotesi che prevedono imposte straordinarie, a settembre esponenti del Mef e dell'Abi si sono già incontrati due volte. Un accordo non è ancora stato trovato, ma si lavora su tre fronti.

 

piano strutturale di bilancio - la stampa

Il primo – come ha scritto ieri questo giornale – riguarda le Dta (deferred tax asset), ovvero le imposte differite anticipate dagli istituti che poi vengono recuperate sotto forma di credito d'imposta. Il mercato delle svalutazioni e delle perdite sui crediti ha un valore di circa 40 miliardi, uno stock che le banche portano in compensazione. Una eventuale intesa su questo punto consentirebbe allo Stato di rimborsare le deduzioni più avanti nel tempo, una dilazione che garantirebbe dunque maggiore liquidità al bilancio pubblico.

 

Il vantaggio di questa operazione è che è ben rodata, è già stata utilizzata in passato e avrebbe un impatto «non rilevante sul sistema creditizio», evidenzia un report della banca d'affari Equita. Dello stesso avviso gli analisti di Mediobanca: «Sarebbe molto gestibile». […]

 

giorgia meloni pierpaolo bombardieri

Un altro ragionamento sul tavolo, invece, riguarda il ruolo delle banche come sostituti d'imposta. Stiamo parlando delle trattenute che gli istituti effettuano sui loro dipendenti e fornitori. Risorse che, secondo i banchieri, potrebbero essere destinate a interventi per le fasce deboli, l'istruzione o la ricerca. Le prime stime indicano in 15 miliardi il volume intercettabile, ma si tratta di individuare una quota da anticipare.

 

Discorso analogo si può fare sugli F24, ovvero i versamenti che le banche effettuano allo Stato dopo aver incassato da contribuenti, famiglie e imprese tutte le imposte che si pagano attraverso i loro canali. La massa sulla quale agire, in ragione di una percentuale da definire, spiega una fonte, è pari a 32 miliardi.

 

GIANCARLO GIORGETTI ANTONIO TAJANI

Tutte queste ipotesi hanno come punto di partenza l'idea di rafforzare gli acconti e sfruttare i flussi di denaro più a lungo: decine di miliardi di euro che gli istituti di credito iniettano già all'Erario a vario titolo. E soprattutto sono misure che hanno poco impatto sul patrimonio e il bilancio delle aziende. Il governo ha bisogno di soldi freschi da mettere a copertura di alcune norme (non strutturali) della legge di bilancio, aver abbandonato l'idea di colpire gli utili degli istituti consente di non aprire uno scontro con i manager, e con Forza Italia.

 

GIORGIA MELONI - TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE - VIGNETTA DI GIANNELLI

È per questo che mercoledì sera il segretario della Uil Pierpaolo Bombardieri, uscendo da Palazzo Chigi al termine dell'incontro con il ministro Giancarlo Giorgetti, aveva parlato di «prestito, di carità da parte dell'Abi». Le banche non ci perdono un euro, semplicemente i loro crediti d'imposta verranno rimborsati più tardi.

 

Insomma, la strategia pensata dal governo ha avuto il via libera dai vertici dell'associazione bancaria perché gli esborsi non saranno a fondo perduto, non avranno effetti retroattivi né un impatto sulla solidità patrimoniale.

 

 Dal Tesoro precisano che il contributo chiesto dall'esecutivo non riguarda solo le banche, ma tutte le imprese che hanno beneficiato dell'inflazione e dei tassi alti: colossi dell'energia, brand del lusso, compagnie assicurative, aziende farmaceutiche. Anche per quel che riguarda questi settori, se si vuole escludere un aumento della tassazione, si può agire sullo slittamento dei crediti d'imposta. […]

pier silvio marina berlusconi

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”