GIORGIA MELONI AMMAINA LA BANDIERA DEL PRESIDENZIALISMO: ORA L'IPOTESI È L’ELEZIONE DIRETTA DEL PREMIER – SULLE RIFORME, L'ESECUTIVO CERCA L'OK DELLE OPPOSIZIONI. INSISTERE SUL PRESIDENZIALISMO AVREBBE L’EFFETTO DI RICOMPATTERE PD E M5S, CHE SONO FERMAMENTE CONTRARI - SUL PREMIERATO (A CUI IL TERZO POLO E LE AUTONOMIE HANNO GIÀ DETTO SÌ) C’E’ PERO’ DA SUPERARE L’OSTILITA’ DELLA LEGA…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di Federico Capurso per la Stampa

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI CONFERENZA STAMPA MANOVRA GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI CONFERENZA STAMPA MANOVRA

La ricetta del centrodestra per riformare l'assetto istituzionale del Paese è sempre stata una e una sola: il presidenzialismo. Eppure, in questi giorni, inizia a prendere forza l'idea di ammainare quella bandiera e virare verso l'ipotesi di un premierato.

 

Nel governo si sono resi conto che insistere sul presidenzialismo avrebbe un doppio effetto negativo sulla stabilità di palazzo Chigi. Ricompatterebbe le opposizioni, che si dicono fermamente contrarie. Perché contro di loro Giorgia Meloni dovrebbe varare la riforma a colpi di maggioranza, spingendole a compiere il miracolo di costruire un fronte unico. Non il miglior viatico. Gli italiani poi, come emerge da ogni sondaggio, apprezzano la Presidenza della Repubblica sopra ogni cosa. Modificarne le prerogative, con le opposizioni in guerra, creerebbe quindi le premesse perfette per vivere un revival del naufragio di Matteo Renzi con il referendum del 2016.

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI MEME BY GNENTOLOGO GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI MEME BY GNENTOLOGO

 

(...)

 

Stella polare, questa, che indicherebbe nel premierato (a cui già il Terzo Polo e le Autonomie hanno detto sì, e su cui potrebbero dirsi disponibili a discutere anche Pd e M5S) la meta più facile da raggiungere. Il problema, in questo caso, si chiamerebbe Lega. Il partito di Matteo Salvini sa che il punto di caduta più facile è questo e prima ancora che Casellati abbia concluso il giro di incontri con i gruppi di opposizione, si è detto contrario a un'ipotesi in particolare, guarda caso, il premierato. Occasione ghiotta per Salvini - sussurrano i più smaliziati - per mettere nei guai Meloni e magari convincerla, in cambio del loro via libera, ad accelerare fino in fondo sull'autonomia differenziata. Come a dire che se le due cose sono collegate, come sosteneva la premier, allora lo siano nella buona e nella cattiva sorte.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI CONFERENZA STAMPA MANOVRA GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI CONFERENZA STAMPA MANOVRA

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – FU ENRICO LETTA A CONSIGLIARE GIORGIO NAPOLITANO DI NOMINARE MARIO MONTI A CAPO DEL GOVERNO, METTENDO ALLA PORTA SILVIO BERLUSCONI. QUANDO LA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL PAESE PRECIPITÒ, IL COLLE AVREBBE PREFERITO UN PASSO INDIETRO DEL SATRAPO DI ARCORE A FAVORE DEL SUO MINISTRO DEL TESORO, GIULIO TREMONTI - MA IL DECISIONISMO DI RE GIORGIO NON AVEVA FATTO I CONTI CON L’EGO ESPANSO DI RE SILVIO, INCAPACE DI CEDERE LA SCENA - “BRUCIATA” L’IPOTESI TREMONTI PREMIER, CHE FARE? SCIOGLIERE LE CAMERE E ANDARE AL VOTO, SAREBBERO PASSATI ALMENO SEI MESI E CON LO SPREAD ARRIVATO A 550, L’ITALIA RISCHIAVA LA BANCAROTTA. A QUEL PUNTO…

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO" SI FACEVA SESSO SENZA REMORE, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA I GENERI SESSUALI: ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA IN UNO SPETTACOLO AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLA: “AO' SPEGNETELE!”. E IO: “MA SEI MATTO, C'È PINA BAUSCH...”. E LEI: “MA IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”