roberto calderoli giorgia meloni

GIORGIA MELONI HA FREGATO LA LEGA: GLI HA RIFILATO L’AUTONOMIA REGIONALE MORTA IN PARTENZA - È STATA APPROVATA UNA NORMA MANIFESTO CON UN ITER TALMENTE FARRAGINOSO CHE È TECNICAMENTE IMPOSSIBILE POSSA CONCLUDERSI PRIMA DI ALCUNI ANNI: ALTRO CHE ENTRO IL 2023 COME HA ANNUNCIATO CALDEROLI - IN QUESTO MODO LA PREMIER HA EVITATO FUGHE IN AVANTI, DICIAMO COSÌ, SU UN TEMA CHE NELL’ELETTORATO DI FRATELLI D’ITALIA NON È CERTO UNA PRIORITÀ

Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

ROBERTO CALDEROLI GIORGIA MELONI

«Ma sì, in fondo si tratta solo di un disegno di legge, vediamo, non mi allarmerei». Nei giorni scorsi Giovanni Donzelli […] tranquillizzava così un deputato del Pd che aveva incrociato in una trasmissione televisiva. Il senso è chiaro: si vota in Lombardia, la Lega ci chiede una norma manifesto e questa gli daremo.

 

In Consiglio dei ministri tra gli applausi è stata approvata una norma manifesto, appunto, sull’autonomia delle Regioni con un iter talmente farraginoso che è tecnicamente impossibile possa concludersi prima di alcuni anni: altro che entro il 2023 come ha annunciato subito trionfale il ministro degli Affari regionali Roberto Calderoli. […] in questo modo Giorgia Meloni ha evitato fughe in avanti, diciamo così, su un tema che nell’elettorato di Fratelli d’Italia non è certo una priorità.

 

MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI

Il tortuoso percorso di questa riforma che coinvolgerà, a più riprese, governo, Parlamento, Conferenza unificata e Regioni, prevede alcune tappe che somigliano a trappole più che altro. Adesso il testo del ddl andrà alla Conferenza unificata. E se già in questa sede la Conferenza proporrà anche solo qualche piccola modifica, il Cdm dovrà riapprovare una seconda volta il disegno di legge. Un po’ come il gioco dell’oca, si torna indietro. Qualora, invece, il testo non dovesse subire interventi in Conferenza, il testo comunque dovrà tornare in Consiglio dei ministri per il via libera definitivo.

 

giorgia meloni roberto calderoli.

Dopo il secondo ok del governo il ddl andrà in Parlamento e seguirà il normale iter di approvazione. Nel frattempo si prevede la definizione dei Livelli essenziali delle prestazioni con l’istituzione di una cabina di regia che dovrà soppesare le materie a cui applicare i Lep e definire i costi e i fabbisogni standard. Al termine di questo iter, toccherà nuovamente al Consiglio dei ministri emanare un Decreto del presidente del Consiglio (Dpcm) per ogni Lep individuato.

 

Decreti che dovranno prima trovare l’intesa della Conferenza unificata e anche qui in caso di mancata intesa dovranno tornare indietro alla casella precedente, la cabina di regia. Una volta approvati i Dpcm anche dalla Conferenza, andranno anche loro in Parlamento. Finito questo doppio iter, per ddl e per Lep, il gioco continua. Perché inizia a quel punto il confronto con le singole Regioni e le loro richieste di materie da gestire in autonomia: su ogni proposta dovranno dare un parere i ministeri competenti.

giorgia meloni matteo salvini conferenza stampa sulla manovra

 

Solo dopo comincerà il negoziato governo- Regioni, al termine del quale il Cdm approverà l’intesa preliminare. E si torna al punto di partenza: l’intesa dovrà passare nuovamente dalla Conferenza unificata e dalle Camere. E sarà infine il Consiglio dei ministri ad approvare l’accordo definitivo. Il gioco dell’autonomia rischia così di non finire mai, ma intanto inizia a ridosso delle regionali in Lombardia e tutti sono contenti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…