giorgia meloni all onu

GIORGIA MELONI INTERVIENE AL “SUMMIT OF THE FUTURE” DELL’ONU E, MENTRE INVEISCE CONTRO L’ALLARGAMENTO DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA, LE STACCANO IL MICROFONO PER AVER SFIORATO I 5 MINUTI PREVISTI - LA RIFORMA DEL CONSIGLIO, APRENDO ALL’AFRICA E AI PAESI DEL PACIFICO, FINIREBBE PER INCULARE L’ITALIA, CHE SI RITROVEREBBE ANCORA PIU’ ISOLATA - SAREMMO FUORI DAL CONSIGLIO MENTRE FRANCIA, GRAN BRETAGNA E GERMANIA SAREBBERO DENTRO - LA CONTRO-PROPOSTA ITALIANA IN ACCORDO CON SPAGNA E TURCHIA

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

GIORGIA MELONI ALL ONU

«La riforma del Consiglio di Sicurezza non può prescindere dai principi di uguaglianza, democraticità e rappresentatività. Ha senso se viene fatta per tutti e non solo per alcuni. Non ci interessa creare nuove gerarchie e non crediamo che esistano nazioni di serie A e serie B». Così la premier Giorgia Meloni, intervenendo ieri al Summit of the Future dell’Onu, ha cercato di stoppare l’accelerazione impressa dagli Usa all’allargamento del massimo organismo del Palazzo di Vetro, secondo una formula che emarginerebbe l’Italia.

 

Poi, mentre diceva che il multilateralismo non dovrebbe essere «un club nel quale incontrarsi per scrivere inutili documenti zeppi dibuoni propositi», le hanno staccato il microfono perché aveva sforato i 5 minuti previsti. Resta da vedere ora se Roma ha ancora la forza di fermare il progetto di riforma.

GIORGIA MELONI ALL ONU

 

[…] l’ambasciatrice americana al Palazzo di Vetro Linda Thomas Greenfield aveva annunciato la nuova posizione, che prevede l’assegnazione di due seggi permanenti senza potere di veto all’Africa, e uno a rotazione ai paesi insulari del Pacifico. La motivazione di Washington è legata anche alla necessità di rilanciare le relazioni col continente, e in generale col sud del mondo, dopo averlo a lungo trascurato.

 

IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL ONU

Con l’effetto che si è lasciato spesso sedurre da Cina e Russia sul piano economico, ma anche geopolitico, a partire dal mancato appoggio convinto alla difesa dell’Ucraina e alle sanzioni contro Putin. Il rischio è che questi paesi si saldino con Pechino e Mosca, e magari Teheran e Pyongyang, per creare una coalizione autocratica alternativa […] Per l’Italia, però, questa riforma avrebbe l’effetto negativo di emarginarci.

 

Da oltre trent’anni si parla della necessità di aggiornare il Consiglio di Sicurezza, formato dai cinque membri permanenti con potere di veto, ossia i vincitori del conflitto mondiale Usa, Russia, Cina, Francia e Gran Bretagna, e dieci membri non permanenti eletti ogni due anni, senza veto. Lo scopo sarebbe quello di fare in modo che il massimo organismo dell’Onu rispecchi meglio la realtà contemporanea […]

GIORGIA MELONI ALL ONU

 

I candidati originali al cosiddetto “quick fix” erano Germania e Giappone, perché sono paesi importanti […] Il loro ingresso però accrescerebbe presenza e potenza dei paesi ricchi occidentali, perciò per equilibrarlo si era aggiunta l’idea di dare un seggio permanente a Africa, Asia e America Latina.

 

Ai due “grandi pretendenti” quindi si erano sommati soprattutto Brasile, India, e uno da individuare tra Egitto, Nigeria, Kenya e Sudafrica. L’Italia si è opposta a questa riforma, perché la emarginerebbe in Europa in favore di Germania, Francia e Gran Bretagna. Quindi attraverso l’iniziativa Uniting for Consensus ha puntato invece sulla soluzione di aggiungere 9 seggi non permanenti a rotazione più frequente senza potere di veto, con la possibilità di rielezione immediata, assegnati ai gruppi regionali.

Consiglio di sicurezza Onu

 

Così si darebbe spazio ai paesi che vogliono una presenza assidua, senza però chiudere la porta agli altri e conservando un approccio democratico alla composizione del Consiglio. A questi 9 poi si sommerebbero altri 2 seggi non permanenti, come quelli già esistenti.

L’Italia ha costruito un’alleanza con gli altri potenziali esclusi, tipo Spagna, Turchia, Canada, Pakistan, Messico, Argentina, Corea del Sud, riuscendo finora ad evitare la riforma non desiderata.

 

GIORGIA MELONI ALL ONU

Adesso, però, gli Usa hanno deciso di accelerare […] Oltre al sostegno per Germania e Giappone, a cui in seguito avevano aggiunto l’India, favoriscono la creazione di due seggi permanenti per l’Africa, senza veto. Se il continente accettasse la proposta, con i suoi 54 paesi membri dell’Onu potrebbe […] sbloccare la riforma[…] La chiave per fermarla potrebbe stare nella rivalità tra le varie nazioni che ambirebbero ai due seggi, e nel fatto che finora gli africani hanno rifiutato di ricevere posizioni senza veto, e quindi di serie B rispetto agli altri cinque permanenti. […]

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….