ursula von der leyen giorgia meloni

GIORGIA A TUTTO GAS - GIOVEDÌ MELONI VOLA A BRUXELLES PER L’INCONTRO CON URSULA VON DER LEYEN - SUL TAVOLO CI SONO DUE QUESTIONI: L’IMPOSIZIONE DI UN TETTO AL PREZZO DEL GAS (COME GIA’ CHIESTO DA DRAGHI) E UN NUOVO FONDO EUROPEO PER L’EMERGENZA ENERGETICA - A ENTRAMBE LE PROPOSTE S’OPPONE IL FRONTE GERMANIA-PAESI NORDICI - IL MESSAGGIO DELLA DUCETTA E’ CHIARO: SE L’UE NON SI MUOVE SUL PREZZO DEL GAS, SARÀ L'ITALIA CON UNA NORMA NAZIONALE A LAVORARE SU UN DISACCOPPIAMENTO TRA IL PREZZO DEL GAS E QUELLO DELL'ELETTRICITÀ…

Estratto dell’articolo di Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

GIORGIA MELONI CONSIGLIO DEI MINISTRI

Il caro-bollette è il cruccio e l'assillo di Giorgia Meloni. «I costi» di luce e gas, «sono diventati insostenibili per milioni di famiglie e per molte imprese, giunte ormai a drammatiche decisioni come chiudere o licenziare i propri lavoratori», ha ripetuto ieri la premier, garantendo che la «priorità» del governo «è mettere un argine al caro energia e alla speculazione, accelerare in ogni modo la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e la produzione nazionale. […]».

 

GIORGIA MELONI E MARIO DRAGHI

[…] Meloni vuole capire cosa può ottenere da Bruxelles. E questo andrà a scoprire giovedì quando nella capitale belga, accompagnata dal ministro agli Affari europei Raffaele Fitto, incontrerà la presidente della Commissione Ursula Von der Leyen, il capo del Consiglio Ue Charles Michel e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola tornata, ieri, a salutare con favore l'insediamento di Meloni a palazzo Chigi, definendo «incoraggianti le prime dichiarazioni» della premier italiana e sottolineando l'importanza che la sua prima missione internazionale sia presso i vertici europei.

 

RAFFAELE FITTO GIORGIA MELONI

[…] La premier vuole capire se, e quando, verrà imposto il tetto al prezzo del gas spinto dal suo predecessore Mario Draghi «per fermare la speculazione». Ma osteggiato da Germania e Olanda. E se, e quando, sarà introdotto il disaccoppiamento tra il costo del gas e quello della luce, anticipando a von der Leyen che se «l'Europa non darà risposte», sarà l'Italia con una norma nazionale - come ha detto mercoledì in Senato - «a lavorare su un disaccoppiamento crescente» tra il prezzo del gas e quello dell'elettricità.

 

thierry breton

[…] Meloni in primis solleciterà, al pari di Draghi, «un'azione comune» per calmierare i prezzi dell'energia. Mossa indispensabile per provare a frenare un'inflazione schizzata al 12% (mai così alta dal 1984). E per trovare nuove risorse a livello europeo, con cui finanziare gli interventi nazionali sulle bollette.

 

Come? Sul tavolo la premier italiana, ancora orientata a evitare uno scostamento di bilancio per non allarmare Commissione e mercati, rilancerà la proposta avanzata dai commissari Ue Paolo Gentiloni e dal francese Thierry Breton: la riedizione di un fondo europeo, finanziato con l'emissione di titoli di debito comuni garantiti dagli Stati, sul modello del Sure varato nel 2020 a seguito della pandemia e dotato di 100 miliardi con cui fu finanziata la cassa integrazione nei singoli Paesi Ue.

 

paolo gentiloni 2

Una proposta sostenuta da quindici Stati (tra cui Francia, Italia, Spagna) e finita tra le conclusioni dell'ultimo Consiglio Ue, ma frenata dalla Germania e dai Paesi del Nord convinti che siano sufficienti a fronteggiare l'emergenza energetica i fondi non ancora spesi del NextGenerationUe e il rafforzamento del RepowerUe (su questo punto lavora anche la Commissione). Tant' è, che proprio ieri il ministro delle Finanze di Barlino, Christian Lindner, ha scandito un secco no a fare debito comune per l'emergenza gas.

 

paolo gentiloni bacia ursula von der leyen

Ma Meloni […] cercherà di far passare il nuovo Sure. E lo farà anche come bilanciamento del piano tedesco da 200 miliardi a favore di imprese e famiglie che cancella il dogma della solidarietà comunitaria, ferisce a morte il mercato unico e la concorrenza. E rischia, di riflesso, di sbriciolare l'Unione europea». Nel menu dell'incontro ci sarà anche l'attuazione del Pnrr, una sua eventuale rivisitazione a causa dell'impennata dell'inflazione. E, soprattutto, si parlerà della possibilità di utilizzare i fondi di coesione (quelli destinati alle Regioni più povere) non spesi tra il 2014 e il 2020, per calmierare il costo delle bollette. L'importo esatto di queste risorse non è stato ancora definito, si parla di una somma che oscilla tra i 5 e i 20 miliardi. […]

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...